Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 85 di 480 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135185 ... UltimaUltima
Risultati da 1.261 a 1.275 di 7194
  1. #1261
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143

    Citazione Originariamente scritto da mare72
    io invece come consiglio primario e' quello di cambiare centrale .. ed acquistarne uno sella stessa marca B&W .. per avere un suono omogeneo.. con i frontali... , per il semplice fattore di timbrica uguale specialmente nei film.... poi vedi tu....
    si ok ma che centra? l ampli lo devo cambiare comunque anche perche è mezzo rotto.
    Ultima modifica di Damian83; 18-01-2012 alle 21:56

  2. #1262
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Si giusto.. Io ti ho dato un consiglio a fin di bene .. Per te, perché prima che spendi soldi , per l' ampli , ti conviene correggere la diversità di suono che hai nei tuoi diffusori, e poi magari al nuovo ampli , ma se ho importunato la tua richiesta ti chiedo scusa... Ma mi sembrava opportuneo fartelo presente.. Per l ampli quoto in pieno a nenny vai ad ascoltare e scegli il sound che ti gusta
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  3. #1263
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da mare72
    Si giusto.. Io ti ho dato un consiglio a fin di bene .. Per te, perché prima che spendi soldi , per l' ampli , ti conviene correggere la diversità di suono che hai nei tuoi diffusori, e poi magari al nuovo ampli , ma se ho importunato la tua richiesta ti chiedo scusa... Ma mi sembrava opportuneo fartelo presente.. Per l ampli quoto in pieno a nenny vai ad ascoltare e scegli il sound che ti gusta
    a me interessano piu le funzionalita, che non la qualita, tanto piu o meno stiamo la. guardando i siti dei vari produttori la mia scelta (e budget) è caduta su questi

    Marantz SR6006
    Denon AVR-3312
    Onkyo TX-NR809
    Pioneer VSX-2021K

    yamaha lho scartato perche non ha l airplay.
    tra questi 4 mi gusta di piu il pioneer per via dell applicazione x iphone, che pare bella cazzuta. per il resto come sono sti pioneer?

  4. #1264
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Prova a dare un'occhiata ai Denon, oltre a Yamaha... Il nuovo Marantz SR6006 ha anche l'airplay e se ascolti molta musica mi pare il più adatto.
    Anche Yamaha e Onkyo hanno qualcosa di simile, anzi forse anche meglio di airplay, visto che l'applicazione che fa funzionare il tutto gira sia su iphone che android e che con questa applicazione lo smartphone può riprodurre sia la musica contenuta nel smartphone, sia quella eventualmente collegata alla presa usb, funzionalità che Yamaha e Onkyo hanno ottenuto senza dover pagare nessuna licenza ad Apple.

  5. #1265
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da ginogino
    Anche Yamaha e Onkyo hanno qualcosa di simile, anzi forse anche meglio di airplay, visto che l'applicazione che fa funzionare il tutto gira sia su iphone che android e che con questa applicazione lo smartphone può riprodurre sia la musica contenuta nel smartphone, sia quella eventualmente collegata alla presa usb, funzionalità che Yamaha e Onkyo hanno ottenuto senza dover pagare nessuna licenza ad Apple.
    si pero non essendo airplay, serve la app apposita, che esiste ma solo per smartphone, ipad ecc. con l airplay vero e proprio posso usarlo anche con il macbook, ecco perche mi serve assolutamente. ok a questo punto scartiamo anche l onkyo e rimangono:

    Marantz SR6006
    Denon AVR-3312
    Pioneer VSX-2021K

    dai che ne pensi dei pioneer? quando mi interessavo di piu all' hi-fi (10 anni fa), mi ricordo che la pioneer non era tanto degna di nota, a meno che non si puntava sul top di gamma. ora come vanno sti nuovi ampli?

  6. #1266
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dalle recensioni reggono abbastanza bene il confronto, ma i risultati dipendono molto dai diffusori con i quali vengono accoppiati, dall'ambiente e dal gusto personale. Gli ampli che hai citato sono tutti validi ma diversi. Non c'è nessun modo di scegliere se non l'ascolto e la comprensione delle caratteristiche, che poi bisognerà vedere come vanno in sinergia con il resto della catena audio-video. Non ultimo l'ambiente (componente primario) con il quale l'autocalibrazione assume un ruolo fondamentale. Personalmente conosco l'Audyssey usato da Marantz e Denon, ma ho sentito parlare bene anche del sistema Pioneer. Quindi principalmente puoi concentrarti sulla sinergia con i diffusori. Comprare senza ascoltare è un rischio. Ogni sintoamplificatore di quella fascia a modo suo è ottimo.

  7. #1267
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da Damian83
    si pero non essendo airplay, serve la app apposita, che esiste ma solo per smartphone, ipad ecc. con l airplay vero e proprio posso usarlo anche con il macbook, ....
    La riproduzione remota, con windows sull'onkyo la puoi fare, non ho controllato sul manuale dello yamaha ma penso che sia fattibile anche sui yamaha.

    Credo la funzione che lo permette, sia una estensione del protocolli DNLA e si chiama DLNA DMC o DLNA DMR, tra l'altro ho scoperto che il mio tv samsung e il mediaplayer che ho appena preso la supportano.

    Insomma, apple non ha inventato nulla di nuovo, ma ha creato qualcosa che già c'era, lo ha reso incompatibile con gli altri prodotti e chiede soldi per poterlo utilizzare.

  8. #1268
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da beppe16v
    Ciao a tutti, spero di aver azzeccato la sezione giusta... vi illustro la mia richiesta e i miei dubbi, help please!!!

    A breve mi dovrò decidere ad acquistare un sistema HT per il salotto, dove prevalentemente verrà usato per film (tv led non 3d 40" e bluray) e eventuale ascolto musica (soprattutto radio e mp3... vabbè, si sa, la qualità è quella che è).

    Premetto che la stanza è poco meno di 20mq quindi non grandissima, cercherò di organizzarmi per cablare qualcosa perlomeno per un 5.1, questo per dire che il 7.1 almeno per ora sarebbe quasi sprecato.

    Mi piacerebbe però, visto che ho la rete locale un po' dappertutto in casa, avere la possibilità di prendere eventuale musica da un nas collegato in rete, magari senza "scomodare" la tv. Perciò ero orientato sui modelli non allinone (sinto+casse), non di fascia alta visto l'utilizzo poi non frequentissimo, ma di quelli con il collegamento ethernet e standard dlna.

    La mia ricerca avrebbe racchiuso questi modelli che vi elenco, ditemi voi se avete consigli/critiche oppure altri da segnalare... ed eventualmente per le casse dove posso orientarmi (visto anche la stanza non grandissima).

    HARMAN/KARDON AVR-265 (7.1)
    ONKYO TX-NR509 (5.1)
    ONKYO TX-NR579 (7.1)
    DENON AVR-1912 (7.1)
    MARANTZ NR1602 (7.1)
    YAMAHA RX-V671 (7.1)
    Scusate, mi "autoquoto"... la scelta continua e i dubbi pure... con la mia ignoranza senza il vostro aiuto rischierei di farmi influenzare dall'aspetto estetico e basta invece di qualità, pregi e difetti che magari voi potete consigliarmi...

    Ora come ora sarei più orientato su H/K, Onkyo o Yamaha. Il primo un pelo forse fuori prezzo rispetto agli altri (ma ci sarebbe nell'outlet di kenwoodstore a un prezzo più abbordabile), e lo Yamaha mi piace molto esteticamente dell'Onkyo.

    So che non siamo sulla fascia alta, forse nemmeno nella media... ma se voi dovreste comprarne uno?

  9. #1269
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se non hai ancora scelto i diffusori l'unica indicazione è restare nella fascia dai 450 in su. Siccome nella scelta conta molto l'accoppiamento, come ripetuto già molte volte, impossibile dirti qualcosa di più. Scegli i diffusori, ascoltandoli all'opera in qualche negozio specializzato, e poi in base a questo è alle caratteristiche che vorresti ottenere, qualche consiglio arriverà.

  10. #1270
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Yamaha A1010 secondo me è meglio. Avere una buona riserva di potenza è sempre preferibile, quindi se il budget lo permette meglio prendere quello. Da quello che so' quei diffusori (come molti satelliti di qualità) evidenziano miglioramenti tangibili se a pilotarli ci sono ampli di qualità. Quindi vale la pena spendere qualcosa in più, IMHO...
    ok capito.

    @ mare72
    tu hai sentito l'A1010? come ti sembrava? strillava troppo? i bassi erano corposi?

  11. #1271
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da ginogino
    La riproduzione remota, con windows sull'onkyo la puoi fare, non ho controllato sul manuale dello yamaha ma penso che sia fattibile anche sui yamaha.

    Credo la funzione che lo permette, sia una estensione del protocolli DNLA e si chiama DLNA DMC o DLNA DMR, tra l'altro ho scoperto che il mio tv samsung e il mediaplayer che ho appena preso la supportano.

    Insomma, apple non ha inventato nulla di nuovo, ma ha creato qualcosa che già c'era, lo ha reso incompatibile con gli altri prodotti e chiede soldi per poterlo utilizzare.
    io l airplay sull airport express, lo uso da piu di 5 anni.... solo che prima non si chiamava cosi ma era gia il primo e unico a poterlo fare...

  12. #1272
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    12

    Onkyo tx-nr809 Vs Onkyo tx-nr1007

    un saluto a tutti e se possibile un aiuto
    che differenza AUDIO c'e' tra (come da titolo) Onkyo tx-nr809 e tx-nr1007
    ripeto sono interessato solo alla qualita' dell'audio
    il 1007 e' di un paio di anni fa, ma che cambiamento ha apportato l'onkyo ai nuovi modelli?
    cordialmente grazie di cuore

  13. #1273
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik

    @ mare72
    tu hai sentito l'A1010? come ti sembrava? strillava troppo? i bassi erano corposi?
    strillava!!!!! mica era una donna esaurita!!!!
    dai a parte gli scherzi... io l' ho ascoltato con diffusori JBl serie ES-90

    ed il suono mi e' parso ben dettagliato.. bassi profondi.... ma la parte che mi e' piaciuta di piu'.. e stato il suono degli Alti chiari dettagliati... e molto neutro come suono.... infatti mi piacque molto... solo che da pochi giorni ho saputo 2 lati dolenti di questo ampli :

    1= non ha il libretto cartaceo ... ma un CD room che scaricato al pc ti fa' da manuale... molto scomoda come tipologia..

    2= nota molto dolente a mio modo di vedere: non ha il MENU interno GRAFICO in Italiano

    infatti la seconda nota.. mi sta' facendo riflettere sull acquisto....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  14. #1274
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Se non hai ancora scelto i diffusori l'unica indicazione è restare nella fascia dai 450 in su. Siccome nella scelta conta molto l'accoppiamento, come ripetuto già molte volte, impossibile dirti qualcosa di più. Scegli i diffusori, ascoltandoli all'opera in qualche negozio specializzato, e poi in base a questo è alle caratteristiche che vorresti ottenere, qualche consiglio arriverà.
    Chiaro. Grazie, e io che invece pensavo di fare completamente l'inverso... vedrò se passo in qualche rivenditore specializzato per sentire un po, anche se il mio orecchio non è poi molto fino... L'idea era anche quasi quasi di prendere un qualche "pacchetto" 5.1, tipo quelli della JBL o della casa del sinto stessa (H/K, Yamaha o Onkyo che sia).

  15. #1275
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Non è una grande idea
    Decidi un budget e se con il 5.1 non ce la fai, parti da un 2.0 e con il tempo completi. Qui siamo OT, ma in genere la pazienza ripaga...


Pagina 85 di 480 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135185 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •