|
|
Risultati da 136 a 150 di 216
Discussione: T-AMP e ampli switching compatti ed economici
-
20-06-2013, 00:43 #136Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
20-06-2013, 12:03 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Eppure io le ho sentite, ho una discussione si questo forum creata appositamente " http://www.avmagazine.it/forum/10-di...120post3844120 "
E' un po lunghetta ma verso la fine rende di più xD
Vabè io non parlo di "spaccare lo sterno", dico solo che io ho sentito chiaramente vibrare il mio sterno con le Tesi 260 + Yamaha A-S500 e la canzone era Michael Bublè - Fever mentre a casa sono riuscito ad ottenere lo stesso effetto con la canzone Bombfunk Mc's - Freestyler....in ogni caso con le 560 dovrei ottenere ancora di più quel che cerco.Ultima modifica di Marcello0; 20-06-2013 alle 12:07
-
21-06-2013, 16:58 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Per la cronaca ieri ho visto alcune scene del film Batman - Il Cavaliere Oscuro e durante le esplosioni, nonostante il mio sintoamplificatore, ho percepito "l'urto" delle esplosioni con le sole Tesi 260 a circa 1.5 m
-
22-06-2013, 12:49 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Mi hanno regalato ieri il Lepai TA2020+...semplicemente stupendo! noto però che alzando il volume senza musica c'è un leggero rumore di fondo, è normale ? Può essere il rumore elettrico dei componenti ?
P.s. riesco a percepire le corde di chitarra *__*Ultima modifica di Marcello0; 22-06-2013 alle 13:32
-
22-06-2013, 14:03 #140
Un minimo di fruscio alzando il volume senza musica è normale. Non mi preoccuperei.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
22-06-2013, 14:34 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
22-06-2013, 16:44 #142
Dipende in quale stadio viene generato il rumore.
Se proviene a monte del controllo di volume abbassando questo si annulla il rumore, se viene generato dopo il controllo il rumore non cambia variando il livello del volume.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-06-2013, 17:55 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Abbassando a 0 il volume è comunque presente, alzandolo aumenta ma comunque non incide minimamente durante l'ascolto, volevo sapere se poteva essere dannoso per gli altoparlanti in quanto dalla cassa sinistra il rumore esce dal tweeter e dalla destra dal cono, non vorrei danneggiare le casse..soprattutto per un apparecchio che non costa nemmeno 50 €, vale la pena prendere provvedimenti ?
P.S. Ha un volume assurdo, già ad 1/4 della manopola mi risulta forte per le mie orecchie xDUltima modifica di Marcello0; 22-06-2013 alle 18:14
-
22-06-2013, 18:08 #144
Dovrebbe essere identico per i due canali.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
22-06-2013, 18:50 #145
Se il rumore varia con la manopola del volume, ma è comunque semore presente vuol dire che èp hgenraro sia prima che dipo il controllo di volume.
Strano che non sia uguale pedr entrambi i canali, d'altra parte non è che si possa pretendere molto.
La posizione della manopola del livello dipende dal livello del segnale della sorgente, se è già elevato di per se' bisognerà appunto regolare in basso la manopola del livello.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-06-2013, 18:58 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Durante l'ascolto non incide minimamente, questo fatto può danneggiare gli altoparlanti ? Vale la pena usufruire della garanzia (in Germania) ?
-
22-06-2013, 21:03 #147
Da come lo descrivi parrebbe niente di dovuto a malfunzionamenti ma semplice e normale rumore di fondo, pertanto, non dovrebbero esserci gli estremi per usufruire della garanzia. E' un po' strana l'asimmetria comunque, sempre stando alla tua descrizione, non dovrebbe essere pericoloso per gli altoparlanti.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
23-06-2013, 09:30 #148
Non è affatto normale. Io ho diversi ta2020 e sono tutti silenziosissimi, infatti li lascio sempre accesi. Verifica che non sia un loop di massa scollegando la sorgente. Se il rumore sparisce allora e' assai probabile che il problema non sia nell'ampli. Se invece il rumore rimane allora io lo rimanderei indietro.
È piuttosto improbabile che sia un loop perché le alimentazioni di questi ampli di solito non hanno nemmeno la massa.
-
23-06-2013, 11:28 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 110
io non ho lo stesso ampli, il mio è un smsl tk50 (quindi se non erro chip 2050). è collegato a una xonar essence stx, e non si sentono rumori di fondo apprezzabili.
Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!
-
23-06-2013, 13:39 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Ragazzi il rumore si sente se sono a 3 cm dalla cassa ! non è che ho un ronzio irritante e fastidioso sempre e comunque, praticamente è impercettibile, sono io che me ne sono accorto perchè ho provato ad alzare molto il volume e sentivo il rumore di fondo, portando il volume a 0 si sente solo se "azzecco" l'orecchio alle casse, ho provato a scollegare la sorgente audio ma il rumore persiste, volevo solo sapere se mi devo preoccupare....questa mattina l'ho riacceso e il rumore è addirittura diminuito, mi devo preoccupare per le casse ?
Ultima modifica di Marcello0; 23-06-2013 alle 13:41