Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 107 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1604
  1. #916
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Forse intendevi il 59D6900? Se è quello, è ben al di sotto del top di gamma.
    Ultima modifica di marcocivox; 09-06-2011 alle 16:34
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #917
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    in che senso, marco?
    la serie d8000 è top di gamma, poi che ci sia un taglio più grande rispetto al 59 del test, è un'altra cosa... o volevi dire altro?


    p.s: ah, vedo che hai editato... ora il discorso quadra

  3. #918
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Io non sono molto preparato tecnicamente come certi utenti di questo forum ma cerco di esporre quello che vedo in modo più chiaro possibile (non sono italiano e quindi, a volte quello che scrivo può mancare di chiarezza) per aiutare le persone indecise a scegliere tra un brand e l'altro.

    Tengo a precisare che non ho preferenze tra Samsung e Panasonic.

    E la visione di sky ieri sera era molto fluida. Sono un ossessionato del framerate non riesco neanche più a giocare alla PS3 perché spesso ci sono delle perdite enorme di fluidità, e per questo motivo ho collegato al TV un PC con una GTX480...

    Poi come ho già detto il Samsung 64d8000 è superiore in tutto al Pioneer 508 xd (livello del nero incluso, dettagli). Ho fatto varie prove comparative ma come voi sono come San Tomaso, credo solo quello che vedo!!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  4. #919
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Scusate mi ero incartato!! Chiedevo solo se si riferiva al 59D6900, dato che qua il 59" non esiste sulla serie top 8000.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #920
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il 508XD, comunque, non aveva un livello del nero da record, quello era appannaggio dei full hd.
    Per la fluidità: se il segnale è forzato a 60Hz (così parrebbe di capire dal fatto che la tv riporta questo refresh rate), la fluidità non ci può essere.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #921
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ... che erano le serie 5090/KRP dell'anno seguente, vero?

  7. #922
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Erano i PDP-LX508D e PDP-LX5080D, mentre 508XD e 5080XD erano gli hd-ready.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #923
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ah, ok, ti riferivi ai full Hd della prima serie Kuro... che, in ogni caso, mi pare di ricordare fosse inferiore alla successiva, e ultima, quanto a livello del nero (e non solo...)

  9. #924
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    @Onslaught

    siccome ho gia in cinescaler pero non mi ha molto convinto sia come miglioramento della qualita video che come aggancio segnale

    se lo vendo e poi prendo il vt30 ,vendendo anche il vt20 ci vado a perdere?

    cioe' e' meglio:

    cinescaler + vt20

    o

    vt30 e basta ?
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  10. #925
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Io venderei il VT20 e il cinescaler per prendere il VT30... moi magari se più avanti vuoi un processore video, ti consiglio un dvdo edge.... anche di seconda mano...
    Da quando ce l'ho non riesco più a farne a meno
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  11. #926
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Secondo me potrebbe servirti il cinescaler, per i canali SD, ha l'unico inconveniente della non compatibilità con i segnali 3D.
    Io proverei a vedere come va, poi sempre in tempo a venderlo, al limite.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #927
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @tacco
    @salamandre
    Per capire bene, sia le condizioni di partenza (chi fa cosa) sia dove conseguentemente il discorso può portare (in relazione anche ai fb/fbr/fw non so più come chiamarli) mi pare serva un chiarimento:
    se il Samsung (che non conosco quasi per niente) è come gli altri TV, quando segnala di aver rilevato un certo tipo di segnale vuol dire che è quello che percepisce in entrata, non quello su cui - una volta percepito in entrata un segnale di qualsiasi tipo - il TV si "autosetta".
    Quindi se il TV di Salamandre, con Ampli su Auto, indica 1080@60Hz, vuol dire che è l'ampli che sta inviando il segnale a 60Hz ed è quindi lui il responsabile del pulldown "malefico", visto che da Sky il segnale parte a 1080@50.
    Sia chiaro l'intento è quello di capire se il TV funziona come supposto da Tacco o meno, non di criticare o puntualizzare inutilmente!
    Una volta capito come ragiona effettivamente il D8000 possiamo capire meglio come porre rimedio ai fb/fbr/fw e quali danni porti questo porre rimedio.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #928
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Ditemi che prove posso fare per chiarire la situazione (impostazione Sky HD e Onkyo) ma non chiedetemi di collegare Sky direttamente al televisore perché sarebbe un casino!

    Poi appena avrò finito la mia calibrazione invito chi è interessato a venire a casa mia (vicino a Monza) per potere farsi un idea dal vivo (sempre che il mio figlio neonato lo permetta e anche la sua madre!!).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  14. #929
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La questione è molto semplice: un segnale a 50Hz non si può convertire a 60Hz senza grosse conseguenze sul frame rate.
    Come diceva Tacco è matematica: non sono multipli.
    Decisamente questa non è una soluzione valida, per me, lo dicevo anche riguardo ai panasonic (per non vedere qualche fluttuazione in qualche film, vado a stravolgere il frame rate sempre).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #930
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Questo è chiaro onslaught, io volevo solo capire bene chi è che stesse facendo il pulldown. Tacco mi pare supponesse fosse il TV, mentre se il TV rileva 60hz mi pare chiaro che lo stia facendo l'ampli.

    Se Salamandre afferma che settando l'ampli su auto (il che ha corrisposto alla segnalazione 1080@60Hz da parte della TV, il che per me indica che il pulldown lo fa l'ampli) non ci sono più fb, allora vuol dire che i fb ci sono quando il TV deinterlaccia il segnale.

    Poi che passando da 50 a 60 ci siano scatti su questo non ci piove.

    Altro discorso è il Cinema Smooth con il 24p e il relativo aumento del nero.
    Tra l'altro la spiegazione di Samsung riportata da Cnet mi ha fatto finalmente capire quale è il problema e in che modo dipenda decisamente dall'hardware, non dal software, quindi i Samsung se lo porteranno avanti fino a che in Korea non rimetteranno mano pesantemente ai pannelli...
    Ultima modifica di ABAP; 09-06-2011 alle 22:09
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 62 di 107 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •