|
|
Risultati da 856 a 870 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
05-06-2009, 08:36 #856
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Originariamente scritto da enzo-ita
Anzi per dirla tutta è assurdo publicizzare un sistema di correzione nel "dominio dei tempi" e delle "fasi" quando in realtà è una mera equalizzazione parametrica e nemmeno troppo precisa.
Non conosco una persona che ne sia rimasto soddisfatto a parte te.
cmq mi scuso per aver postato delle prove che volevo condividere
-
05-06-2009, 10:33 #857
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da Plutogiò
In secondo luogo, se leggi questo thread ci sono molte persone soddisfatte.
Per finire, premesso che sei libero di usare una Ferrari per trainare un carro di letame ma non puoi poi lamentarti che il costo della benzina è superiore al valore del letame, utilizzare un sistema nel modo sbagliato per poi criticarlo, mi sembra un tantino fuori dagli schemi.
Se però preferisci usare i finali per cuocerci le uova, fai pure, ma dire che il sistema non fa quello che dice e addirittura che è una mera equalizzazione parametrica, nemmeno tanto precisa, potrebbe essere addirittura diffamazione.
Vedi tu.
enzoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
10-06-2009, 18:28 #858
volevo capire i livelli db dei diffusori a quali valori devono essere messi?
voi come li tenete?Ultima modifica di unreal99; 11-06-2009 alle 14:37
-
17-06-2009, 14:13 #859
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
multiEQ pro Kit
Scusate se introduco un nuovo argomento a questa discussione.
Ho letto che con questo kit audyssey ( software + microfono), si possono generare dei filtri ( uno per ogni canale) che poi si possono caricare via usb su diversi apparecchi, tra i quali anche il mio pre Onkyo PR SC 886. Ciò permetterebbe una accuratezza e flessibilità che l'audyssey già installato si sogna.
Qualcuno sa qualcosa di più, tipo possibilità di acquisto in Italia, costi o altro?
Grazie e ciao
Pino
-
17-06-2009, 15:50 #860
Cosa più importante, con il kit e relativo soft di gestione si può intervenire sulle curve generate, mettendoci quel pochino di esperienza personale che gli addetti a fare tale lavoro dovrebbero avere, eliminando o minimizzando i problemi e le limitazioni che una regolazione automatica comporta.
In altre parole, così come non basta un colorimetro e il soft di gestione per diventare calibratori di vpr, lo stesso si dovrebbe dire di questo soft, in entrambi i casi c'è il rischio di fare avere più danni che benefici.
Purtropo non conosco nulla di quel kit, se non il costo e pochissimo altro.
Non so neanche se sia acquistabile dal privato, poichè dovrebbe essere riservato ai rivenditori/installatori, essendo in servizio che gli stessi dovrebbero eventualmente fornire (a pagamento).
Tieni comunque presente che per poterlo utilizzare bisogna aggiornare il firm del pre ad una delle ultime verisoni, poichè con il firm originale non viene suuportata la possibilità di collegamento con il soft di gestione sul PC.
Magari verso fine anno ci faccio un pensiero, è solo una curiosità che voglio togliermi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-06-2009, 21:36 #861
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
Audyssey pro o fai da te?
Purtroppo sono proprio indeciso. Mi sono accorto di questo audyssey pro kit e della possibilità di utilizzo con il pre dell'Onkyo 886 proprio quando mi ero appena convinto a lanciarmi nell'avventura ed acquistare un microfono calibrato ( da un sito tedesco noto nel forum) e utilizzarlo con i vari software per valutare un pò l'entità dei problemi che ho sul fronte audio. Pensavo successivamente di correggere i problemi mediante l'uso dei DEQ o con l'htpc e DRC ( ma si può in multicanale con audio HD?). Ora devo valutare la bontà di questa soluzione audyssey e la possibilità di utilizzarla qui da noi ( a proposito di che cifre si parla?). Se qualcuno mi dà qualche spunto e mi aiuta a decidere gli sarò grato.
Ciao
Pino
-
17-08-2009, 08:47 #862
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 38
audissey + onkyo 805 + subwoofer
Ciao a tutti,
finite le ferie (poche troppo poche) mi sono ributtato alla calibrazione dell'impianto fatto da ampli onkyo 805 + casse indiana line tesi. Dopo aver provato più volte non sono riuscito a capire perché il sub attivo non viene rilevato dal sistema audissey, non emette alcun suono. Ho riprovato a collegare il tutto ma senza esiti positivi. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
-
17-08-2009, 10:48 #863
Originariamente scritto da sisio75
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-08-2009, 11:11 #864
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 38
purtroppo no...
l'ho collegato con un cavo schermato rca all'onkyo e sia con audissey sia con impostazione automatica e manuale non si sente alcun suono. Si vede la luce blu che alterna luminosità, (sul manuale indica che la luce cambia d'intensità quando elabora suoni) il tipico fruscio quando alzo il volume, il botto quando inserisco lo spinotto ma poi nulla.
-
17-08-2009, 11:29 #865
Per prima cosa prova a collegare il sub con un altro cavo, anche breve spostandolo vicino all'ampli e verifica che non sia il cavo.
Se non cambia nulla prova a collegare, temporaneamente, il sub all'uscita pre di un canale, meglio uno dei due frontali, e prova a sentire se si sente qualcosa.
Magari prova con una scena ricca di bassi, tipo un'esplosione.
Puoi anche fare una prova più semplice, veloce e terra-terra: stacca lo spinotto dall'uscita LFE e, dopo essersi inumidito un dito tocca lo spinotto centrale del cavo, dovresti sentire un bump più o meno forte.
Se del caso prova con un altro cavo.
Non è una prova molto tecnica, ma funziona
.
Se non si sente assolutamente nulla allora è quasi sicuramente un problema interno del sub.
CiaoUltima modifica di Nordata; 17-08-2009 alle 11:36
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-08-2009, 11:32 #866
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 38
... non vedo l'ora di correre a casa a provare queste "chicche"...
vi farò sapere
-
17-08-2009, 13:31 #867
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 38
... rieccomi...
il tempo di prendere un boccone e sono saltato davanti al sub...
ho provato con il tuo consiglio "terra terra" e dal sub esce un botto da paura... quindi dubito che sia un problema interno al sub...
come posso risolvere il problema?
-
17-08-2009, 18:59 #868
Se hai utilizzato il cavo che usi normalmente si deve dedurre che cavo e sub siano a posto.
Controlla il setup dell'ampli, che non sia stato escluso il sub dal numero degli altoparlanti o che la frequenza del filtro del canale LFE non sia impostata ad un valore molto basso, prova a metterla al massimo, ad esempio 120 Hz, controlla comunque tutti i vari setup.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-08-2009, 09:12 #869
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 38
... niente da fare...
Ho seguito i tuoi consigli ma nulla, non si sente niente...
c'è un modo per resettare l'ampli e ripartire con l'audissey?
-
24-08-2009, 09:29 #870
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 38
e luce fu...
dopo aver smontato l'impianto, battezzato con l'acqua santa, rifilato i cavi, ricollegato il tutto... il sub è rinato e ora mi regala "forti emozioni"