|
|
Risultati da 526 a 540 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
06-11-2011, 21:09 #526
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ok, Siccome parto da zero tengo a precisare che ci sono delle cose per alcuni ovvie che per me non lo sono..
La domanda precisa precisa è possono upscalare assieme???
-
06-11-2011, 21:15 #527
Ah, scusa... sono stato un po' superficiale
Sì possono ma non del tutto: potresti portare a 720p con la sorgente un segnale che è 576i, e poi arrivare a 1080p con il sintoampli. In pratica non possono farlo contemporaneamente entrambi, ma solo uno per ogni parte di upscaling.
Comunque è una cosa che peggiora la qualità del risultato.
-
06-11-2011, 21:23 #528
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 118
Consiglio sintoamplificatore
Ciaoo, allora ragazzi credo di aver deciso quali diffusori prendere, e cioè i dynavoice df5 o df6, magari mi consigliate anche su questa scelta, ora il mio dubbio è quale sintoamp abbinare, diciamo sui 500 euro.
Se per favore me ne consigliate 2 o 3 cosi mi leggo un un po opinioni, recensioni e prezzi, perche da solo non so che pesci prendere
La stanza è 5,5m x 5,5m
Grazie.
-
06-11-2011, 21:35 #529
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
ok perfetto!
Quindi in pratica se prendo un buon lettore tipo oppo 93, posso evitare di fare confronti tra i processori video dei vari sinto dato che non mi converrebbe far fare loro il lavoro che farebbe senz'altro meglio l'oppo.
Questo era il punto al quale volevo arrivare.
-
06-11-2011, 21:47 #530
Sì, Bolero è proprio come dici.
-
06-11-2011, 21:53 #531
Originariamente scritto da justx
Denon avr1912
Onkyo tx-nr609
Yamaha rx-v671/771
Pioneer vsx-921
Sono la porta d'ingresso migliore per l'HT. Al di sotto meglio non andare, e al di sopra ovviamente il budget sale.
-
06-11-2011, 22:32 #532
Se acquisti un oppo 93 se già a metà dell'opera. vale a dire che difficilmente si trova di meglio in relazione al processamento video. (processori esterni a parte). Per il sinto, se proprio il denaro che intendi investire e quello, meglio cercare un buon usato di fascia media piuttosto che un sinto entry level nuovo.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
06-11-2011, 22:46 #533
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Su questo ci sono pareri molto discordanti, da come ho capito considerando che l'ampli piloterà diffusori indiana line tesi, mi è stato detto che un 609 sarebbe più che sufficiente, il 709 dovrebbe essere più che adeguato.
Inoltre mi interessa che supporti il 3d..
-
07-11-2011, 15:21 #534
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
scelta sintoamplificatore onkyo TX-SR508,HARMAN KARDON AVR 255 O DENON AVR 1611
Ciao a tutti,sono indeciso tra la scelta di questi tre modelli di sintoamplificatori voi quale mi consigliate?.Pe quanto concerne il budget diciamo che devo rimanere sulla fascia di prezzo dei tre.io attualmente possiedo un denon avr 1705 del 2005 e vorrei cambiarlo per passare ai nuovi standart dolby e dts hd.mi piace molto l'harman avr 255 però ho sentito che in ambito ht non è molto buono ma in fatto di pilotaggio e in stereo è una bomba oppure c'è il denon però anche la stessa cosa molti dicono suono brutto un po' allontanato e acuti un po' squillanti mentre l'onkyo sempre per sentito dire ha il suono un po' chiuso e vorrei qualche consiglio da voi anche perchè cosi mi faccio delle idee e mi oriento sui tre modelli anche quando andrò ad ascoltarli (sempre se cc sono) vi ringrazio anticipatamente per la vostra serietà e disponibilità
-
08-11-2011, 09:47 #535
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 186
Marantz NR1602 o Yamaha RX-V771
ciao al forum,
devo cambiare ampli AV, che vorrei accoppiare ad un integrato stereo dedicato 2CH per l'ascolto della musica. Quindi sto cercando una accoppiata che dal lato AV abbia le uscite pre-out, mentre dal lato 2CH abbia la possibilità di escludere la sezione pre, in modo da far funzionare l'integrato stereo come finale in modalità HT.
Bene, avrei visto i due modelli in oggetto.
Il Marantz se ho capito bene come pre-out ha solo le 2.1 ma credo siano sufficienti allo scopo (il Yamaha ha tutte le uscite pre-out ma per i miei usi non credo proprio che mi servano...).
Leggendo le specifiche mi pare che la differenza piu sostanziale sia la mancanza del supporto 3D per il Marantz. Per il resto mi sembrano ambedue adatti alle mie esigenze.
Per completezza aggiungo che come diffusori ho un set Indiana Line Arbour (4.06, 3.06 e C4)
Qualche suggerimento?
grazie
mancio61
-
08-11-2011, 14:42 #536
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
onkyo
ciao a tutti, sono indeciso fra onkyo 1008 e 809 lo acquisterei allo stesso prerzzo quale scelgo?
-
08-11-2011, 21:45 #537
per quali diffusori e che sound mediamente cerchi?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-11-2011, 21:46 #538
il marantz sr 5006 perchè lo slim?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-11-2011, 08:24 #539
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da nenny1978
Ok grzzz.....ho deciso per il V671
-
09-11-2011, 10:09 #540
Se hai problemi mi spazio il Marantz 1602 è stato concepito per tale utilizzo
se il tuo programma è passare il tempo con i film ma dare spazio al due canali inserendo altro potrebbe andare
Che ampli hai al momento ?38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni