Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 753 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143543 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 11294
  1. #631
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151

    Se è possibile, vista l'utilità di questo thread, un moderatore potrebbe ricapitolare nel primo post a modo di faq interna al forum, i punti cardine da rispettare per una calibrazione ottimale? Grazie
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  2. #632
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    86
    Quoto la richiesta di Neo, sarebbe molto utile e farebbe risparmiare giorni di letture.

    @ Neo: io ho provato la "posizione stravaccato" e non ho trovato grandi differenze, il mic in quel modo non mi vede le casse e toppa un pochino...
    ... chissà che x la felicità del mio fisioterapista non debba passare ad un ascolto in seduta composta dell'impianto

  3. #633
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    Ullo potresti dirmi con quale amplificatore hai fatto la prova, e se tra microfono e casse è presente un qualsiasi ingombro fisico? Ma sopratutto il mic è su cavalletto??? Tra il mic e il cavalletto c'è uno strato di feltro o gomma per le vibrazioni???

    Cmq oggi pomeriggio provo il mic del denon sull'onkyo Vediamo che succede
    Ultima modifica di neo1983; 28-11-2008 alle 10:32
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  4. #634
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    Ullo potresti dirmi con quale amplificatore hai fatto la prova...
    Certo, allora, Onkyo 806; l'ingombro tra mic e casse era il divano in questione e basta; era sul cavalletto; lo strato di feltro c'è. Provate 6 posizioni.

    In definitiva è venuto molto meglio calcolando le posizioni senza il divano e quindi senza posizione sbragata Ovviamente ho calcolato l'altezza dell'orecchio un po' + bassa rispetto alla posizione scopa nel sedere

    A disposizione x altri chiarimenti e consigli

  5. #635
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    Quali sono le casse che sbaglia a riconocere in posizione stravaccata, altezza del divano, altezza delle casse e differenza altezza casse divano ( immagino si parli della spalliera )
    Ultima modifica di neo1983; 28-11-2008 alle 11:48
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  6. #636
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    ...un moderatore potrebbe ricapitolare nel primo post a modo di faq interna al forum....
    Non c'è alcuna controindicazione a che ciò non sia fatto da uno di voi, ad esempio da Neo1973 che ha lanciato l'idea, poi basterà inserire il link nel primo post, cosa che può fare anche l'autore del primo post o, se richiesto, anche da un Mod.

    Se invece la cosa viene fatta da chi ha aperto la discussione, in questo caso lo stesso può benissimo editare il proprio intervento ed aggiungere lì quello che ritiene.

    Chi la realizzerà tenga solo presente che il numero massimo di caratteri per singolo messaggio è 5000, per cui conviene scrivere prima il tutto su Blocco Note o simili text editor, se necessario, spezzandolo in più parti, poi basta aprire contemporaneamente il numero di messaggi necessario, inserendo in ognuno il testo preparato in precedenza.

    In questo modo le varie parti rimarranno in sequenza una dopo l'altra, senza messaggi estranei tra di loro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #637
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    86
    Non so quale cassa sbagli in particolare, è che il risultato finale è migliore se faccio senza divano, non so se mi sono spiegato, è il risultato d'insieme che cambia. Il settaggio finale è diverso x tutte le casse esclusa la distanza che rimane invariata in entrambe i casi. Forse il divano gli da fastidio in qualche modo, non so come spiegarmi... Spero mi abbia capito.

  8. #638
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però un divano è un elemento che incide abbastanza nell'acustica di un ambiente, il fare in modo che il sistema non ne tenga conto credo porti a risultati non molto validi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #639
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    86
    Sono pienamente d'accordo con te nordata, infatti la prima prova l'ho fatta proprio tenendo conto di questa cosa. Il risultato non mi era sembrato granchè... Ho fatto una seconda e terza prova senza il divano e stranamente il risultato è ottimo... Bho avrò il divano intollerante all'HT...

  10. #640
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    Concordo con Nordata, ma aggiungo il divano deve esserci assolutamente, ma non deve rappresentare un ostacolo fisico tra microfono e casse ovviamente. Sono arrivato alla conclusione che conviene levare oggetti piccoli che ostacolano la visione tra mic e diffusori questo perchè costringer l'Audissey a calcolare la rifrazione su un sopramobile è contropruducente rispetto a posizionare il suddeto sopramobile solo dopo la taratura. Cmq mi potresti riportare i livelli in DB che l'audissey assegna a tutti i tuoi diffusori? Sono tutti in fase??
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  11. #641
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    86
    Che vuol dire "sono tutti in fase"? Sono un po' ignorantello in materia

    Allora, intanto l'impianto: Sinto Onkyo 806; frontali Paradigm monitor 9; centrale Paradigm cc390; Surr Celestion F2(i miei ex frontali); surr back Celestion Little 1;sub Celestion S8; cavi Van den Hul CS122 x il fronte, The Clearline x i surr, cavo BJC x il sub.

    SUB: si ; 3,15mt; +1,5 dB calcolato con volume a metà e cross al minimo
    CENTR : 60 hz; 2mt; -12db
    FRONT LEFT : banda intera; 2,25mt; -11,5dB
    FRONT RIGHT: banda intera; 2,15mt; -12dB
    SURR RIGHT : 50hz; 1.50mt; -8,5dB
    SURR LEFT : 50hz; 1,60mt; -7dB
    SURR BACK R : 150hz; 1.80mt; -8dB
    SURR BACK L : 150hz; 1.70mt; -8,5dB
    LPF di LFE : 80hz
    DOUBLEBASS : Acceso

    Le differenti distanze tra diffusori si dovrebbero spiegare col fatto che ho calcolato le 6 posizioni "ad ovale" x via della disposizione dei posti a sedere.

    In HT si sente da Dio, in musica non troppo, anzi... ci ho fatto caso oggi, pochi bassi e poca dinamica, usando solo i frontali in stereo collegando il sinto in analogico col lettore cd con cavo rca VDH D102

    Altra cosa, è un salone, non una sala d'ascolto, quindi con mobili e vetrinette varie che ho accuratamente evitato di frapporre tra le casse e i punti di ascolto, ma che cmq ci sono e sicuramente fanno il loro lavoro nel rovinare il suono

    Spero di essere stato esaudiente.

    P.S. Nella mia ignoranza, qualcuno mi spiega la differenza tra banda intera e i vari tagli di hz nei diffusori? Magari se ci capisco qualcosa faccio prove manuali...fate come se stesse parlando a un bimbo di 5^ elementare

  12. #642
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    per banda intera si intende che l'ampli gli da tutta la frequenza e non gli da un taglio, anche a me lo fa, ma e un risultato errato secondo me. capisco per i frontali se sono all'altezza ma dei post. che ho non la vedo proprio, quindi e meglio agire in manuale. se metti il taglio a 80hz vuol dire che la gamma che l'ampli da al diffusore parte da 80hz in su e da 80hz in giu la fa gestire al sub.
    spero che sia stato chiaro?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  13. #643
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Ullo
    Che vuol dire "sono tutti in fase"? Sono un po' ignorantello in materia
    Vuol dire che la fase geometrica dell'impulso inviato dai finali di potenza corrisponde alla fase del suono in uscita dal diffusore. Questo è verificato e dall'audissey ( non so se è presente questa verifica anche sul 806 ) e dal test audio di un qualsiasi film THX, utillizzando gli strumenti di taratura THX. Di solito la fase viene erroneamente invertita quando si vanno a collegare i cavi di potenza, e per errore, si invertono positivo e negativo. Quindi verifica che positivo e negativo e dietro le casse e dietro l'ampli siano corretti

    Citazione Originariamente scritto da Ullo
    SUB: si ; 3,15mt; +1,5 dB calcolato con volume a metà e cross al minimo
    Cross al minimo cosa intendi?? puoi escludere il corossover??

    Citazione Originariamente scritto da Ullo
    CENTR : 60 hz; 2mt; -12db
    FRONT LEFT : banda intera; 2,25mt; -11,5dB
    FRONT RIGHT: banda intera; 2,15mt; -12dB
    SURR RIGHT : 50hz; 1.50mt; -8,5dB
    SURR LEFT : 50hz; 1,60mt; -7dB
    SURR BACK R : 150hz; 1.80mt; -8dB
    SURR BACK L : 150hz; 1.70mt; -8,5dB
    LPF di LFE : 80hz
    DOUBLEBASS : Acceso
    Il DOUBLEBASS dovresti spegnerlo, subito dopo operare i tagli in frequenza che ti spiegherò più in basso


    Citazione Originariamente scritto da Ullo
    Spero di essere stato esaudiente.

    P.S. Nella mia ignoranza, qualcuno mi spiega la differenza tra banda intera e i vari tagli di hz nei diffusori? Magari se ci capisco qualcosa faccio prove manuali...fate come se stesse parlando a un bimbo di 5^ elementare
    Sei stato esauriente ora cercherò di esserlo io.
    Lo spettro di frequenza che il nostro orecchio può percepire ricopre il range tra i 20hz( frequenza che rappresenta il basso assoluto ) e i 20.000 hz ( frequenza che rappresenta l'alto assoluto ). Purtroppo poichè non esiste un diffusore che riesce a riprodurre tutto il range in maniera impeccabile, questo range viene diviso a sua volta in 3 parti, Bassi-Medi-Alti, range che corrispondono a i diffusori atti a riprodurli, cioè subwoofer&woofer midwoofer&midrange e tweeter. Ora poichè ogni altoparlante può riprodurre solo e unicamente il range che gli compete, sono stati introdotti i tagli in frequenza. Quindi un tweeter, diffusore per frequenze alte non dovrà mai riprodurre i 20 hz, semplicemnte perchè non è in grado ( e perchè frigge se ci prova ). Nel tuto caso parliamo del taglio che effettua l'amplificatore per i woofer, cioè i diffusori per le basse frequenze; il tuo amplificatore invia al diffusore il segnale con tutto il range di frequenza completo, ma se il tuo diffusore non può riprodurlo, oltre a sforzare e l'ampli e il diffusore, otteresti dei buchi sonori nel range di frequenze che i tuoi diffusori non possono riprodurre.
    Esempio: Tagliare i tuo diffusori frontali a 80hz, vuol dire che l'amplificatore invierà ai diffusori frontali lo spettro di frequenza che va da 80hz fino a 20.000; quindi il range rimanente, cioè dai 20hz agli 80hz non verrà riprodotto ( leggere attenuato ) dai diffusori in questione, e, nella maggior parte dei casi, verrà inviato al subwoofer, notoriamente più efficiente per quel range di frequenze. La scelta della frequenza dove l'amplificatorè taglierà i tuoi diffusori, DEVE essere fatta sia in base ai dati di targa del diffusore in questione come base di partenza, sia in base al posizionamento nella stanza, sia ancora in base alle prove di ascolto.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro e se ho scritto qualcosa di allucinante eventuali correzioni sono largamente benvenute.
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  14. #644
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    verifica che positivo e negativo e dietro le casse e dietro l'ampli siano corretti.
    controllato, tutto preciso



    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    Cross al minimo cosa intendi?? puoi escludere il corossover??.
    bho, dietro al mio sub ci sono 2 manopoline, una è il level e lo ho impostato a metà, l'altra è "crossover frequency hz" che va da 80 a 180, io l'ho impostata su 80 durante la calibrazione, successivamente l'ho alzata un po'.



    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    Il DOUBLEBASS dovresti spegnerlo, subito dopo operare i tagli in frequenza che ti spiegherò più in basso??.
    Ma devo spegnerlo dopo la taratura? ... non mi hai detto poi che tagli fare



    Ho fatto una terza taratura riutilizzando il divano. Mi ha cambiato solo distanze e dB, mantenendo gli stessi tagli della precedente.
    Adesso:
    -LEFT 2,70mt -11dB
    -CENTR 2.55mt -12dB
    -RIGHT 2.70mt -12dB
    -SURR R 1.50mt -4dB
    -SURR L 1.50mt -5.5dB
    -SUR B R 1.50mt -8dB
    -SUR B L 1.35mt -8.5dB
    -SUBWOOF 3.60mt +2.0dB

    Suona molto meglio, anche in musica...
    ..ma è successa una TRAGEDIA, mentre toglievo il cavalletto è caduto sul filo del microfono e LO HA TRANCIATO DI NETTO!!!
    Si può ricomprare? O devo finire i miei esperimenti? Ma che sfiga!!!!

  15. #645
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    86

    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    Esempio: Tagliare i tuo diffusori frontali a 80hz, vuol dire che l'amplificatore invierà ai diffusori frontali lo spettro di frequenza che va da 80hz fino a 20.000; quindi il range rimanente, cioè dai 20hz agli 80hz non verrà riprodotto ( leggere attenuato ) dai diffusori in questione, e, nella maggior parte dei casi, verrà inviato al subwoofer .
    Quindi mi consigli di tagliarli a 80? Ma in ascolto di cd in analogico in stereo non ne risentono i bassi? Non crea problemi in quel caso?



    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    La scelta della frequenza dove l'amplificatorè taglierà i tuoi diffusori, DEVE essere fatta sia in base ai dati di targa del diffusore in questione come base di partenza.
    Questi dati dove li trovo? Cosa devo guardare e che rapporto devo fare in base aciò che trovo?

    Gli altri tagli e i dB ti sembrano corretti ad occhio? So che dovresti sentirlo x rispondermi, ma in linea teorica?

    Grazie mille


Pagina 43 di 753 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143543 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •