Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 233 di 591 PrimaPrima ... 133183223229230231232233234235236237243283333 ... UltimaUltima
Risultati da 3.481 a 3.495 di 8855
  1. #3481
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da misterzenigata Visualizza messaggio
    Addirittura? Ma è possibile che non si possa guardare la tv senza avere paura!? ...
    un momento...prima che qualche solerte utente mi dia del terrorista o untore...ho solo puntualizzato su un post...riguardo la mia e di altri esperienza...d'altronde non mi pare cosa così rara che un difetto (e non solo certo su panasonic)si possa palesare dopo tempo...quindi niente paura...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #3482
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da pisacao Visualizza messaggio
    La gamma è una trasformazione potenza della luminanza che serve per correggere la risposta non lineare di un monitor
    Si, il gamma (penso si usi il maschile perchè è un esponente) è un residuato del mondo analogico. In pratica su un tv\monitor crt c'era una relazione non lineare tra il livello di segnale elettrico applicato e la risposta in emissione della luminanza. Per ottenere una risposta lineare, cioè avere il giusto livello di luminanza per tutti gli step di grigio (altrimenti troppo scuri), si applicava in uscita una funzione inversa chiamata "correzione del gamma". Se hai una curva a "pancia" in giù e la correggi con una speculare a "pancia" in su, la linearizzi ottenendo una retta. Questa correzione del materiale video aveva esponente 2.2, ecco perchè si parla di gamma 2.2.
    Al passaggio in dominio digitale il bisogno della correzione gamma sarebbe diventato superfluo, ma per compatibilità e a quel che ho letto anche per efficenza dei codec di compressione, la si sarebbe mantenuta facendo emulare ai nuovi tv\monitor digitali i vecchi crt. Casualmente poi, la curva di percezione della luminosità dell' occhio umano (quanta sensazione di luce l'occhio percepisce) è praticamente l'inverso della curva del gamma dei vecchi crt. Considerato che l'occhio, a parità di luce emessa, percepisce lo schermo come più luminoso se è al buio e meno luminoso se è in piena luce, ecco che per compensare il fenomeno si usano diversi esponenti di correzione (gamma diversi). Ad esempio gamma 2.2 va bene per i proiettori, i vecchi crt avevano 2.4 o 2.5, mentre con i moderni ldc\plasma usi 2.2 per ambiente con poca luce, oppure 2.4 per sala totalmente oscurata, oppure ancora 2.0 per soggiorno luminoso. Tutto questo sempre per consentire all'occhio di percepire il giusto "grado" di luminosità lungo tutta la scala.
    Alla luce di questo capisci come mirare ad un gamma ad s sia un pò un contrsenso e sicuramente non è la scelta corretta se non per il girato concepito a tale scopo (concepito con gamma ad s).

  3. #3483
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Tutto bello e interessante ma.........non ho capito una beneamata mazza di tutto quello che avete detto e questo mi fa capire che c'è molto sale da mangiare.
    L'unica cosa che ho capito è che il tempo che passa tra una produzione e l'altra è troppo breve per capire e sviscerare tutte le caratteristiche/peculiarità di ogni serie per tirarci fuori il meglio,nel senso che non si riesce nemmeno ad arrivare alla metà,ipotetica,di uno che subito ti viene fuori un altro modello.
    Le regole del marketing

  4. #3484
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Tutto bello e interessante ma.........non ho capito una beneamata mazza di tutto quello che avete detto e questo mi fa capire che c'è molto sale da mangiare.
    E allora ti consiglio di leggerti qualche guida sulla calibrazione... magari non tarerai mai un tv in tutta la vita, ma ti servirà sicuramente per comprendere meglio questi tv ed il loro comportamento.
    Prova a leggere qualcosa... vedrai che ti si aprirà un mondo nuovo!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #3485
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215
    Sto andando nel pallone!!!! Prima leggo che il nuovo Panasonic e' molto dettagliato nell'immagine, poi alcuni possessori lo ritengono piu' morbido del Pioneer .Da possessore di quest'ultimo sono sconcertato e in confusione.Non amo i colori finti, pero' una certa brillantezza e definizione tipo razor mi piace, per i miei gusti in alcuni casi reputo morbido il PIo figuriamoci il Pana!!!Devo acquistare un ulteriore televisore ma a questo punto sono terribilmente indeciso.Nei CC e' quasi impossibile valutare un televisore , alternative valide? Sony 855?

  6. #3486
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151
    Sullo shop Panasonic è disponibile sia il 55VT50 che il 65VT50.
    Anche se, però, cliccando sul relativo prodotto dà come disponibilità da giugno.

    Se non sbaglio, la differenza sostanziale è la disponibilità del 65VT50 già da giugno.... Se non ricordo male sarebbe dovuto uscire più tardi.


    http://shop.panasonic.it/TV-Plasma-3...start=10&sz=10

  7. #3487
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    726
    Ti assicuro che il mio ST50 ha un dettaglio davvero tagliente, per non parlare poi del contrasto e dei neri.
    Se è l'unica cosa che ti frena, io ti consiglio di prenderlo in considerazione. Il VT50 non può che essere superiore.
    "Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."

  8. #3488
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Oggi all'accensione del VT50 ho trovato un aggiornamento Firm!!! Eseguito tutto ok. Non so quali modifiche abbiano apportato.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  9. #3489
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215
    BBusa che viene da un Pioneer come me lo trova piu' morbido.

  10. #3490
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da bbusa Visualizza messaggio
    Oggi all'accensione del VT50 ho trovato un aggiornamento Firm!!! Eseguito tutto ok. Non so quali modifiche abbiano apportato.
    Credo che sia l'aggiornamento a cui ha accennato Onsla qualche pagina addietro.

  11. #3491
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Prova a leggere qualcosa... vedrai che ti si aprirà un mondo nuovo!
    Accetto di buon grado il consiglio

  12. #3492
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Manuel_88 Visualizza messaggio
    Sullo shop Panasonic è disponibile sia il 55VT50 che il 65VT50.
    Anche se, però, cliccando sul relativo prodotto dà come disponibilità da giugno.

    Se non sbaglio, la differenza sostanziale è la disponibilità del 65VT50 già da giugno.... Se non ricordo male sarebbe dovuto uscire più tardi.


    [URL="http://shop.panasonic.it/TV-Plasma-3D/T..........[CUT]
    Spero non sia un errore!!!!!!

    @Plasm-on visto la disponibilità del 55VT50 sullo shop, è fattibile sperare di vederlo in giro in pochi giorni??

  13. #3493
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Dipende, più che altro, dalle condizioni ambientali (fermo restando che il riferimento esiste, ma bisogna fare i conti con le possibilità di calibrazione), ma comunque non basta solo avere linearità, devi anche avere una linearità tendenzialmente vicina al riferimento, altrimenti non avrai comportamenti altalenanti su alte o basse luci, ma hai poi ..........[CUT]
    Volevo solo aggiungere una piccola postilla al giusto ragionamento.
    Il REC 709 prevede in fase di encoding un gamma di 0,45. Per decodificarlo in modo lineare l' unico valore matematicamente corretto è il reciproco ovvero 2,22222222... (periodico) ... guarda caso il gamma di default di HCFR.
    Premesso questo punto irrinunciabile lo standard prevederebbe in condizioni di buio assoluto un gamma di 2,35 che amplificherebbe la dinamica a scapito della luminosità del pannello.

    La pratica (ed anche una buona dose di teoria) di solito impongono di evitare di arrivare a questi valori alti se non si dispone di un display con un nero veramente molto profondo (ed esclusivamente in condizioni di buio totale).

    Per l' utilizzo in ambienti illuminati (che è tutto al di fuori dell' ideale) la chiusura delle basse luci utilizzando il gamma di riferimento di 2,22 è inevitabile in qualunque display, in tali situazioni personalmente preferisco utilizzare valori più bassi (ma sempre lineari nessuna chicane ) fino a scendere anche parecchio intorno al 1,8/1,9 (più o menco come il THX bright room).

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #3494
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Vailfox Visualizza messaggio
    Spero non sia un errore!!!!!!

    @Plasm-on visto la disponibilità del 55VT50 sullo shop, è fattibile sperare di vederlo in giro in pochi giorni??
    che negozio è non lo trovo! anche in pv
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  15. #3495
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213



Pagina 233 di 591 PrimaPrima ... 133183223229230231232233234235236237243283333 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •