Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    Homer J Simpson Theatre


    PREFAZIONE

    La sala Home Theatre e' il risultato della mia passione per il cinema e i videogiochi che ho sviluppato sin dai primi anni di vita. George Lucas ha detto " I film non si finiscono mai, semplicemente si abbandonano ". La stessa cosa e' vera per le nostre salette, saranno sempre in continua evoluzione, alla ricerca di un qualcosa che ci emozioni e ci diverta.

    Ringrazio la mia stupenda moglie per tutto l'aiuto che mi ha dato nella realizzazione della saletta (ed e' stato davvero tanto lavoro), mio padre per le consulenze tecniche e per avermi prestato gli attrezzi e tutte le persone che in un modo o nell'altro hanno contribuito al risultato finale.


    ************************************************** ******************************

    Ma ora cominciamo la presentazione:

    La Sala: seminterrato, 4,50 X 4, il lato dello schermo e' piu' lungo perche' una parete e' stata costruita leggermente in obliquo perche' le onde sonore si spezzino meglio invece di continuare a rimbalzare in maniera simmetrica.

    Il Controsoffitto: Costruito in pendenza con materiale acustico microforato Gyptone per una resa sonora eccezzionale. La parte superiore non visibile e rivestita di gommapiuma. Penso che l'80% della correzione acustica venga fatta proprio da questo controsoffitto e quindi consiglio a tutti quelli che vogliano portare le loro salette ad un livello superiore di prendere in considerazione questa soluzione.

    Pareti:
    3 pareti su quattro sono di cemento armato e non ho ritenuto opportuno trattarle. La quarta parete e' stata costruita con montanti antivibrazione acusteel, doppia lastra di cartongesso e doppio strato di lana di roccia interno.

    Pavimento: Parquet montato su gommapiuma.

    DIFFUSORI ED ELETTRONICHE:

    VPR: JVC RS40
    PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII
    FINALE STEREO: ADCOM GFA555 by Nelson Pass
    FINALE MULTICANALE: SHERWOOD
    SORGENTI: OPPO BDP-93EU
    PROCESSORE VIDEO: LUMAGEN RADIANCE XS 3D

    CENTRALE: B&W HTM1
    FRONTALI: B&W 802 serie 80
    SURROUND: B&W 601
    SUBWOOFER: Velodyne DD-12

    SCHERMO: ScreenLine Fashion 123"

    Per la discussione cliccare QUI

    Dal 2011 la saletta e' stata aggiornata in quello che adesso chiamo:
    "LA BATCAVE" VER. 2.0

    Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 19-01-2011 alle 08:06
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    PANORAMICA A 360 GRADI

    Facciamo subito una panoramica a 360 gradi della saletta, così anche chi non c'e' stato puo' vederla come se si stesse semplicemente girando attorno con lo sguardo.

    ANGOLO ANTERIORE DESTRO:



    FRONTE:



    ANGOLO ANTERIORE SINISTRO:



    ANGOLO POSTERIORE SINISTRO:



    LA COMODA SEDUTA:



    ANGOLO POSTERIORE DESTRO:



    Come potete vedere in ogni angolo della stanza è presente un pannello angolare molto grande ripieno di lana di roccia per intrappolare le frequenze più basse e fastidiose che si vanno sempre ad amplificare proprio negli angoli.
    Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 18-01-2011 alle 08:46
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    LE ELETTRONICHE:

    Dal 2011 le elettroniche sono state completamente cambiate. L'inserimento di diffusori così pregiati come le B&W 802 mi ha spinto a ricercare la massima qualità sonora. Muovere quei diffusori non è semplicissimo, specie se si vuole valorizzare gli incredibili bassi di cui sono capaci. Ho cercato ed ascoltato molto, sopratutto ho ricercato dei "pezzi storici" riconosciuti da tutti come ottime elettroniche. Per il versante video la scelta non poteva che ricadere sul Radiance.

    In ordine dall'alto:

    LUMAGEN RADIANCE XS 3D
    LETTORE OPPO BDP-93EU
    PREAMPLIFICATORE CLASSE' SSP-30 MKII
    FINALE MULTICANALE SHERWOOD
    FINALE STEREO ADCOM GFA555 by Nelson Pass



    Lasciatemi dire 2 paroline sul preamplificatore CLASSE' SSP-30 MKII. L'ho provato quasi per gioco grazie al consiglio di Redhot e il suono che ha saputo tirare fuori mi ha subito emozionato molto...in un attimo ho capito perchè questo marchi è così famoso, per non parlare del finale stereo Adcom progettato da Nelson Pass. Quello che ho imparato da questa esperienza e che non serve correre dietro alla tecnologia nuovo di ogni anno, ci sono delle cose bellissime e vecchie di qualche anno che superano qualsiasi ampli integrato possiate trovare oggi in commercio.
    Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 19-01-2011 alle 08:08
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    PROIETTORE:

    Nuovissimo JVC RS-40 3D. I proiettori JVC ogni anno raggiungono delle vette di qualità incredibili. Quest'anno i grandi miglioramenti sono:

    FUOCO MIGLIORATO
    CONTRASTO ANSI RADDOPPIATO
    NERO SEMPRE PIU' BASSO
    RIPRODUZIONE DI VIDEO IN 3D

    Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 18-01-2011 alle 08:30
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    B&W 802 serie 80

    Il 2011 segna il ritorno nella mia saletta di un sistema tutto composto da diffusori B&W. Questo marchio mi è sempre piaciuto moltissimo e il mio primo Home Theatre era composto dall'ottima serie 600.

    La scoperta della serie originale 800 che penso risalga ancora agli anni '70 è stata un fulmine a ciel sereno. Non è un caso se dopo questi modelli la B&W non abbia prodotto altro e per 40 anni continui a fare gli stessi modelli proponendo solamente dei restyling o minimi aggiustamenti.

    Comunque, sarà perchè una volta le cose le facevano con cura senza preoccuparsi di minimizzare i costi di produzione, sarà perchè la produzione non era delocalizzata nell'estremo oriente, sarà quel che sarà ma io non ho mai sentito dei diffusori suonare così bene, nemmeno le serie 800 attuali.

    La scelta è stata fatta tra le 801f (di cui Redhot è un fortunato possessore) e le 802 serie 80. La scelta è ricaduta su ques'ultime perchè il cono da 28" delle 801 per poco non mi faceva venire giù la casa.

    MEDI E ALTI: descrivere i medi e gli alti di queste casse fa sfociare la discussione tecnica nella poesia. La naturalezza e il realismo nel riprodurre la voce è disarmante, ogni strumento sembra suonato direttamente nella sala d'ascolto e la spazialità si spreca.

    BASSI: Ho scelto questo modello rispetto a quelli nuovi anche perchè sono in cassa chiusa. Non so se è una mia errata convinzione ma i diffusori in cassa chiusa hanno dei bassi potentissimi e precisissimi. Credetemi, se alzate il volume con questi diffusori sentite lo spostamento d'aria!!!

    Signore e signori....le 802 originali!!!:





    Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 18-01-2011 alle 08:43
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    IL CENTRALE:

    Il centrale è l'HTM1 della serie 800 della B&W. Ho fatto questo sacrificio economico per rendere omogeneo tutto il front, soprattutto come timbrica e coerenza sonora. Devo dire che questo centrale ti porta a scuola d'ascolto, non si fa apprezzare subito abituati come siamo a dei diffusori squillanti e irreali. Questo non enfatizza nulla, non produce bassi ad impatto, questo centrale riproduce il suono esattamente come dovrebbe essere. La naturalezza è tale che dopo un po' gli attori sono di fronte a noi e recitano solo per noi nella nostra saletta.



    IL BELLISSIMO TWEETER:




    IL SUBWOOFER:

    Per quel che riguarda il subwoofer mi sento di dire che se non avete mai ascoltato un Velodyne probabilmente sarebbe l'ora di farlo. Questo marchio mi ha risolto molti problemi, soprattutto con i vicini, si perchè questi sub vi buttano giù la casa se non state attenti ma non fanno rumore per nulla.

    E' proprio così i sub di qualità si vedono anche da questo, sono secchi, frenati, danno il colpo allo stomaco e poi basta, intervengono in punta di piedi e soprattutto non affaticano l'ascolto.

    Pensavo che avendo avuto la serie SPL sempre della Velodyne non avrei avuto più bisogno di nulla come upgrade, ma questa casa ha saputo stupirmi di nuovo con la serie DD (Digital Drive).

    Il DD-12 è eccezionale, quello che stupisce è che emette dei suoni così bassi e d'impatto che piu' che il suono si percepisce la fisicità di quest'ultimo. E' difficile da spiegare e probabilmente si dovrebbe ascoltarlo per capire quindi fidatevi delle mie parole...costano tanto ma sono il massimo e i vicini non avranno piu' niente da dire:

    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    PANNELLI E SOFFITTO:

    E' proprio vero che la stanza fa il 70% del lavoro se si tratta di alta fedeltà. Non c'e' niente che possiate comprare a livello di elettronica e diffusori che migliori il suono come un buon trattamento acustico. Vi lascio quindi con le ultime 2 immagini in cui si vedono i pannelli per le prime riflessioni ed un particolare del soffitto in pendenza.



    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •