Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 216
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    l'SA-98 non è un t-amp, è una circuitazione differente sviluppata da TI.

    Se cerchi il punch con le Tesi lascia perdere il t-amp, piuttosto spendi qualcosa in più per un sintoampli di buon wattaggio ed usa quello sia per l'home theater che per lo stereo.

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    l'SA-98 non è un t-amp, è una circuitazione differente sviluppata da TI.

    Se cerchi il punch con le Tesi lascia perdere il t-amp, piuttosto spendi qualcosa in più per un sintoampli di buon wattaggio ed usa quello sia per l'home theater che per lo stereo.
    Mi hanno detto che un sintoamplificatore se la può solo sognare la qualitàdi aamplificatore stereo, che mi consigli per ottenere punch e qualità? Questi T-Amp simo economici e a detta di molti sono miracolosi.

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Ragazzi, mi serve un T-AMP che si sposi bene con le Tesi 260 che riesca a generare "vibrazioni/punch", siccome me lo regalerebbero (massimo massimo 60/70 €), c'è qualcosa di interessante ?

    Che ne pensate del "Lepai Tripath TA-2020-A Hi-Fi AMP"

    Io ho letto che le Tesi 260 vogliono almeno 30 W...

    Grazie mille
    Ultima modifica di Marcello0; 07-06-2013 alle 11:59

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    Mi hanno detto che un sintoamplificatore se la può solo sognare la qualitàdi aamplificatore stereo......Questi T-Amp simo economici e a detta di molti sono miracolosi.
    Mi sembra che tu stia generalizzando un po' troppo.

    Direi che tutto dipende dalla classe di appartenenza.

    Sicuramente un sintoampli di buona qualità è meglio di uno qualsiasi di questi amplificatorini digitali di basso costo, ossia se si rimane entro i limiti dei 100 €, ci sono degli ampli digitali che costano 1000 € e più, allora il discorso è diverso.

    I T-Amp (che poi era il nome dato ad un ben preciso prodotto che mi sembra non sia più neanche in produzione) e tutti gli altri derivati che usano gli stessi integrati o varianti sono "miracolosi" per un certo uso e per quanto costano, direi che ormai è stato ampiamente sfatato il mito dell'ampli che "è meglio di quelli dal costo di migliaia di Euro".

    Se poi qualcuno si è autoconvinto (o cerca di farlo credere) che il suo ampli da 50 € è meglio di quelli da 20.000 € buon per lui.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Mi sembra che tu stia generalizzando un po' troppo.

    Direi che tutto dipende dalla classe di appartenenza.

    Sicuramente un sintoampli di buona qualità è meglio di uno qualsiasi di questi amplificatorini digitali di basso costo, ossia se si rimane entro i limiti dei 100 €, ci sono degli ampli digitali che costano 1000 € e più, allora il ..........[CUT]
    Non era assolutamente questa la mia intenzione, in quel posto mi riferivo al fatto che (sempre per sentito dire) un sintoamplificatore da 1.000 € non suona bene come un 2ch da 350 €

    Se posso, cosa ne pensi del Lepai Tripath TA-2020-A Hi-Fi AMP ? Va bene per le Tesi 260 ? (forse in futuro 560 prima di fare un upgrade)

    Vengo da uno Yamaha RX-V371, otterrei miglioramenti ? Mi interessa ottenere vibrazioni e/o punch che le Tesi 260 normalmente possono generare.

    Sono anche in dubbio perché leggo che le 260 vogliono almeno 30 W

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    cosa ne pensi del Lepai Tripath TA-2020-A Hi-Fi AMP ? Va bene per le Tesi 260 ?
    Io penso che possa andare benone. Questi mostriciattoli suonano bene ed hanno una dinamica che non ti aspetti.
    Poi, a quel prezzo, non ci sono proprio alternative.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    T-Amp ...giocattoli che fanno solo casino....forse a marcello potrebbe anche gustare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Io penso che possa andare benone. Questi mostriciattoli suonano bene ed hanno una dinamica che non ti aspetti.
    Poi, a quel prezzo, non ci sono proprio alternative.
    Grazie

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    T-Amp ...giocattoli che fanno solo casino....forse a marcello potrebbe anche gustare
    Leggi questa recensione del giocattolino http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html

    Indubbiamente non lo paragono con apparecchi di livello superiore, ma spesso leggo che suonano in maniera allucinante soprattutto in confronto al prezzo, credo che rispetto al mio RX-V371 ci guadagnerei

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì fanno miracoli....aspetto ancora di sapere quali sono gli ampli da buttare dal costa di 5/8/30 volte superiore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    io ho un t-amp su base TA2020 ed onestamente non si può davvero dire che faccia solo casino, è sicuramente molto penalizzato dagli alimentatori giocattolo con cui li vendono ma la qualità generale d'ascolto con diffusori "adeguati" l'ho trovata superiore a tanti amplificatori entry che ho provato ma sottolineo ENTRY...il discorso ammazzagiganti è largamente esagerato
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    io ho un t-amp su base TA2020 ed onestamente non si può davvero dire che faccia solo casino, è sicuramente molto penalizzato dagli alimentatori giocattolo con cui li vendono ma la qualità generale d'ascolto con diffusori "adeguati" l'ho trovata superiore a tanti amplificatori entry che ho provato ma sottolineo ENTRY...il discorso ammazzag..........[CUT]
    Rispetto ad un T-amp basato sul chip TA2024 che differenze ci sono ? Pensi facciano al caso mio ?

    Grazie

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    il 2024 ha una gamma medioalta più interessante e sofosticata ma in basso il 2020 va nettamente meglio per controllo e dinamica, anche perchè ha quasi il doppio dei watt (quindi meno schizzinoso con la scelta dei diffusori)
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    il 2024 ha una gamma medioalta più interessante e sofosticata ma in basso il 2020 va nettamente meglio per controllo e dinamica, anche perchè ha quasi il doppio dei watt (quindi meno schizzinoso con la scelta dei diffusori)
    Pensi che vada bene con le Tesi 260 ? Ci escono le "vibrazioni" ?

    A me personalmente piace molto questo qui:

    Ultima modifica di Marcello0; 08-06-2013 alle 17:57

  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    io lo uso su diffusori da 85db e 4ohm....e spinge adeguatamente
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  15. #120
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    Con le Tesi 260 ho sperimentato con successo un Shythe SDA1100. Il costo irentra nel budget che ti sei imposto.

    Questi "affarini" hanno in sostanza un rapporto q/p altissimo e per applicazioni desktop sono perfetti. Per installazioni tradizionali va valutato molto bene il volume dell'ambiente d'ascolto, la posizione e il volume a cui si ascolta solitamente la musica.

    Diciamo che per me fino a volumi condominiali in ambienti medio piccoli puo' dare soddisfazione oltre o si mettono diffusori ad alta sensibilita' oppure si deve giocoforza guardare ad amplificazioni da almeno qualche decina di W (a prescindere dalla classe di appertenenza).

    Naturalmente imho.

    Ciao

    PS: per completezza, la sorgente era un netbook, Foobar2000 come player come DAC la sceda audio integrata e utilizzavo un cavo jack X RCA. Per me il massimo con il minimo.

    Ri-Ciao
    Ultima modifica di Chimera; 08-06-2013 alle 18:42
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •