Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 39 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 581
  1. #361
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Anche 2.3 è poco...con il 2.8 di Marco, che in realtà è un 3.0, poteva al massimo avere senso...fintantoché l'emissione luminosa della lampada non fosse calata.

    In ogni caso filtri ND di buona qualità costano parecchio...purtroppo quelli che trovi a buon mercato molte volte aggiungono una dominante...che ti ritroveresti a gestire in fase di calibrazione...

  2. #362
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Già , hai ragione , in pratica sarebbe come se non avessi cambiato schermo o quasi.
    Se solo Marco c'avesse pensato prima...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #363
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    71
    La Da-Lite con questa mossa ha reso oltretutto il 2.8 estremamente raro e prezioso ... non mi meraviglierei di vederli tra qualche anno in vendita su ebay a 10.000 dollari x l' 80 pollici
    Ultima modifica di JFSebastian; 28-01-2011 alle 08:58

  4. #364
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    la tela con guadagno 2.4 però ha grossi vantaggi per chi, come me, ha installato il proiettore al soffitto. difatti i parametri di angolazione cambiano rendendo la prestazione del 2.4 addirittura migliore del 2.8 nel mio caso ovviamente

  5. #365
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Io vi anticipo che "spingendo" un po' sul contrasto del proiettore, sono riuscito ad arrivare a 45 candele. Con il vecchio schermo, spingendo nello stesso modo se ne andava tutto a farsi benedire

  6. #366
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    fate attenzione allo Screen Calculator SOLO per schermi Da-Lite, perchè per me non è corretto.

    infatti i dati tecnici degli schermi a 2.4 e a 2.8 sono diversi, e con quel calcolatore si può cambiare solo il guadagno da 2.4 a 2.8.

    me ne sono accorto perchè mi restituiva gli stessi valori che avevo in precedenza inserendo i dati del 2.8 e cambiando solo il guadagno a 2.4!

  7. #367
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    71
    @sabatino pizzano
    ma sei sicuro di non bruciare le alte luci ?
    spingi ancora un pelo che arrivi alle 48 candele di riferimento

  8. #368
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Interessante , appena l'HP (per grazia ricevuta ) sarà ancorato al soffitto , farò la prova.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #369
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    fate attenzione allo Screen Calculator SOLO per schermi Da-Lite...

    Dici il più recente?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #370
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Stazza, il calcolatore è stato proprio rivisto per gli schermi HP ed è stato anche approvato dal creatore di quello "All Screens".

    Sembra che i calcoli fossero troppo generalizzati per essere applicati anche all'HP. Fossi in te, se non hai fretta, chiederei qualche campione alla Da-Lite...almeno ti fai un'idea.

    Per inciso, nella mia situazione, non cambia praticamente nulla con il 2.4 tra una versione e l'altra.

  11. #371
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da JFSebastian
    Qui c'é un nuovo gain calculator ottimizzato per i Da-Lite HP 2.4 e 2.8
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=566
    sì, questo.

    i dati tra il 2.4 ed il 2.8 differiscono di molto, per cui ho i miei dubbi che cambiando solo il gain funzioni.

    provate ad usare il nuovo cambiando solo il gain e ad utilizzare il vecchio coi dati di Kenson
    SCREEN NAME: DA-LITE HIGH POWER (NEW)

    SCREEN TYPE: RETRO REFLECTIVE
    ON-AXIS GAIN: 2.4
    MAX VIEWING ANGLE (ONE SIDE): 30 DEGREES (AT ONE-HALF THE ON-AXIS GAIN)*
    GAIN AT MAX VIEWING ANGLE: 1.2
    MIN OFF AXIS GAIN: 0.9

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    I dati sono ora scolpiti all'interno del foglio excel, per questo non li puoi più immettere. E' l'algoritmo che è cambiato. Se poi è più corretto uno piuttosto che l'altro, non ne ho la minima idea...

  13. #373
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da JFSebastian
    ma sei sicuro di non bruciare le alte luci ?
    spingi ancora un pelo che arrivi alle 48 candele di riferimento
    Come scritto nel forum CRT, devo verificare se spingendo così le alte luce, la macchina è tarabile o se va alla deriva. Inoltre, le bruciature del bianco non mi preoccupano perchè posso intervenire con il gamma a 21 punti dal radiance e correggere quel poco che basta.

  14. #374
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    infatti ho visto che i dati che si possono variare sono solo quelli relativi all'installazione.

    tanto per citarvi la mia situazione col vecchio foglio di calcolo ed i dati del 2.4 ottengo un confortante 1,92, mentre col nuovo un valore poco sopra 1,61

  15. #375
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Io ho una differenza minore...

    2.1 col vecchio excel e i dati dell'HP 2.4 / 2.0 col nuovo


Pagina 25 di 39 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •