Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 753 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167567 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 11294
  1. #991
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Il problema con l'Onkyo è che non puoi fare i cambi al volo per sentire in tempo reale quello che succede ma devi entrare nel MENU e interrompere la visione e l'ascolto (che balls).

  2. #992
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    No Massimo, il massimo penso sia 200hz...comunque tanto per ridere un po' ieri ho fatto una rilevazione con l'ECM8000 della behringer unito ad un deq 2496 e seppure sia sul sinto che sul crossover manuale avevo impostato 80hz l'equalizzatore sentiva il rumore rosa fino a 160hz.

    Ps. Stasera dopo aver fatto per bene l'audyssey provo a mettere sinto LFE a 80hz e crossover del sub a 120hz come consigliato e voglio vedere cosa viene fuori.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  3. #993
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Beh il taglio non è netto ma avrai una decadenza in DB dalla frequenza impostata in poi.

  4. #994
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON

    Ps. Stasera dopo aver fatto per bene l'audyssey provo a mettere sinto LFE a 80hz e crossover del sub a 120hz come consigliato e voglio vedere cosa viene fuori.
    Secondo me non cambia assolutamente nulla perchè non credo che ci siano frequenze nel canale LFE dei films sopra gli 80 hz e ammesso che ci fossero impostando il taglio a 80hz sul sinto non te le farebbe passare ugualmente.
    Tu cmq prova e facci sapere.
    Ultima modifica di Doraimon; 09-02-2010 alle 15:31

  5. #995
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Scusate ma per la questione sub non vedo quale sia il dubbio: l'ultima parola ce l'ha sempre il taglio più a monte che è quello dell'ampli quindi se quest'ultimo è impostato, per il canale lfe ad esempio, a 80Hz, non vedo che utilità ci sia in un secondo taglio più alto (es. 120Hz) sul sub stesso...a quel punto sub con crossover disabilitato e gestione completa dall'ampli...dov'è il dubbio??!!
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Il problema con l'Onkyo è che non puoi fare i cambi al volo ...
    Quoto, è difficile fare prove di ascolto se ogni volta devi entrare e uscire dai menu...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #996
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Secondo me non cambia assolutamente nulla perchè non credo che ci siano frequenze nel canale LFE dei films sopra gli 80 hz.
    Nel DTS non dovrebbe esserci nulla, ma il DD prevede frequenze fino a 120 Hz (come diceva giustamente iaio).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #997
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Scusate ma per la questione sub non vedo quale sia il dubbio: l'ultima parola ce l'ha sempre il taglio più a monte
    Sarebbe vero se il taglio fosse un "muro". Ma non è così...il taglio provoca un'attenuazione via via maggiore all'aumentare della frequenza, non un drastico stop alle frequenze oltre il crossover (come ha già giustamente detto Doraimon).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #998
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Allora che senso ha mettere il taglio a 80hz sul sinto attenuando in questo modo le frequenze superiori?
    Non è meglio lasciarlo a 120hz se si ha la possibilità del bass management separato per gli altri diffusori?

    Inoltre perchè THX consiglia il taglio a 80hz del canale LFE?

  9. #999
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Anche se non è netto ribadisco: che senso ha un taglio a monte di 80 e a valle di 120?
    Tanto il segnale è sempre attenuato dagli 80 in poi e penso che a 120 non arrivi proprio niente...
    E' possibile che per la "struttura" e le caratteristiche dei sub la riproduzione di frequenze oltre i 100Hz sia da considerare non dico in distorsione ma non ottimale e quindi da evitare? Per farmi capire, come ad esempio portare un diffusore a riprodurre l'esatta frequenza limite con attenuazione di 3db?
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 09-02-2010 alle 15:39
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #1000
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    perchè la THX incide i suoi prodotti con quel taglio, sia sub che diffusori a 80

  11. #1001
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Allora che senso ha mettere il taglio a 80hz sul sinto attenuando in questo modo le frequenze superiori?
    Minore direzionalità delle basse frequenze (con conseguente maggiore difficoltà a percepirne la provenienza). Tutto qua.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #1002
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Il problema con l'Onkyo è che non puoi fare i cambi al volo per sentire in tempo reale quello che succede

    prova con una fonte solo audio anche 5.1.
    col video non operativo, in setup a me non interrompe la riproduzione... ma ci si deve accontentare del display sul sinto per leggere i settaggi


    almeno il mio 5007 fa così

  13. #1003
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Ho solo riportato quanto scritto sul manuale del Velodyne...vi farò sare che volete che vi dica?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  14. #1004
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    OT
    Ferdy hai il 5007?
    E perchè non intervieni nel 3rd specifico.....qui tutti ti stavano aspettando
    FINE OT

  15. #1005
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Davide riguardo al discorso di Roberto a cui accennavi prima è più corretto impostare come consigliato dal manuale Velodyne e cioè 80hz sul sinto e 120hz sul sub anziche il contrario (almeno così mi sembra di ricordare).
    E' nel caso inverso che si crea l'avallamento e cioè 120 sul sinto e 80 sul sub..

    PS: probabilmente 100hz sub e 80hz SINTO (oppure 120HZ sub e 100HZ sinto) è il miglior incrocio possibile!
    Ultima modifica di Doraimon; 09-02-2010 alle 15:56


Pagina 67 di 753 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167567 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •