|
|
Risultati da 946 a 960 di 1604
Discussione: fb e fw capirne di più
-
10-06-2011, 10:24 #946
Io ho comprato da poco un DVDo EDGE nuvo in un negozio professionale della mia città a 650 euro...
Tralasciando il fatto che:
Di seconda mano lo puoi trovare dai 200 euro ai 450 euro.. (il che è già un'ottima cosa)...
Posso dire tranquillamente che nonostante non mi ritengo un esperto del settore video... da quando ho collegato il processore, vedere film di qualsiasi tipo, è tutta un'altra cosa...
Il dettaglio e la pulizia di visione sono visibili fin da subito, soprattutto se già hai visto lo stesso film e puoi fare un paragone.
E che sia un blu ray o un dvd o un film su sky.. la differenza la noto eccome...
Il problema però credo sia uno:
Parlando in termini di dettaglio, molto credo dipenda dalla nostra vista.
Cioè se una persona a cui manca qualche grado si mette a vedere un film prima e dopo aver collegato il processore secondo me la differenza non la nota.. perchè ovviamente stiamo cmq parlando di miglioramenti leggeri... che una persona non fissata come noi non vedrebbe...
Io cmq ripeto, il miglioramento lo vedo da qualsiasi fonte collegata...anche le console..
Le sfumature sono molto più pulite.. i bagliori molto più vivi.. e puoi aumentare il dettaglio in modo impressionante senza che questo causi artefatti (anche se poi l'immagine diventa troppo razor)
Senza contare la cinquantina di impostazioni che puoi regolare a cui un appassionato fanno sempre piacere...
Per quanto riguarda gli altri processori video.. sono molto più costosi ovviamente.. e fidati... l'essere più costoso non significa necessariamente essere migliore...
Il crystalioII ovviamente è il migliore in assoluto.. ma non spenderei mai una cifra così alta.
Io sono soddisfattissimo del mio acquisto..e per quel prezzo non c'è di meglio... poi a te la scelta|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
10-06-2011, 10:34 #947
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da DRuY
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
10-06-2011, 10:55 #948
Se ti interessa il dettaglio.. allora i miglioramenti li avrai di sicuro...
Ci sono due parametri che puoi aumentare da una scala che va da -100 a +100...
Il primo si chiama detail enhancement che serve proprio ad aumentare il dettaglio in maniera evidente.
Il secondo si chiama Edge enhancement che è qualcosa di sublime...
In pratica diminuisce il rumore video e aumenta anche il dettaglio ma in meniera più morbida del detail enhancement..
L'insieme dei due filtri ti permette di modificare l'immagine come vuoi.. ma ovviamente sono solo 2 di 50 e rotte opzioni che puoi modificare... quindi immagina la goduria
Bisogna notare però che entrambi i filtri cmq lavorano sull'esecuzione della visione.. e non sul fermo immagine.. quindi non troverai foto in rete dove si vedono miglioramenti..
Devi vederlo coi tuoi occhi mentre gira qualcosa..
L'unica cosa che manca a questo processore video rispetto ai fratelli maggiori (il doppio e il quadruplo più costosi) è la calibrazione professionale.. per questo motivo chi ha un proiettore è limitato..
MA NOI... avendo un VT30 con tutte le regolazioni possibili del caso di questo problema non dobbiamo preoccuparci.. Perchè come sappiamo le possiamo fare dal tv..|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
10-06-2011, 10:58 #949
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
ti mando un pm
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
10-06-2011, 11:02 #950
Originariamente scritto da ABAP
Ho poi segnalato anche l'eventualità che ci siano dei problemi nella comunicazione fra le EDID stesse, cosa che può accadere (in realtà accadeva soprattutto nei primi anni di vita dell'hdmi, e dei segnali 1080p24...), e che quindi il plasma non abbia in realtà il problema da me segnalato, ma l'invio da parte del sinto del segnale a 60Hz sia dovuto, appunto, a un errore nelle info o nella comunicazione fra le due EDID.
Come fare per capire la cosa...? Difficile. Si potrebbe provare con una diversa sorgente, tipo lettore BD, dotato di analoga funzione di output automatica. Si setta il lettore su Auto provando poi diverse fonti, sia dvd che BD, per capire se la segnalazione da parte del plasma 1080p 60Hz si ripete, ed eventualmente in quali casi (solo con i segnali HD? Solo con quelli SD? Con entrambi...?). Non mi vengono in mente altre prove... tranne quella di collegare lo stesso sinto, sempre in Auto, a un altro display, e vedere che segnalazione visualizza quel display. Collegare direttamente il decoder SKY al plasma in oggetto non servirebbe, dato che il decoder stesso non ha la possibilità di effettuare un frame rate conversion, nemmeno se impostato su Auto (e questo significa che se anche l'EDID del plasma gli segnalasse come prioritario un segnale 1080@60Hz, perché così nativo, il decoder uscirebbe comunque a 50Hz e sarebbe poi il plasma a convertire il frame rate internamente, prima della visualizzazione).
Originariamente scritto da DRuY
Ma qui siamo decisamente OT con il discorso...
Originariamente scritto da DRuY
EttoreUltima modifica di Tacco; 10-06-2011 alle 11:05
-
10-06-2011, 11:05 #951
Originariamente scritto da DRuY
l'EE oltre a snaturare l'immagine in maniera artificiosa spesso se spinto oltre certi limiti crea uno stacco delle figure al limite del ridicolo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-06-2011, 11:18 #952
Originariamente scritto da luctul
Sono davvero due cose diverse: concordo infatti sulla repulsione del primo tipo (non comprai i primi BD del LOTR proprio per questo), o anche sull'uso dell'analogo strumento di regolazione nei display (in genere c'è solo un generico Nitidezza) o nelle normali sorgenti video (lettori o sinto A/V).
Ti assicuro però che in un processore video esterno di qualità, la cosa ha assolutamente una sua grande utilità. Anche qui, in base al segnale video originale, e fino a un certo limite, oltre il quale emergono sdoppiamenti dei contorni e altri artefatti video.
Il segreto, come noto, non è il chip di elaborazione video in sé (altrimenti un qualunque lettore BD che monta Anchor Bay xxx sarebbe analogo a un processore VP50PRO da 3000 euro di listino), ma l'implementazione degli algoritmi che lo guidano. Ecco perché c'è differenza fra l'uso del comando Nitidezza di un qualunque tv, e quello di Fine Detail/Edge Enhancement di un VP50PRO, per esempio. Provare per credere... (tridimensionalità del quadro, oltre che nitidezza dei particolari più fini, sono i due elementi da guardare maggiormente per valutare l'effetto di questi due filtri specifici).
Ettore
-
10-06-2011, 11:29 #953
@luctul
L'utilizzo dell'EE io lo faccio esclusivamente con fonti tipo Sky et simili..
Ho detto infatti che diminuisce il rumore ed aumenta il dettaglio in maniera più morbida.. quindi per blu ray il suo utilizzo deve essere molto modesto.. visto già la buona qualità della fonte...
Anche con Sky cmq è ovvio che non bisogna impostare il valore a 100 altrimenti l'immagine è inguardabile...Ci vuole equilibrio in tutto
@Tacco
Per quanto riguarda CII vs Lumagen.. non mi sono interessato più di tanto a questo "duello tra titani".. visto la mia spesa massima..
Quindi mi fido di te che sicuramente sarai più esperto ed informato...
Per quanto riguarda i fratelli maggiori dell'edge.. ovviamente la spesa maggiore è dovuta sia alla presenza delle regolazioni professionali, sia ad una qualità migliore..MA parlando in termini di TV e non VPR.. cioè quindi di diagonali che vanno dai 50" ai 65".. non so se vale la pena spendere 3000 euro per un VP50 pro (o mi sbaglio?)... quindi forse ci si può "accontentare" benissimo dell'edge che già il suo sporco lavoro fa eccome...Ultima modifica di DRuY; 10-06-2011 alle 12:00
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
10-06-2011, 13:27 #954
Originariamente scritto da DRuY
Originariamente scritto da DRuY
A parte le battute, spero che il senso del mio discorso sia chiaro.
Ettore
-
10-06-2011, 14:58 #955
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
mi stavo leggendo un pò il forum di AVF sul Samsung 59D6000...
come già segnalato da altri ci sono utenti che notano i f.brightness anche su questo prodotto, quindi non è prerogativa solo dei Panasonic 2011...ora attendo approfondimenti sugli LG
come nero invece sembra migliore dei vecchi C7000 dove già non era male
edit: qualcuno dice di aver risolto le fluttuazioni settando
go to menu, picture settings, advanced, and turn motion lighting OFF
vado avanti nella lettura...anche quà c'è chi le vede tanto e chi non le vede per nulla...misteri dell'elettronica e dell'uomoUltima modifica di gix65; 10-06-2011 alle 15:05
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
10-06-2011, 15:09 #956
Originariamente scritto da gix65
Hanno input lag sopra i 100ms|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
10-06-2011, 15:14 #957
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
grazie Druy...ma gioco sul pc...la tv la uso come tv
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
10-06-2011, 15:20 #958
Originariamente scritto da gix65
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
10-06-2011, 15:36 #959
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
go to menu, picture settings, advanced, and turn motion lighting OFF
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
10-06-2011, 16:08 #960
Originariamente scritto da Tacco
Salamandre... a te!!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)