Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 322 di 643 PrimaPrima ... 222272312318319320321322323324325326332372422 ... UltimaUltima
Risultati da 4.816 a 4.830 di 9639
  1. #4816
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Non ci crederai ma a parte Philips, cui ti consiglio di telefonare per accertare il discorso HD dalle analogica (in teoria potrebbe dipendere dal fatto che potrebbe avere i convertitori D/A a 24 bit solo per i front), sul nuovo non c'è nessuno. Gli altri li hanno tolti persino dai top di gamma...
    Ad esempio lo Yamaha BD-A1010 ce l'ha, ma costa un occhio della testa,
    Inoltre solo se abitualmente guardi i film in lingua inglese ti conviene sul serio fare le tue scelte orientandoti verso l'audio in HD. I film che hanno la traccia italiana con quelle codifiche sono troppo pochi...
    Inoltre spesso i film con l'audio in HD sfruttano al massimo il core (compatibile anche con i decoder DTS e DD normali) e presentano una qualità più elevata del normale a prescindere dal fatto che sfritti la codifica in HD.
    Grazie delle info a me sconosciute,per cui quando sulle copertine dei film in bluray italiani leggo traccia audio dts hd italiano o dolby digital hd italiano in realta' come e' questa traccia? scusa ma ci sto capendo poco,se li ( sulle copertine dei film i bluray)e' scritto che l'audio e codificato in DTS o DOLBY HD ,perche' non dovrebbero effettivamente essere in HD?
    scusa ma ho perso un po' il filo.
    per quanto riguarda il lettore forse ripieghero' sul Philips bdp 7500B2/12,in quanto ho letto delle ottime recensioni (anche se e' uscito circa un anno fa). Grazie e fammici capire qualcosa sono nel pallone......
    Ciao

  2. #4817
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Quando c'è scritto italiano DTS-HD o DD True HD, effettivamente lo sono.
    Il punto è che sono pochi. Io ho oltre 30 BD, ma solo il cofanetto del Signore degli Anelli ha il DTS-HD 6.1. Per il resto la traccia in HD è quasi sempre in inglese.

    Considera che dove c'è la traccia il DTS-HD italiano, pure se tu non la ascolti in HD avrai una qualità migliore (sulla carta) di quella in semplice HD. Questo perché è retrocompatibile. La parte di codifica che ascolterai in quelle tracce in genere ha un bitrate più elevato di quella in semplice DTS. Quindi ottieni una qualità potenzialmente più elevata.
    Ultima modifica di nenny1978; 18-01-2012 alle 21:16

  3. #4818
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    65

    consiglio

    Chiedo scusa in anticipo dato che propongo domande già fatta ma viste le 300 e passa pagine di post e la fretta di arrivare ad una soluzione scrivo due righe veloci.....
    Mi occorre un lettore blu ray 3D con doppia uscita HDMI (una per il tv 3D e l'altra per un ampli HK AVR255 che non supporta il 3D ma che "DEVO" utilizzare per riproduzioni DTS HD e DD MA - da qui la seconda HDMI-) e che possibilmente legga anche mkv (no FAT32)

    Ho letto del pansonic dmp bop 310 ma mi sembra che il supporto debba essere FAT32.

    Potete darmi qualche consiglio.

    Grazie

  4. #4819
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    C'è il Panasonic DMP-BD85, se per caso anche il Philips 7600, come l'8000 non passa le codifiche in HD tramite le analogiche...
    Questo andrebbe benissimo da collegare al mio Onkyo ma a quanto ho letto .... non supporta il 3d !!!!

    Pensavo fosse una cosa semplice ma ho visto che sotto i 400/500 euro trovare un lettore blu ray 3d con connessione analogica multicanale 5.1 è veramente difficile !!!!

    Se qualcuno a qualche idea ...... ringrazio in anticipo

    La tentazione è quella di prendere lo Sharp 25 (sotto i 200 euro) e collegare l'Onkyo con cavo digitale anche se perderei praticamente l'audio hd. Mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha un collegamento di qs tipo (anche con altro lettore/ampli) come si trova .....

  5. #4820
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @Giacloc

    Onestamente dubito che abbia senso inseguire le codifiche HD con un Onkyo 604.

  6. #4821
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Citazione Originariamente scritto da Giacloc
    Pensavo fosse una cosa semplice ma ho visto che sotto i 400/500 euro trovare un lettore blu ray 3d con connessione analogica multicanale 5.1 è veramente difficile !!!!
    Philips BD9600: un signor lettore ...e lo trovi sotto i 500...anche 400 se hai "chiappa".
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  7. #4822
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Forse in tal senso, per non spendere cifre considerevoli, conviene avere gli occhi aperti sull'usato. Fino ad un paio di anni fa' i modelli con le analogiche erano di più...
    Pensate che l'ultimo NAD non ha neanche le stereo analogiche! Nelle specifiche cita pure il convertitore D/A ma non c'è traccia di connettori analogici sul retro dell'apparecchio.

  8. #4823
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    @Giacloc

    Onestamente dubito che abbia senso inseguire le codifiche HD con un Onkyo 604.
    Perfetto - grazie per la franchezza.....

  9. #4824
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Lo dico perché su un impianto entry level l'aumento di qualità della traccia lo mette in difficoltà, e potrebbe annullare gli effetti positivi che ci si aspetta di sentire. Inoltre le tracce HD a volte hanno meno "impatto" e non tutti apprezzano l'aumento di qualità generale. In molti casi le tracce in DD o DTS semplice sono fatte bene e siccome nei BD hanno più spazio, sono comunque migliori di quanto non lo fossero nei DVD.
    E poi di solito le tracce HD hanno un "core" che le rende retrocompatibili e che ha un bitrate elevato. Già quella è una buona cosa che si può apprezzare anche senza l'HD.

  10. #4825
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    65

    Consiglio

    Salve ragazzi e scusate i due post così vicini. Nel frattempo sto cercando di leggere tutto quello posso e cercare di raccogliere le info che mi servono qua e la ma ho bisogno di una spinta. Qualcuno può consigliarmi sul ragionamento fatto ed eventualmente indirizzarmi a qualche prodotto differente in modo da potermi anche regolare con il prezzo? Grazie

  11. #4826
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    28
    ciao a tutti
    vorrei acquistare un lettore che legga soprattutto MKV, dvd (anche riscrivibili) e cd audio, dato che lo userie per ascoltare musica (e deve avere un'uscita ottica, perché il mio onkyo ha l'unica entrata coassiale occupata). Magari che abbia anche il wi-fi integrato. Budget massimo: 200€.
    Consigli?

  12. #4827
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sempre i soliti: Panasonic BDT310, Sony S480(oppure S580), Philips BDP8500. Tutti possono fare ciò che chiedi. Se vuoi approfondire le tematiche sulla compatibilità mkv, dato che dipende molto da cosa c'è dentro al contenitore, ti conviene informarti nei thread ufficiali.

  13. #4828
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    65

    nenny1978

    Grazie 1000.

  14. #4829
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Sempre i soliti: Panasonic BDT310, Sony S480(oppure S580), Philips BDP8500. Tutti possono fare ciò che chiedi. Se vuoi approfondire le tematiche sulla compatibilità mkv, dato che dipende molto da cosa c'è dentro al contenitore, ti conviene informarti nei thread ufficiali.
    grazie.
    ho visto il sony s480 sul sito di mediaworld e compaiono 2 modelli: s480 e s480B, cosa cambia?

  15. #4830
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    399 è un prezzo fuori dal mondo. Avranno sbagliato qualcosa...
    Comunque quel modello si trova anche a molto meno di 140 online.


Pagina 322 di 643 PrimaPrima ... 222272312318319320321322323324325326332372422 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •