|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
09-02-2010, 16:00 #1006
Originariamente scritto da lorenzo82
comunque tanto per ridere un po' ieri ho fatto una rilevazione con l'ECM8000 della behringer unito ad un deq 2496 e seppure sia sul sinto che sul crossover manuale avevo impostato 80hz l'equalizzatore sentiva il rumore rosa fino a 160hz.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-02-2010, 16:19 #1007
In tutto questo oggi ho rifatto la calibrazione Audissey in tutti gli 8 punti come da schema riportato da Ilario e mi ha impostato come segue:
Diffusori Frontali= Large (ho cambiato a 50HZ)
Diffusore Centrale= Large (ho cambiato a 60HZ)
Diffusori Surround= Large (ho cambiato a 70hz)
Distanze= tutte corrette (sub compreso)
FR Right= -7,5
center= -3,0
FR Left = -7,5
SURR Right = -3,0
SURR Left = -4,0
SUB = -11 (ho cambiato a -8,0)
LPF di LFE= 120HZ (ma credo che lo metterò a 80hz)
Come vi sembrano?
-
09-02-2010, 17:22 #1008
Mi sembra che hai fatto il setup con il volume del sub leggermente altino.
<<< Gherson HT >>>
-
09-02-2010, 17:23 #1009
Ore 12 e taglio in Direct!
-
09-02-2010, 18:58 #1010
Non sei fuori regolazione (+/-15dB sugli Onkyo, se non vado errato) quindi puoi lasciarlo così. Ore 12 comunque è altino, di solito ore 11 è più tranquillo, ma non cambia nulla, l'importante è non essere fuori range
Per quanto riguarda la diatriba sui crossover attivi: un crossover attivo effettua un taglio di un tot di dB a ottava, di solito quelli elettronici sono capaci di attenuazioni molto ripide, di 24dB/ottava o anche di più.
Se impostate esempio 80Hz sull'ampli non vuol dire che gli 81Hz non passano, anzi, passeranno tanto come gli 80, per vedere un calo di 24dB si deve andare a circa 150Hz. Quindi se applicate un ulteriore crossover sul sub a 120Hz otterrete la somma delle attenuazioni dei due da 120Hz in su, ma anche la somma degli interventi di entrambi sulla fase del segnale. Non è un gravissimo problema, semplicemente ha poco senso, ribadisco: se uno vuole faccia liberamente, io preferisco evitare un doppio taglio su un segnale che già sopra i 120Hz non esiste più.
Originariamente scritto da Doraimon
è la specifica DD, basta andare a leggersi le specifiche. Che poi ci siano tre film che hanno un lfe con segnale anche a 120Hz, come ce ne sono 30 dove il sub sembra se lo siano dimenticato, quello è un altro discorso. Ma visto che non ci cambia assolutamente nulla, perchè precluderci la possibilità di ascoltare eventualmente tutto quello che c'è?
Tra l'altro sempre quel burlone di Kyriakakis dice di impostare il passabasso del lfe a 120Hz, e abbiamo già appurato che non è un imbecille
@Homer J:
Con le misure della tua stanza e il trattamwento acustico non vedo il benchè minimo motivo per il quale ci possano essere risonanze di sorta nel range che potrebbe darci problemi sulla rilevazione del centrale. Sono perplesso... A me vede arrivare a 40Hz il mio che è metà (ma è a filo di una nicchia che lo carica molto, anche se dietro è aperto in ambiente)Ultima modifica di iaiopasq_; 09-02-2010 alle 19:11
-
09-02-2010, 19:49 #1011
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
io tifavo per LFE a 120, in teoria sarebbe meglio per non perdere informazioni....
quando ho calibrato tutto a puntino ho ascoltato un concerto degli eagles in DTS MA HD...... sub pessimo
rimesso a 80 .... sub "perfetto"
ho preso la mia decisione
-
09-02-2010, 20:00 #1012
Ferdy ho la stessa sensazione anche io.....meglio 80hz.
-
09-02-2010, 21:56 #1013
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Quanti di voi usano il dynamicEQ?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
09-02-2010, 22:01 #1014
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
per me il dynamicEQ è tassativo
-
09-02-2010, 22:18 #1015
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
idem....
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
09-02-2010, 22:35 #1016
Dopo un attimo di smarrimento dovuto a una presenza dei surround pazzesca e poi apprezzata tantissimo,,,,senza dynamic eq sembra di mangiare senza sale
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
09-02-2010, 23:06 #1017
vedo che siamo tutti abbastanza d'accordo, il DynamicEQ fa il suo sporco lavoro e permette di godere molto di più dell'impianto a volumi adatti all'uso quotidiano. Quando avevo il Rotel tenevo il volume più alto (-3dB dal riferimento) e non mi sentivo comunque dentro la scena, adesso anche a -15 godo come una biscia e soprattutto, i familiari non sclerano
-
09-02-2010, 23:44 #1018
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ok...tanto per non sentirmi solo...
Allora, ho appena fatto la procedura col mio 607 e il "suo" 2-EQ:
(le casse sono diverse dalla firma: JBL E30 e JBL EC25)
CROSSOVER
front 40Hz(portato a 60Hz
)
center 40Hz(portato a 60Hz
)
subwoofer lfe 120Hz (pre auto-equalizzato)
LIVELLI
left -9db
right -8db
center -11db (portato a -8db per un pò più di presenza)
subwoofer -15db (portato a -11db per un pò più di presenza)
Distanze tutte corrette tranne sub aumentato di circa mezzo metro...
Il sub è poco presente e per raggiungere le stesse pressioni sonore devo alzare il volume di un 8/10 punti in più...
Gli alti sono abbastanza appiattiti ma è una caratteristica di queste (pessime) casse...correggendo con il treble diventano abbastanza cristalline...
Non so, l'acustica della stanza sicuramente è estremamente complessa e i diffusori sono dei cassonetti in miniatura però non mi sembra che sia uscito il miracolo...per ora comunque è puro intrattenimento, con le klipsch farò le prove vere e valuterò se tenere o meno il tutto...
Certo il fatto dei livelli mi da l'idea di perdere potenza per stare appresso ad uno standard di riferimento inutile...sicuramente non c'ho capito niente ma è la prima sensazione che mi assale...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 10-02-2010 alle 00:24
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-02-2010, 00:08 #1019
Io oggi ho rifatto l'Audissey e ho seguito un vecchio consiglio di Ilario. Le casse me le sono trovate settate tutte in large e le ho portate tutte in small. 60 hz frontali e centrale (visto che da caratteristiche scendono a 40 ho tenuto un filo in piu' considerato che gli steps sono di 20) 80 i surround (dichiarati a 57), livelli: frontale sx -5,5 frontale dx -4,5 centrale -6 surround a -3,5 sub a -5 e l'ho alzato di 2 per sentirlo un filino piu' presente.
Risultato? mi sembra eccelso alle mie orecchie
Bisogna andare su di volume con i livelli cosi' bassi,ma credo che sia una questione psicologica il fatto di credere di avere meno potenza, si vorrebbe alzare poco il volume e avere gia' tanto...mi sa che sia l'effetto psicologico dei livelli tutti a -Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
10-02-2010, 07:27 #1020
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Allora dopo 2 ore di lavoro oltre alle migliaia che ho alle spalle segnalo le mie opinioni.
-Impostando tutto a puntino il centrale mi e' stato identificato correttamente a banda intera e le distanze tutte giuste con un lasco di 20 cm. Il sub ovviamente rilevato 1 mt. piu' distante.
- Ho alzato tutti i crossover di 20Hz tranne i due frontali che si possono permettere la banda intera
- Il sub facendo la rilevazione corretta (cioe' mettendo il filtro passa basso anche sul sinto a 120hz) e successivamente settato come da manuale Velodyne con Sinto su 80hz e sub a 120hz ne ha giovato un sacco...di quelle botte...e senza distorsione
L'Audyssey mi ha messo tutto in negativo (e me lo aspettavo) ma tutto equilibrato (ormai i livelli li conosco a memoria).
Pero' all'ascolto sono rimasto molto deluso...tutto molto equilibrato, centrale molto presente e chiaro ma per i miei gusti sub "quasi" inesistente e surround appena accennati.
Ora sebbene sia sicuro che da specifiche sia corretto quello che l'Audyssey ha trovato mi permetto di dare un consiglio in base all'HOMER THX
- Fate la rilevazione seguendo scrupolosamente tutti i passaggi che abbiamo evidenziato nelle ultime pagine
- Settate i crossover a +20hz di quanto rilevato
- Ora alzate tutti i livelli di 10db (tranne il sub) rispetto a quanto rilevato dall'audyssey
- Alzate il livello del sub di 12db
- Settate il crossover LFE del sinto a 80hz e quello sul sub a 120hz
Secondo me questi brevi passaggi vi raddoppieranno la dinamica...almeno da me lo fanno e sono prove che ho fatto da molto tempo...provare per credere e poi fatemi sapere.Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 10-02-2010 alle 08:23
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360