|
|
Risultati da 91 a 105 di 216
Discussione: T-AMP e ampli switching compatti ed economici
-
02-11-2012, 23:23 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Non azzardi affatto.. Le tue reference 52...le muovi già alla grande con un SMSL 2020...anzi,non ti consiglio un 50/80 watt,tieni conto che più potenza erogano,più la qualità in termini di linearità e musicalità in generale,diminuisce...!!!
Io ho sia una 2024 che una 2020...è quest'ultima tiene le stesse caratteristiche della 2024 ma con bassi più profondi e ben articolati!!!
-
11-01-2013, 11:36 #92
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 4
E' da un po' di tempo che seguo con interesse i forum di avmagazine e finalmente ho il piacere di partecipare attivamente.
Mi inserisco nella discussione per chiedere un parere su un possibile sistema ampli+coppia di casse dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Il sistema sarà usato per musica e film, collegato ad un TV Bravia HX855 e serverino multimediale.
Non ho la possibilità per ora di orientarmi su sistemi 5.1 o 3.1 (motivi di spazio ed economici). In futuro spero di poter passare perlomeno ad un 3.0 (con nuovo ampli e cassa centrale, riciclando la coppia di casse stereo). L'ambiente è una stanza di 3.5x4.5m, distanza di ascolto poco più di 2m.
La soluzione più ragionevole al momento è orientarmi su un aplificicatore classe T o D (diciamo dal costo inferiore a 80 euro) e una coppia di diffusori economici ma di buona qualità (budget circa 200 euro).
Quali possono essere i migliori accoppiamenti ampli+diffusori tra i seguenti modelli?
Fenice 20 con il TA2024 (15+15W nominali)
SMSL SA-S1 con il TA2020 (20+20W nominali)
SMSL SA-50 (50+50W nominali)
da accoppiare ai seguenti diffusori
Tannoy Mercury V1 (86db)
Indiana Line TESI 240 (90db) / TESI 260 (91 db)
Klipsch B2 (92db)
I dubbi sono sulla capacità di pilotare i diffusori (soprattutto Tannoy) e sulla resa sonora finale. E' chiaro che qualsiasi cosa sarà meglio degli orridi speaker integrati della TV ma vorrei ottenere nei limiti del possibile (costi e spazio) un audio il più possibile caldo e coinvolgente, anche a livello volume ridotto (e considerando la futura evoluzione in un 3.0).
Data la mia inesperienza ho come unico metro di paragone il mio vecchio sistema Onkyo (un kit HT 5.1 entry-level) che non possiedo più ma che non mi ha mai convinto pienamente (audio freddo e poco coinvolgente).
Grazie ancora a tutti!
-
11-01-2013, 11:46 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
SMSL TA2020/2021, con le indiana Line e le klipsch, vai molto bene,
Stai lontano dalle Tannoy, no sono diffusori per T-amp, 86db richiedono molta birra, e di qualità!!!
-
11-01-2013, 11:58 #94
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 4
Seguendo la discussione immaginavo di dover rinunciare alle Tannoy (sigh).
Per quanto riguarda l'accoppiamento che mi suggerisci (TA2020+Indiana line o Klipsch) come lo vedi nell'uso misto musica e film? In particolare nell'uso "cinema" vorrei che i diffusori suonassero adeguatamente anche nelle scene con effetti sonori marcati. Per questo meglio Indiana Line o Klipsch?
-
11-01-2013, 12:03 #95
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 4
-
11-01-2013, 13:32 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
-
11-01-2013, 15:22 #97
Possessore del fenice 20 15w con delle nota 260 da 92db si sensibilità (dicono)...sicuramente il rapporto qualità/prezzo è mostruoso e lo sento di consigliare a tutti i neofiti con un budget molto limitato. Poi ovviamente in stanze grandi serve birra e lo escluderei da impianti hifi...x quanto riguarda l'accoppiata nettamente ta2020 + klipsch
-
11-01-2013, 17:38 #98
-
11-01-2013, 18:01 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 4
Grazie a tutti dei preziosi consigli..
antani, quindi consigli qualcosa di più potente?
Per rientrare nei limiti di budget posso puntare al SMSL SA-50 (50+50W nominali) sempre in abbinamento alle Klipsch B2.
Ricordo che l'ambiente non è particolarmente esteso (circa 16 mq), in appartamento (ergo a malincuore niente film a tutto volume).
p.s. ma le Klipsch B2 sono state sostituite dalle B20?Ultima modifica di Momo5; 29-01-2013 alle 16:06
-
11-01-2013, 18:35 #100
L'SMSL SA-50 dovrebbe andare, o anche l'SMSL SA-98, tanto la differenza di costo è minima.
-
12-05-2013, 18:50 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Buona sera, vi seguo da tanto tempo e ne approfitto per ringraziare tutti quanti voi per i vostri consigli estremamente utili al fine di aiutare i neofiti come me
Vi espongo il mio quesito:
Attualmente ho uno Yamaha RX-V371 accoppiato ad una coppia di Tesi 260
...lo so, moltissimi utenti mi hanno detto che il sinto è appena sufficiente per queste casse ma a poco a poco rifarò tutto l'impianto.
Mi hanno detto che a livello qualitativo un amplificatore 2ch è ineguagliabile e quindi eccomi qua:
Ho visto il modello T-AMP SA 98, cosa ne pensate ? Considerate che sento praticamente di tutto e sono in cerca del punch (pugno, impatto) che queste casse sono capaci di generare fino a 5 m di distanza da me (con l'elettronica giusta).
Il punch di queste casse l'ho sentito in una sala d'ascolto quando erano collegate ad uno Yamaha A-S500, con il mio attuale sinto è impossibile ottenerlo a meno che non si alzi il volume in maniera drastica.
Non sapevo nemmeno l'esistenza di questi T Amp ma sembrano essere dei veri affari qualsiasi sia il modello scelto *-*
-
13-05-2013, 07:02 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Le Tesi non lo so, ma ho ascoltato le Nota 260 con il mio SMSL2020, il risultato e' stato molto convincente.
Ambienza,dinamica,riproduzione della scena e separazione strumentale sono davvero notevoli.
Attenzione però...il colpo allo stomaco che cerchi tu richiede corrente e watt a sufficienza, cose che un classe T non può darti più di tanto.
Che tipo di spesa avevi intenzione di affrontare ???
anche qui c'è l'imbarazzo della scelta, prendere un SMSL o un Kyngrex sono due cose diverse,sopratutto per la differenza di prezzo!!
Non tutti i diffusori a medio/alta efficenza si sposano bene con la classe T, ci sono in gioco altri fattori,le IL Nota 260 hanno suonato meglio con una 2020 da 12watt che con una 2022 montata in BTL da 80watt.
Comincia con un SMSL TA2020 ( la spesa e davvero irrisoria) e se non Ti soddisfa alzi il tiro, e prendi qualcosa con più potenza.
Dipende, come dicevo prima, da che tipo di spesa sei disposto ad affrontare!!!
-
13-05-2013, 11:36 #103
Un sacco di discorsi, ma se non erro mai una prova di confronto diretto, anche ad occhi ( e orecchie) ben aperti, alla faccia del doppio cieco, fra uno di questi amp T/D e un classe AB normale da circa 3/400 € di fascia media, tipo Mara, Yam, Nad, Den , ecc., che pilotino delle casse umane, medie e normali , tipo: IL, B&W 685/4, Klipsch52/62 , ecc... E' chiaro che uno spende magari meno di 100 € e a casa tutto sommato è contento che il nuovo amp D/T gli smuove le casse che ha, ma mancano i riferimenti, le comparazioni diretti; inoltre se poi devo collegare: Radio, TV, tape, gira, CD, mp3,ecc., come fo io che uso lo stereo come un attrezzo quotidiano, forse dovrò aggiungere qualcos'altro e spendere ancora ...tipo pre passivi da 300 a 1000aia di €...!....aia ! E forse si raggiungono e si superano i 400euri...
Ultima modifica di PIEP; 13-05-2013 alle 12:32
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-05-2013, 14:14 #104
Un t-amp costa assai meno di € 100, diciamo € 40. Ha già il controllo del volume per cui quello che manca è solo un selettore per gli ingressi RCA, che viene un paio di decine di €. Assai difficile spendere meno. con qualunque tecnologia.
Per quanto riguarda la comparazione diretta, ognuno può provvedere in autonomia, viste le cifre (irrisorie) in gioco. Male che vada ci amplifichi le casse del PC.
-
13-05-2013, 14:37 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
L'SMSL TA2020 pensi sia sufficiente per ricreare il punch ? Effettivamente costa poco ma 12 W li vedo pochini, c'è qualcosa di superiore ? Diciamo che, al momento, meno spendo e meglio è (considerando che ho un RX-V371 CREDO che andrei a migliorare, o no ? )
Il T-AMP SA 98 credi non sia sufficiente ?
Io ho vorrei fare un HT con le Tesi 260, il selettore RCA può aiutarmi ed escludere il T-Amp nel caso in cui voglia vedere un film ?Ultima modifica di Marcello0; 13-05-2013 alle 14:44