Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 543 di 753 PrimaPrima ... 43443493533539540541542543544545546547553593643 ... UltimaUltima
Risultati da 8.131 a 8.145 di 11294
  1. #8131
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se sapevi in anticipo di doverle installare in quel modo "bizzarro" avresti dovuto orientare la tua scelta su un diffusore differente, ad esempio un buon bookshelf.

    Sicuro che non si possano installare a pavimento? Mi sembra che lo spazio ci sia, magari allargandole un pochino.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #8132
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    inverti i frontali con i surround :-) scherzo...ma visto che sei in ballo, prova ...

  3. #8133
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Io ho le 826 a terra e con un divano bassino ho i tweeter a circa 20 cm più in alto delle orecchie, tu li avrai a 60-70 cm
    Veramente brutta sistemazione...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #8134
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se sapevi in anticipo di doverle installare in quel modo "bizzarro" avresti dovuto orientare la tua scelta su un diffusore differente, ad esempio un buon bookshelf.

    Sicuro che non si possano installare a pavimento? Mi sembra che lo spazio ci sia, magari allargandole un pochino.
    Esattamente quello che ho immediatamente pensato anch'io...
    Ad ogni buon conto, si può sempre considerare di permutarli in negozio per dei diffusori da stand della stessa marca e serie, magari superiori in volume e diametro del woofer rispetto ai surround. Posizionare delle torri in quel modo secondo me è assurdo, e metterei la mano sul fuoco che la resa sarà decisamente inferiore non solo alle loro potenzialità effettive, ma anche e soprattutto ai corrispondenti bookshelf che suggerivo...
    (per assurdo, e se proprio la permuta non fosse praticabile, il suggerimento di invertire fronte posteriore con anteriore sarebbe comunque meglio del set-up attuale, sempre rigorosamente IMHO).
    Ettore

  5. #8135
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Ma le due tower le ha appoggiate lì la colf per passare l'aspirapolvere? Perdona l'ironia ma non ci posso davvero credere...
    Dovevi DECISAMENTE optare per delle bookshelf.
    Ultima modifica di thegladiator; 26-08-2016 alle 20:19
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #8136
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Salve a tutti, ho da poco acquistato un Denon AVR X4200 con Audyssey XT32 ed ho fatto una prima calibrazione che però mi lascia perplesso perchè mi setta i Frontali a 80Hz, il centrale a 80Hz ed i surround a 60Hz (e invece leggendo questo thread mi sembra di aver capito che i posteriori dovrebbero stare anche essi a 80Hz). Devo cambiare questo valore?

    Inoltre credo che al momento della calibrazione io abbia sbagliato la posizione della manopola "Low Pass Frequency" del sub perchè l'ho posizionata a ore 12 mentre leggendo qui sul forum mi è sembrato di capire che vada messa al massimo (nel mio caso a sinistra ho 35Hz e tutta al massimo a destra ho 120Hz), però non sono sicuro...devo metterla tutta su 120Hz durante la calibrazione? E lasciare solo il livello invece a ore 12, giusto?
    Purtroppo non ho il manuale del sub, quindi non ho altre specifiche che possano aiutare...

    Un'ultima domanda: Audyssey mi imposta LFE e basta mentre col vecchio ampli (un Denon AVR 3805) lo avevo su LFE+Main, ora non essendo esperto, vorrei sapere se lasciarlo su LFE soltanto o tornare a LFE+Main come ero abituato per anni, non sò esattamente cosa cambi quindi chiedo lumi a chiunque possa aiutarmi, grazie.
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  7. #8137
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come gia' scritto molte volte Audyssey imposta i crossover al valore -3db che rileva a casa tua con il tuo impianto quindi non c'e' una regola, ogni impianto fa storia a se'.
    Devi cambiare quel valore? Normalmente si, e' meglio alzarlo di mezza ottava, ovviamente se le letture sono corrette, anche questo e' stato affrontato molte volte.

    Si, il low pass frequency va messo al massimo quindi la calibrazione va ripetuta, il valore LFE va lasciato come lo hai ora, come funziona e' spiegato (male) sul manuale Denon.

  8. #8138
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Innanzitutto grazie per la risposta, capisco che può scocciare ripetere le cose, d'altronde ho letto tante pagine di questo thread e ho visto che tu sei davvero ferrato in materia e che gran parte degli interventi e degli aiuti sono arrivati proprio da te. Non voglio romperti le scatole, ho letto circa un centinaio di pagine ma sono oltre 500, ed è davvero difficile trovare tutte le info che mi occorrono, per questo ho scritto cose che per te e molti altri saranno magari noise e scontate ma per me sono importanti e spero che tu, o qualche altra anima pia, abbiate un po' di pazienza anche con me...

    Allora, ho rifatto la calibrazione mettendo a 120Hz la manopola del sub e Audyssey alla fine mi vede i frontali grandi (la prima volta li vedeva piccoli) e li setta come "banda intera" mentre il centrale lo mette a 40Hz ed i surround a 80Hz. L'ho ripetuta 3 volte, prestando molta attenzione eppure gli anteriori continua a vederli grandi nonostante siano solo a 2 vie... Se poi adcolto un cd audio (con Audyssey attivo in modalità multi canale) il sub ora è praticamente assente, è acceso ma nomnappare nella configurazione , come se fosse stato "tagliato fuori" .... Nei film invece c'è e si sente a dovere!
    Ho paura che queste impostazioni possano danneggiare le casse nel tempo e comunque, da quel che ho letto, non credo siano esatte visto che la maggior parte degli utenti scrive che le casse dovrebbero essere impostate come "piccole" ma Audyssey fa tutto in automatico e io non posso intervenire in alcun modo per far si che le riconosca come piccole", giusto?
    Qualche suggerimento? La stanza è 4x5 se può servire mentre per le casse, come per il sub, non ho il libretto di istruzioni e quindi non posso fornire specifiche tecniche esatte.. Grazie.

    Ps: tu dici "se le letture sono corrette" ma io più che seguire passo passo la procedura a schermo che mi mostra il Denon, cosa posso fare? Ho posizionato il mic (come letto qui) nella posizione d'ascolto principale e poi 2 volte a sinistra e 2 a destra (seguendo le distanze consigliate) ma non è cambiato nulla... Devo tenere conto di altri accorgimenti particolari non espressamente elencati dall'ampli?
    Ultima modifica di darkchris; 28-08-2016 alle 22:16
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  9. #8139
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ti capisco, ormai il thread e' diventato enorme ed e' difficile trovare le informazioni corrette, servirebbe un primo post con le FAQ (ma l'utente non segue da tempo) o aprirne un altro ma bisogna vedere cosa ne pensano i moderatori.

    La mia nota pero' e' dovuta al fatto che con un minimo di ricerca vedi che c'e' anche un altro thread dedicato ai tagli, con tutte le risposte che ti servivano, purtroppo per chi segue da anni come me dover riscrivere le stesse cose ogni settimana alla fine e' po' noioso...

    Riguardo ai tuoi quesiti, tutto normale quanto hai ottenuto ma come ti dicevo devi modificare i crossover, metti Front a 60 o 70 hz, centrale a 80hz e surround a 100hz, come punto di partenza e vedi come va, non devi far cambiare Audyssey, basta che li modifichi tu.

    Per il posizionamento cerca in questo thread "101" come posizione e troverai vari suggerimenti.

  10. #8140
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    @Dakhan: grazie di nuovo per l'aiuto e mi scuso per il discorso dei tagli, non sapevo ci fosse un altro thread dedicato, pensavo che trattandosi di valori impostati da Audyssey facessero sempre parte di questa discussione, mea culpa!

    Tornando al mio problema invece, ho inserito i valori che mi hai suggerito tu ed il suono è davvero migliorato e, dopo aver settato anche i frontali come "piccoli", anche il sub è tornato a far parte della configurazione, come se prima fosse stato escluso dal fatto che Audyssey mi aveva impostato i frontali a "grandi" e con "gamma completa" e quindi (suppongo) avesse imputato il lavoro del sub ai frontali escludendolo di fatto dalla configurazione.
    Ora è tutto a posto.
    E' incredibile quanto sia migliorato l'effetto surround dopo la calibrazione, ora la scena è più presente e l'effettistica più tridimensionale, riesco a sentire chiaramente suoni che prima non avvertivo (su tracce di film che conosco a memoria) e mi piace molto come Audyssey ha sistemato il tutto, anche in ambito musicale e non solo per i film.
    Non pensavo che una "semplice" calibrazione di pochi minuti potesse apportare così tanti benefici, sembra quasi di aver cambiato anche le casse...!!!
    E pensare che in fase d'acquisto dell'ampli non avevo neppure considerato il fatto che avesse l'Audyssey XT32, ora invece ne sono davvero contento e soddisfatto!
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  11. #8141
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Chris, sopra gli 80 Hz il suono del sub diventa direzionale, in una stanza piccola individui facilmente i suoni che hai settato a 100 come provenienti dal sub e perdi spazialità sui surround. Le specifiche THX individuano in 80 Hz il taglio max da fare sui surround. Nel tuo caso io alzerei (verifica l'utilità con delle prove) il taglio dei 40 e 60 ma manterrei gli 80. E' possibile tagliare a livelli superiori se hai un DSP per equalizzare il sub. Tipo mini DSP + Microfono digitale MK1 per rimanere sull'economico. In questo caso puoi installare il sub anche in un angolo senza enfasi e booming oppure tagliare anche a 120 Hz. Vedo con piacere che stai implementando il tuo sistema e quindi tieni presente anche questi piccoli accorgimenti. Un mini dsp con microfono comprato direttamente dal produttore (il software è gratuito e lo trovi in rete) di Hong Kong costa meno della spyder4 che mannaggia a te non trovo più da nessuna parte e la 5 è da dimenticare.
    saluti

  12. #8142
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    A mio parere e' un discorso che merita una trattazione piu' approfondita, la direzionalita' a 100hz e' molto ridotta e dipende molto da vari fattori, fra cui posizionamento del sub, distanza rispetto al punto di ascolto, curva di risposta del sub stesso.
    Avere un sub dietro il divano o a lato dello stesso rispetto ad uno a 3 metri sotto il centrale cambia notevolmente le caratteristiche direzionali del suono, inoltre ritengo che le valutazioni siano da fare caso per caso senza basarsi su standard fissi (peraltro piuttosto vecchiotti e specifici per diffusori di un certo tipo).

    Sul discorso del MiniDSP + Umik condivido, pero' va precisato che non e' un sistema automatico e richiede un po' di impegno, inoltre Audyssey non e' escludibile sul sub e quindi far convivere i due sistemi non e' sempre facile.

  13. #8143
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    @Ent: grazie per i consigli... e per la Spyder!

    @Dakhan: il problema è che Audyssey nei risultati della calibrazione non mi fa vedere a che frequenza ha messo il taglio del sub, quindi ho manualmente inserito i 100Hz da te consigliati. Il sub ce l'ho nell'angolo a destra vicino al divano, quindi al lato opposto rispetto allo schermo, in pratica accanto al posteriore destro...devo quindi modificare il valore dei 100Hz?
    Rigurdo al miniDPS per ora non saprei, speravo che la calibrazione di Audyssey bastasse, per evitare altre spese ma soprattutto perchè non sono così esperto e non vorrei incasinare tutto visto che dici che far convivere queste due cose non è semplice...
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  14. #8144
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Certo che te lo mostra, e' tagliato al valore dei diffusori (ovviamente) sui singoli canali e al valore "LPF su LFE" sul canale .1

    Il sub potrebbe in quella posizione essere individuabile ma come dicevo devi provare, non ci sono regole fisse, dipende da impianto e da soggetto, se noti che in alcune scene concitate in cui sub e diffusori lavorano insieme percepisci che il suono proviene dal sub e non dai diffusori va rivista la disposizione o ridotto il taglio (cio' ovviamente rischia di farti perdere segnale).

    Riguardo al resto, si, valuta bene la cosa.

  15. #8145
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358

    Quando dici "ridotto il taglio" intendi che invece che i 100Hz che ho ora devo eventualmente provare con 80Hz, 60Hz, ecc. giusto?

    Comunque appena torno a casa verifico, perchè quando vado sulla voce "risultati calibrazione Audyssey" mi sembra appaiano solo le varie casse e non il sub, quindi devo vedere sul mio ampli dove si trova la voce "LPF su LFE"...intanto grazie!
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV


Pagina 543 di 753 PrimaPrima ... 43443493533539540541542543544545546547553593643 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •