Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 107 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1604
  1. #796
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    Le foto postate sopra dal buon juki, la cui buona fede non è minimamente in discussione, sono fuori dal mondo. ..
    Per carità nessuno mette in dubbio la buona fede di nessuno ...ma fare passare per un difetto grosso una semplice incompatibilità tra prodotti(x-box vs panasonic)beh...ce ne corre....d'altronde anche per me con qualsiasi fonte che non sia la x-box (dando ovviamente per buono quanto detto da juki)quelle foto sono fuori dal mondo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #797
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Dico la mia: io sulle trasmissioni SD un pò di banding l'ho sempre visto, e l'ho pure notato palesemente nel film A Christmas Carol in HD, più precisamente nel bagliore della candela in mano a Ebenezer Scrooge.
    Televisore? Un buon LCD Samsung, il mio per la precisione.

    Ciao a tutti!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #798
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @Onslaught
    grazie per aver risposto alla mia domanda
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #799
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    luc.. la verità come sempre sta nel mezzo. Un filino di banding c'è, lo sappiamo, è una precisa scelta progettuale di pana di adottare meno dithering per avere un quadro il più possibile "pulito"

    Le foto postate sopra dal buon juki, la cui buona fede non è minimamente in discussione, sono fuori dal mondo. Una roba simile non l'ho mai vista da nessuna parte
    Bluray Disc: "Michael Jackson This is It" su plasma Panasonic NeoPDP




    Se per te questa foto di un Bluray (Blu Ray HD 24/1080p) su plasma Panasonic è falsa..?


    Negare l'evidenza, che i plasma Panasonic non sono esenti da episodi di banding, talvolta evidente in determinate scene critiche, in particolare sulle serie G10/20, ma anche le nuove non sono esenti, ed inferiori in questo ambito ad alcuni top lcd-led: http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1303892383

    Ho potuto testare per diversi giorni personalementei Panasonic plasma 2009 (50G10) e 2010 (50G20/V20) a casa di amici appssionati, confrontadoli con altre tv, con le stesse fonti HD di qualità, ed i risultati sono stati diversi da tv a tv, non solo con Xbox e PS3 ma anche con ottimi film in Blu Ray visionati con BD player Panasonic BD-85, se stessi dicendo cose non vere o non dimostrabili nei fatti, credo che un moderatore mi avrebbe già ripreso in merito.

    Se ciò non bastasse nel fine settimana scattero un pò di foto di film in Bluray, giochi 360, giochi PS3, sui Panasonic 50 G10 e G20, di mieie amici, con una quantità di banding imbarazzante in determinate scene/situazioni, qualche solarizzazione ecc..

    Riguardo al VT30, la situazione è migliorata rispetto ai modelli intermedi degli anni scorsi, ma come fà notare Rasmus Larsen nella sua recesione del 50 VT30:

    "Color gradation on VT30 is not perfectly smooth and we still haven’t seen a plasma TV without issues in this area (although Pioneer was close). In the darker end of the color gradient we did see some “bands”, which means that not all colors are perfectly distinguished. However, VT30 is definitely a good performer in this area but I have seen better results in terms of color gradation from some of the high-end LCD/LED models. Phosphor trailing is the lowest we have seen so far from a plasma TV but some dithering noise around moving objects occurred in some movie scenes."

    tradotto: i Kuro a differenza del pana VT30, ci erano andati molto vicini nell'eliminazione quasi totale del fenomeno, e che alcuni top lcd-led visionati da lui sono superiori al VT30, per una migliore e più naturale gradazione delle sfumature sottili-simili tra loro, con minore banding visibile rispetto al VT30. E' stato riscontrato del dithering più evidente nella visione di alcune scene dei film con alcuni oggetti in movimento.

    anche i plasma LG soffrono di Banding/posterizzazione, un altro difetto riscontrabile sugli LG (cè anche sui pana ma è raro) è il line bleeding.

    il Pioneer 5090H e KRP li conosco molto bene non mi sono parsi minimamente meno puliti di un G10 o G20, in termini di dithering visibile, anzi.. la maggiore rumorosità nei Pioneer era visibile nelle vecchie serei non sul ultima nei post precedenti o spiegato il perchè.

    ma senza scomodare, i kuro.. diversi plasma Samsung soffrono di minore dithering visibile rispetto ai Panasonicintermedi, grazie a dei speciali filtri ed un algoritmo di dithering differente, che riducono la comparsa di dithering invasivo o evidente.

    in ambito Pana, sono su un'altro livello i monitor plasma, l'ultima serie VX200 a 30-bit con 8192 gradazioni ne è esempio, curioso di vedere i suoi sucessori.



    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    io sulle trasmissioni SD un pò di banding l'ho sempre visto, e l'ho pure notato palesemente nel film A Christmas Carol in HD, più precisamente nel bagliore della candela in mano a Ebenezer Scrooge.
    Televisore? Un buon LCD Samsung, il mio per la precisione.
    Ci sono due tipi di banding possbili sui display digitali, quello generato dalla fonte, ove le immagini siano digitalizzate con poche risorse, quello genrato dal panello, che può variare in quantità e frequenza a seconda delle caratteristiche, profondità in bit (8,10, 12-bit), qualità delle elettroniche del pannello, numero massimo di colori e sfumature visualizzabili simultaneamente, vale l'equazione = più è alta la qualità costruttiva di un pannello e delle sue elettroniche, minore sarà la quantità di banding ed altri effetti indesiderati visibili.

    il banding su tv lcd può anche essere prodotto dai vari filtri NR (Noise Reduction), che eliminando il rumore video appiattiscono le sfumature e se i DSP lavorano a basse profondità di colore (8 bit/canale) è facile che il difetto appaia, anche gli Lcd possono soffrire di banding/posterizzazione, ma nei pannelli Lcd di qualità a 10bit (10-bit x 3 = 30-bit totali) tali fenomeni sono rari, salvo pannelli fallati o mal progettati.

    Qui potete vedere il fenomeno del Backlight banding su un lcd Sharp: http://img187.imageshack.us/img187/2...0753webnm3.jpg



    Tratto da un articolo di DDay, sul tour nelle fabbriche Panasonic: "In un passaggio da un’area all’altra dello stabilimento abbiamo preso mr. Inoue da parte, chiedendogli che differenza c’è tra il processo produttivo attuale di Panasonic e quello che fu dei migliori Kuro di Pioneer: Inoue non esita a lasciarci di sasso: “Ah, non ne ho la minima idea. Di sicuro, visto che i Kuro avevano un alto contrasto, gli ingegneri avevano lavorato molto sui “coating”, ovverosia sui rivestimenti del vetro esterno. Ma di più non sappiamo”. Come di più non sappiamo! Le informazioni che avevamo – e che condividiamo subito con Mr. Inoue – è che Panasonic aveva rilevato l’intero “pacchetto” plasma, con tanto di ingegneri, da Pioneer. Come fa Panasonic a non sapere i dettagli? “Noi abbiamo effettivamente acquistato le loro attività e gli ingegneri – dice Inoue - ma non tutti i brevetti che sono per noi assolutamente segreti e non accessibili; inoltre bisogna tenere presente che tra Panasonic e Pioneer c’è sempre stata concorrenza, quindi anche se un ingegnere ex-Pioneer sapesse qualche dettaglio in più, non ce lo rivelerebbe di sicuro."

    o son pazzi.. o ci prendono per i fondelli ?!?


    L'era della ricerca e dalla qualità è finita, sentite le parole Gianfranco Giardina direttore di DDay

    sentite la sue considerazioni lapidarie dal minuto 13:08: http://www.youtube.com/watch?v=KJOpUUZv6KU



    Speriamo che un giorno ci sia un inversione di tendenza, ma per ora la vedo dura..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-06-2011 alle 17:37
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #800
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Siamo sinceri fino in fondo però: qui si vorrebbe la qualità hi-end a prezzi medi, altrimenti non si capisce come mai i kuro fossero criticatissimi.
    Non credo proprio che, se un domani realizzassero tv di livello superiore a cifre più alte, ci sarebbe la corsa a comprarle.
    Detto questo: possibile che ogni cosa che non risulti perfetta sia praticamente una tragedia?
    A livello semantico ogni imperfezione è sicuramente definibile come difetto, ma a livello logico non si può valutare tutto in scala binaria (o è bianco, o è nero), esistono difetti gravi, difetti di media gravità e difetti trascurabili (l'ho già scritto e lo ripeto: se aspettate il prodotto senza difetti, auguri, probabilmente quando usciranno le tv olografiche non avrete ancora preso nulla; un prodotto si valuta ottimo non quando non ha difetti, ma quando ne presenta pochi e non così rilevanti, diversamente sarebbe sempre possibile enfatizzare qualunque aspetto negativo per affossare praticamente ogni prodotto).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #801
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Siamo sinceri fino in fondo però: qui si vorrebbe la qualità hi-end a prezzi medi, altrimenti non si capisce come mai i kuro fossero criticatissimi.
    Non credo proprio che, se un domani realizzassero tv di livello superiore a cifre più alte, ci sarebbe la corsa a comprarle.
    Per coerenza io ero uno dei primi a criticare i Kuro, anche gli ultimi, ma poi ho capito, dopo un pò di tempo, qundo ci ho messo le mani sopra, che avevo torto, la qualità vera non te la regala nessuno

    quello di cui mi interrogo è che nonostante l'ottimo prodotto che è il VT30, Panasonic dopo 3 anni non è riuscita a prendere il posto di Pioneer con una serie dedicata come si auspicava a suo tempo con l'acquisizione di diversi brevetti, oggi ci propone una sua imitazione a buon mercato, tenendo chiuso a chiave tutto il lavoro fatto

    le dichiarazioni di Inoue sono sconcertanti: “Ah, non ne ho la minima idea"

    è se un domani facessero tv di maggiore qualità, non propio economiche, è ovvio che non ci sarebbero le folle a comprarle (non ci sono nemmeno adesso per tv sopra i 1500€), ma almeno si potrebbe scegliere, senza dover optare per un monitor professionale o un high-end lcd led

    l'anno scorso supponevi, che la serie VT non fosse la vera top di gamma Panasonic, ipotizzando l'uscita sucessiva del sucessore della serie Z, linea top, ormai ufficialmente abbandonata, è innegabile che la tendeza generale è farsi la guerra dei prezzi,appiatendosi verso la logica del entry-level come base per tutto il resto, più che del raggiungimento di mogliore qualità e prestazioni, è propio in questa logica di mercato "selvaggio" dei prezzi, Panasonic utilizzera lo stesso pannello per tutti i plasma full-hd, cambia solo il filtro, il tutto per ridurre ulteriormente i costi,, eccezione fatta per i monitor ed il 150 a 4K, che vendono alla modica cifra di 500.000€, per quello i soldi ce l'hanno per fare una linea top che non costi un 50 5000€ nel 2011, non ce li hanno, se non ci fosse stata la crisi, forse le cose oggi sarebbe andate diversamente, e adesso saprei dove orientarmi per il futuro non tanto lontano.

    Spero che risolvano il problema dei floating white sul VT30, in autunno probabilmente dovro acquistarne uno per un mio parente, spero che per allora abbaino risolto.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-06-2011 alle 19:58
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #802
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Hai detto benissimo e sono d'accordo, é una valutazione molto razionale...qualcuno pessimista direbbe che bisogna scegliere il..."meno peggio".

    Il punto é che la visione e valutazione di questi difetti o caratteristiche non volute assume una importanza opinabile nel senso che la stessa "caratteristica" per me può essere molto influente da disturbare la visione mentre per un altro no.

    Personalmente ho già un kuro e vorrei prendere un tv per la camera il punto é che non vorrei un pannello hi-end a prezzi medi bensì un pannello buono, a prezzi medi ma che non mi faccia gli scherzetti di auto-regolare il gamma o altro a suo piacimento seppur poco che sia. Ho provato una settimana un st 30 e come qualità mi andava benissimo, il nero,i colori e tutto quanto,anche se non ha controlli avanzati andava benissimo così tra l'altro ho fatto delle rilevazioni con sonda eil mio occhio non mi ha ingannato in quanto anche i grafici erano molto prossimi al riferimento,in quel caso spaccare il capello sarebbe stato un di più! l' ho reso semplicemente perché invece di rilassarmi a vedere i miei bd preferiti stavo addirittura un pò in ansia per il "timore" di vedere degli aggiustamenti....pazzesco...ma tutto ciò é IMHO.
    Ecco che con gli stessi soldi di un vt30 personalmente preferirei molto di più un tv che so col nero un pò più alto o qualche feature in meno ma "stabile "durante tutta la visione.

    Ora ho sul gobbo un buono al mw valido si 2anni,ma se passa troppo tra un elettrodomestico e l'altro mia moglie lo prosciuga, e quando arriveranno i plasma d8000 valuterò pure quello che anche se avrà il nero un pò più alto almeno uno si tara il tv e sa a cosa va incontro ( e mica son messi male eh).

    Credo di aver riassunto un pò il pensiero di diversi utenti che partecipano al forum, in sostanza: anche meno prestazioni ma immagine stabile e controllata

  8. #803
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il VT30 è migliore del VT20. La qualità è aumentata (di poco) e quindi non si è abbandonato l'aspetto migliorativo. Le priorità magari sono cambiate, ma non per colpa o per imposizione delle aziende. Se ora ci ritroviamo a discutere di FB o FW è solo perché i miracoli non li fa' nessuno, tanto meno Panasonic. Un TV o costa poco e ha qualche imperfezione in più o costa tanto e ha meno imperfezioni. Quello perfetto non ha fatto in tempo a nascere

  9. #804
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Io ho pensato per molto che fuori pioneer rimanesse solo panasonic però ultimamente ho avuto 3 panasonic e ad esempio ho notato una predisposizione a sdoppiare i bordi delle immagini in maniera abbastanza evidente ( Gamete ci sei??) e anche una predisposizione al banding mentre con un samsung plasma baracco cioé da 2 soldi con lo stesso player e le stesse svene il comportamento era vistosamente migliore...nero e altro a parte ovvio...ora mi chiedo se un top gamma samsung non possa del tutto competere con un vt30.

    Anche qualcuno di voi ha fatto queste considerazioni?

  10. #805
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ho notato una predisposizione a sdoppiare i bordi delle immagini in maniera abbastanza evidente

    Ma è possibile che una persona esperta come Onsla non ne abbia minimamente parlato per il VT30 e ci sono persone invece che ce l'hanno?

    sdoppiamenti, banding ecc ecc... a me sembra tutto strano... e non so a cosa pensare...saranno i pannelli,i cavi hdmi usati,i lettori... mah
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  11. #806
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma è appunto l'abbandono di una certa tipologia di prodotti che deve far capire che non c'è spazio sul mercato: più di tanti soldi per una tv non li spende praticamente nessuno, non è remunerativo lanciare prodotti troppo cari da produrre (altrimenti pioneer avrebbe continuato a produrre tv).
    E' quindi totalmente inutile aspettare Godot.
    PS: i samsung hanno lo stesso identico comportamento, sulle fluttuazioni, sui forum esteri è pieno di segnalazioni.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #807
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Davvero si parla di fluttuazioni sui samsung d8000???

  13. #808
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Basta leggere su avforums.
    Quale tv non ha qualche difetto di quella entità, comunque? Davvero vi stupite? Converrebbe leggere di meno e vedere qualche prodotto in più .
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #809
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Davvero si parla di fluttuazioni sui samsung d8000???
    strano che ti meravigli... se leggi il forum, è risaputo da tempo.

    Leggi qui:

    link 1

    link 2

    link 3

    link 4

    link 5

    link 6

  15. #810
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    @ rosmarc

    Posti sempre gli stessi link...

    Bisogna che ti aggiorni, ce ne sono stati altri!!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 54 di 107 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •