|
|
Risultati da 4.441 a 4.455 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
13-03-2006, 23:04 #4441
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Confuso
Me lo potete linkare?
Grazie!
-
14-03-2006, 07:23 #4442
Originariamente scritto da Andrea67
cerchi con google trovi l'home page di merighi e da li puoi scaricarlo....
-
14-03-2006, 08:21 #4443
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da BIANCO
Resta comunque il fatto che io le partite non le vedo assolutamente bene!!!
Un salutone a tutti quanti
ah, dimenticavo....domenica ho avuto ospiti che sono rimasti catturati dall'oggetto misterioso, tanto che dopo pranzo si sono piazzati sul divano e non se ne andavano più............ESTEREFATTI!!!!!!!!
-
14-03-2006, 08:23 #4444
Originariamente scritto da poggio61
Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II
-
14-03-2006, 08:26 #4445
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 2
Futuro possessore del KDF (speriamo!)
Ciao a tutti,
ho visto il KDF in mostra presso un centro ELDO e, nonostante fosse collegato in composito, per di più con un un'antenna male orientata che sfocava l'immagine, mi ha veramente impressionato rispetto agli LCD e agli stessi plasma!
Per questioni di spazio non potrò acquistare la versione da 50" ma dovrò "accontentarmi" di quella a 42", leggendo quà e là non mi pare ci siano particolari differenze, vero?
Vorrei chiedervi un consiglio:
il televisore dovrei acquistarlo a giugno, intanto sto facendo dei lavori di ristrutturazione dell'appartamento e vorrei far passare sotto pavimento i cavi più appropriati per collegare il computer (anch'esso futuro acquisto) al televisore (principalmente per vedere filmati e fotografie).
Pensavo di collegarlo direttamente con il cavo VGA, ma leggendo i vostri post, mi sono accorto che dovrei limitarmi ai 1024 sull'orizzontale; mi sembra di capire che utilizzando un cavo HDMI invece riuscirei ad utilizzare al meglio la connessione.
Potreste consigliarmi sul da farsi, eventualmente anche indicandomi una scheda video che vi risulti funzionante in modo adeguato col KDF?
Vi ringrazio e complimenti per il forum!!!
-
14-03-2006, 08:37 #4446
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da jamal
Trovato!
Se può interessare....
ecco il link: http://www.merifon.3000.it/
-
14-03-2006, 08:42 #4447
Originariamente scritto da rdiales
Rispetto al 50" il 42" non ha nessuna differenza solo gli 8".
Per la connessione ad un HTPC il mio consiglio è sicuramente una connessione digitale tramite DVI -> HDMI.
Se invece stai pensando di prendere un PC nuovo il mio consiglio è di buttarti sulle ultime schede video ATI tipo la X1900 che dispone già di un uscita HDMI cosi oltre il video ti senti la musica tramite i diffusori sel retro.
Ovviamente tramite queste connessione riesci a mappare il pannello 1:1 perchè la connessione alla porta VGA è "castrata" a 1024x768.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
-
14-03-2006, 09:47 #4448
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
ACQUISTATO SONY KDF-E50A11 !!!!!
Salve, Oggi dovrebbe arrivare il KDf 42" preso da Onlinestore.... nei prossimi giorni posterò le mie valutazioni Ciao
humax04
-
14-03-2006, 09:52 #4449
Originariamente scritto da poggio61
Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II
-
14-03-2006, 10:28 #4450
Originariamente scritto da xorato
Può essere una cosa da inserire nelle FAQ?
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
14-03-2006, 10:42 #4451
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da BIANCO
Esso ricorre in tutti i casi di carrellate veloci su sfondo uniforme, come può essere il manto erboso di un campo di calcio o una pista di sci durante una discesa libera. E' più o meno avvertibile in concomitanza con la qualità del segnale trasmesso. Io l'ho definito panno bagnato o sgualcito, perchè gli "artefatti" assomigliano alle striature che si possono vedere quando si videoproietta un'immagine su un telo sporco o leggermente sgualcito. Chiaramente il fenomeno non è così eclatante sui segnali discreti e un occhio distratto può persino non accorgersene. Tuttavia nella maggior parte dei servizi della Domenica sportiva il "difetto" assume connotati ben più rilevanti (e qui entrano in gioco colpe che non sono senz'altro del retro).
In qualche modo ritengo che tali striature (che poi alla fine ritengo siano delle "sfocature") siano connesse alla tecnologia 3lcd che - con le dovute differenze - è sempre parente di quella LCD. Dunque il fenomeno, in ultima analisi, è secondo me legato alla "latenza" che - sia pure in misura differente - riguarda tutti i pannelli digitali e in particolare quelli con tecnologia a cristalli liquidi. E' noto che tale latenza, anche nei televisori lcd, tenda ad accentuarsi in presenza di segnali di bassa/media qualità, in quanto il processore del tv deve compiere un lavoro suppletivo che ritarda l'aggiornamento dell'immagine.
Sono pertanto convinto che una partita di calcio trasmessa in HD non dovrebbe generare tale tipo di "disturbo" vista la superiore qualità del segnale in ingresso.
Peraltro la famigerata latenza è riconoscibile anche guardando un qualunque cartone animato. In presenza di carrellate veloci, inseguimenti gatto-topo, ecc. la perdita di dettaglio sfocatura è oggettiva, se paragonata alla visione su un tradizionale crt.
Posso dirvi per certo che le stesse immagini calcistiche, viste nello stesso istante sul catodico della cucina e sul 20 pollici a cristalli liquidi della camera da letto, erano esenti da tale problematica.Ultima modifica di joespielberg; 14-03-2006 alle 10:47
-
14-03-2006, 10:48 #4452
Originariamente scritto da joespielberg
Scherzi a parte, se è una questione di qualità il fenomeno non si dovrebbe presentare con film su DVD.... confermi?Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
14-03-2006, 10:50 #4453
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da marble
Sì confermo in pieno. Non ho mai avvertito il fenomeno in questione durante la visione di un DVD e nemmeno giocando alla PS2 con giochi calcistici.
Questo non farebbe che confermare la mia ipotesi
-
14-03-2006, 11:05 #4454
Differenze
Scusate se me la son persa sta cosa ma c'e' differenza tra
E50A11 e E50A12?--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
14-03-2006, 11:13 #4455
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Originariamente scritto da joespielberg
ciao
andrea