Visto in questo Natale per quasi 4 ore, utilizzando diversi BD.
Riporto le mie considerazioni avendo visto anche il Black Diamond 2.
Da un telo con un gain così elevato mi aspettavo due possibili effetti negativi:
- solarizzazioni o effetto hotspot
- innalzamento del livello del nero
Alla prova pratica posso sostenere che solo la seconda, ma unicamente nella classica schermata nera iniziale o dei titoli di coda, è riscontrabile.
Quello che mi ha lasciato senza parole è che il nero intrascena ( e chi mastica di videoproiezione sa bene che è l'unico vero ''nero'' importante per la resa tridimensionale delle immagini ) non è variato di una virgola dal gain 1.0.
La dinamica ha beneficiato di un miglioramento del tipo giorno/notte.
Lo Sharp è sempre stato un vpr che ho ammirato, avesse avuto il tiro corto opzionale, sarebbe stato difficile se non impossibile preferirgli il Planar.
Ma con questo telo sembrava si fosse trasformato in un cannone le immagini guadagnavano sostanzialmente in tutto senza che fossero percepibili solarizzazioni, hot spot o un nero ''slavato''.
A luci accese pareva di guardare un enorme plasma.
Ho assistito alle demo del BD2 ma le luci, come scrissi in quella sede erano sempre saggiamente rivolte verso l'alto e posteriori allo schermo.
Il Da-lite che ho visto io aveva un bel lampadario barocco con tanto di vetri riflettenti a circa un metro e mezzo e in posizione centrale rispetto allo schermo e l'immagine era assolutamente godibile.
Il degrado era assolutamente in linea con quanto ho visto al TAV sui BD2.
E' uno schermo con sostanzialmente tutti i vantaggi del BD2 che costa una frazione del BD2 e che non ha il limite maggiore del BD2 : può essere anche avvolgibile.
Quanto al telo di hcs, visto alla demo di Milano con un effetto hot spot imbarazzante, riscontrato anche nelle demo di Milano e Bologna, meglio non commentare.
Si dovrebbe paragonare un prodotto amatoriale con uno professionale e non sarebbe corretto.
Più interessante il confronto con il BD 2.
Quanto alla questione logistica, ovviamente se lo comperate in Italia vi costa il triplo ( strano vero?

) mentre comperato tramite il sito
http://www.audiogeneral.com/DaLite/Cosmo.html è arrivato in 5 giorni con UPS.
Sto sinceramente considerando di cambiare telo, e non lo avrei mai detto.
Di seguito posto degli screen da noi presi nel corso della demo e sottolineo che se fossero stati postati da altri non avrei creduto minimamente ai miei occhi.
Al telo della DaLite è stato sovrapposto il vecchio telo a gain 1.0.
Preciso che la lampada dello Sharp è stata cambiata da un paio di mesi.
