|
|
Risultati da 1.276 a 1.290 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
20-01-2012, 13:26 #1276
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
Salve a tutti,stò per sistemare una nuova saletta HT a casa nuova. Ho già un KIT di casse Jamo A106 HCS6 (sono piccole ma "tirano" abbastanza). Ho bisogno di un nuovo ampli economico per pilotare tali casse,ecco qua i punti di scelta:
Utilizzo 100% con HT,quindi niente musica,ma solo film e giochi.
Non ho bisogno del comparto video (ho tutte le sorgenti già in FULL HD,BD Player + PS3).
L'ampli deve costare meno di 500€.
Meglio se compatibile con il sistema ANYNET+ dei televisori Samsung (così uso meno telecomandi possibili e l'accensione dell'ampli avviene in automatico).
Avevo già trovato qualcosa di mio gradimento:
Onkyo TX-NR509
Yamaha rx-v471 (o anche il modello subito sopra 571)
Denon AVR-1612
Potrebbero andare bene? Quali preferite?
-
20-01-2012, 22:59 #1277
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- salerno
- Messaggi
- 66
Ciao mi si è. Fritto il kenwood kd6000 che mi dava tante soddisfazioni come primo impianto ht preso usato.
Ho come qltoparlanti un 5.1 mistocpreso mesi per mesi su vari forum
Come detto soddisfatto gia dek kenwood non cerco nulla di costoso budget massimo 350€ mi serve con ingressi hdmi che abbia lan
Cosa consigliate? Lo prenderei nuovo alla mw grazie.htpc : intel i530 ; ASRock H55M Pro ; 4gb ddr 3 1600mhz; wd 1tb;wd 2tb ;ati 6450 1gb;audio ASUS Xonar Dx pciex ;optiarc ad 7260s,lcd asus ms238+proiettore acer H5360
home theatre : kenwood krf-v6300d front : wharfedale diamod 10 , center: andio pro soniq 303 , rear: jbl scs 178 sat ,subwoofer artigianale 30mm
-
20-01-2012, 23:20 #1278
Cerca in casa Onkyo, mi pare che il 509 abbia il collegamento LAN e compatibilità DLNA. Probabilmente anche Yamaha in quella classe avrà simili caratteristiche nel 571, ma non ho controllato... Infine c'è Pioneer che di solito non trascura l'aspetto multimediale.
-
20-01-2012, 23:39 #1279
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da mosaicmusic
qualcuno puo' aiutarmi?
-
20-01-2012, 23:56 #1280
Ti consiglio di aprire un thread, spiegando bene che genere di utilizzo intendi fare e che diffusori hai. Ci vuole qualcuno con una certa esperienza diretta per risponderti, e posso solo indicarti che in genere che vuole la qualità audio affianca al sintoamplificatore un finale stereo dedicato, o un integrato con esclusione del pre... Difficilmente si ottiene un ascolto musicale all'altezza di elettroniche dedicate.
-
21-01-2012, 09:05 #1281
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 7
Marantz sr6006 vs Cambridge Audio Azur 551r
Ciao a tutti,
Mi piacerebbe avere opinioni di confronto tra questi due prodotti.
Voi cosa prendereste per un utilizzo ht e musica?
-
21-01-2012, 18:05 #1282
Ciao, posseggo da 2 settimane il Cambridge 551r, l'ho confrontato con il Marantz 6006 e in ascolto in 2ch non ha paragoni, dinamica superiore, gamma dei bassi più decisa, anche a bassissimo volume, alti più precisi e definiti. In ambito mch invece non so dirti, quando ho fatto la prova d'ascolto ero solo interessato all'utilizzo in 2ch, non sono un grande appassionato di film
-
21-01-2012, 18:20 #1283
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- salerno
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da nenny1978
htpc : intel i530 ; ASRock H55M Pro ; 4gb ddr 3 1600mhz; wd 1tb;wd 2tb ;ati 6450 1gb;audio ASUS Xonar Dx pciex ;optiarc ad 7260s,lcd asus ms238+proiettore acer H5360
home theatre : kenwood krf-v6300d front : wharfedale diamod 10 , center: andio pro soniq 303 , rear: jbl scs 178 sat ,subwoofer artigianale 30mm
-
21-01-2012, 18:59 #1284
Sia rete che Usb, solo file audio.
Non ricordo esattamente il modello Pioneer, ma sarà qualcosa tipo 821...
-
21-01-2012, 19:22 #1285
al tuo budget.. aggiungici 40€ e prendi il Pioneer VSX-921 ... ne vale la pena...
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
21-01-2012, 19:27 #1286
...in effetti sì, ne vale sicuramente la pena.
-
21-01-2012, 19:33 #1287
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 129
Consiglio su usato
Ciao a tutti,
mi hanno consigliato un Onkyo 807 usato, secondo voi è un buon acquisto?
A me come caratteristiche piace, ma se decidessi di arrivare a spendere 500 euro per un ampli potrei prendere di meglio?
-
21-01-2012, 20:49 #1288
Sera a tutti, chiedo rapidamente quì qualche consiglio e se sarà necessario aprirò un thread mio..
Stavo pensando di passare ad un 5.1, vista la mia crescente passione per l'home cinema.
La mia camera/mansarda non è tanto grande, è di circa 15mq e attualmente ospita una configurazione 2.1 (monitor da studio+sub) come sorgente (musica, lettore bluray) il mio pc, e a breve come tv prenderò un Panasonc Tx-P50GT30E
Uso direi un 50:50 tra bluray/videogiochi e musica (jazz, blues, e ogni tanto qualcosa di elettronico tipo drum&bass)
Dunque come scelta a livello di altoparlanti sono abbastanza spinto verso Indiana Line, non mi dispiacciono come suonano e come prezzo anche ci siamo!
L'accostamento sarebbe:
- Frontali Indiana Line Tesi 542
- Centrale Indiana Line Tesi 742
- Posteriori Indiana Line Ego Sat
La scelta dei posteriori a "satellite" è un po' obbligata per questioni di spazio, diciamo mettere casse più grandine non sarebbe il caso visto che le devo appendere al muro, quindi penso che dei satelliti come quelli vadano più che bene!
Ah e il subwoofer è l'SW-1 della Empire che uso in configurazione 2.1 con i miei attuali monitor sempre Empire.
E' un 40 Watt RMS con risposta in frequenza: 40 - 160Hz, bass reflex.
Sinceramente è onesto, cioè non colpisce per doti di estremi bassi o volumi chissachè ma è piacevole proprio da ascoltare secondo me, delicato e molto musicale!
Che ve ne pare?
Ora il mio dubbio è l'amplificatore, questi penso possano fare tutti al caso mio, voi cosa consigliate tra:
- Onkyo TX-NR579
- Denon AVR-1912
- Marantz NR1402
- Yamaha RX-V671
L'Onkyo lo troverei sui 435€, il Denon 495€ e il Marantz 449€, Yamaha 445€..
Insomma siamo più o meno sugli stessi prezzi per tutti anke se a me ispira molto il Denon e l'Onkyo!
Proprio oggi sono stato a fare un ascolto, volevo concentrarmi più sul suono dell'ampli che dei diffusori, il tutto composto da: Onkyo tx nr 609 e diffusori Polk Audio TSi300. Non male direi come suonava, ma le casse proprio non mi piacevano.. troppo confusionarie! Ma vabè non ero lì per i diffusori.
Ah tenendo conto che troverei l'onkyo nr 609 a 473€ ed il 579 a 435€ dite che conviene scartare qst ultimo?
-
21-01-2012, 20:59 #1289
Cominciando dalla fine, direi che il 609 è sicuramente preferibile al 579...
Ci hai detto molte cose, ma non che genere di suono prediligi...
Hai fatto già degli ascolti quindi una mezza idea ce l'avrai...
Sai dirci come preferiresti che fosse il risultato? Quale aspetto ti piace di più nel suono, insomma...
Chi ama il suono con alti non brillanti ma caldi di solito prende Onkyo...ad esempio...
-
21-01-2012, 20:59 #1290
per il discorso SW... che ritieni "delicato" e' un controsenso .. a mio modo di vedere.... il suo compito, e' quello di farsi sentire...
all' occasione ovviamente... ma se troppo raffinato.... non va' bene... IMHO..
per il sinto da quelli elencati da te... io ristringerei la scelta tra: Denon:1912
Onkyo 609...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI