|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
18-01-2012, 21:50 #1261
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da mare72
Ultima modifica di Damian83; 18-01-2012 alle 21:56
-
18-01-2012, 22:36 #1262
Si giusto.. Io ti ho dato un consiglio a fin di bene .. Per te, perché prima che spendi soldi , per l' ampli , ti conviene correggere la diversità di suono che hai nei tuoi diffusori, e poi magari al nuovo ampli , ma se ho importunato la tua richiesta ti chiedo scusa... Ma mi sembrava opportuneo fartelo presente.. Per l ampli quoto in pieno a nenny vai ad ascoltare e scegli il sound che ti gusta
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
18-01-2012, 22:47 #1263
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da mare72
Marantz SR6006
Denon AVR-3312
Onkyo TX-NR809
Pioneer VSX-2021K
yamaha lho scartato perche non ha l airplay.
tra questi 4 mi gusta di piu il pioneer per via dell applicazione x iphone, che pare bella cazzuta. per il resto come sono sti pioneer?
-
18-01-2012, 22:52 #1264
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Originariamente scritto da nenny1978
-
18-01-2012, 23:12 #1265
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da ginogino
Marantz SR6006
Denon AVR-3312
Pioneer VSX-2021K
dai che ne pensi dei pioneer? quando mi interessavo di piu all' hi-fi (10 anni fa), mi ricordo che la pioneer non era tanto degna di nota, a meno che non si puntava sul top di gamma. ora come vanno sti nuovi ampli?
-
19-01-2012, 00:05 #1266
Dalle recensioni reggono abbastanza bene il confronto, ma i risultati dipendono molto dai diffusori con i quali vengono accoppiati, dall'ambiente e dal gusto personale. Gli ampli che hai citato sono tutti validi ma diversi. Non c'è nessun modo di scegliere se non l'ascolto e la comprensione delle caratteristiche, che poi bisognerà vedere come vanno in sinergia con il resto della catena audio-video. Non ultimo l'ambiente (componente primario) con il quale l'autocalibrazione assume un ruolo fondamentale. Personalmente conosco l'Audyssey usato da Marantz e Denon, ma ho sentito parlare bene anche del sistema Pioneer. Quindi principalmente puoi concentrarti sulla sinergia con i diffusori. Comprare senza ascoltare è un rischio. Ogni sintoamplificatore di quella fascia a modo suo è ottimo.
-
19-01-2012, 09:49 #1267
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Originariamente scritto da Damian83
Credo la funzione che lo permette, sia una estensione del protocolli DNLA e si chiama DLNA DMC o DLNA DMR, tra l'altro ho scoperto che il mio tv samsung e il mediaplayer che ho appena preso la supportano.
Insomma, apple non ha inventato nulla di nuovo, ma ha creato qualcosa che già c'era, lo ha reso incompatibile con gli altri prodotti e chiede soldi per poterlo utilizzare.
-
19-01-2012, 10:24 #1268
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da beppe16v
Ora come ora sarei più orientato su H/K, Onkyo o Yamaha. Il primo un pelo forse fuori prezzo rispetto agli altri (ma ci sarebbe nell'outlet di kenwoodstore a un prezzo più abbordabile), e lo Yamaha mi piace molto esteticamente dell'Onkyo.
So che non siamo sulla fascia alta, forse nemmeno nella media... ma se voi dovreste comprarne uno?
-
19-01-2012, 10:33 #1269
Se non hai ancora scelto i diffusori l'unica indicazione è restare nella fascia dai 450 in su. Siccome nella scelta conta molto l'accoppiamento, come ripetuto già molte volte, impossibile dirti qualcosa di più. Scegli i diffusori, ascoltandoli all'opera in qualche negozio specializzato, e poi in base a questo è alle caratteristiche che vorresti ottenere, qualche consiglio arriverà.
-
19-01-2012, 11:15 #1270
Originariamente scritto da nenny1978
@ mare72
tu hai sentito l'A1010? come ti sembrava? strillava troppo? i bassi erano corposi?
-
19-01-2012, 12:51 #1271
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da ginogino
-
19-01-2012, 14:02 #1272
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
Onkyo tx-nr809 Vs Onkyo tx-nr1007
un saluto a tutti e se possibile un aiuto
che differenza AUDIO c'e' tra (come da titolo) Onkyo tx-nr809 e tx-nr1007
ripeto sono interessato solo alla qualita' dell'audio
il 1007 e' di un paio di anni fa, ma che cambiamento ha apportato l'onkyo ai nuovi modelli?
cordialmente grazie di cuore
-
19-01-2012, 15:08 #1273
Originariamente scritto da Stefanik
dai a parte gli scherzi... io l' ho ascoltato con diffusori JBl serie ES-90
ed il suono mi e' parso ben dettagliato.. bassi profondi.... ma la parte che mi e' piaciuta di piu'.. e stato il suono degli Alti chiari dettagliati... e molto neutro come suono.... infatti mi piacque molto... solo che da pochi giorni ho saputo 2 lati dolenti di questo ampli :
1= non ha il libretto cartaceo ... ma un CD room che scaricato al pc ti fa' da manuale... molto scomoda come tipologia..
2= nota molto dolente a mio modo di vedere: non ha il MENU interno GRAFICO in Italiano
infatti la seconda nota.. mi sta' facendo riflettere sull acquisto....La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
20-01-2012, 09:36 #1274
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da nenny1978
-
20-01-2012, 09:47 #1275
Non è una grande idea
Decidi un budget e se con il 5.1 non ce la fai, parti da un 2.0 e con il tempo completi. Qui siamo OT, ma in genere la pazienza ripaga...