Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 321 di 643 PrimaPrima ... 221271311317318319320321322323324325331371421 ... UltimaUltima
Risultati da 4.801 a 4.815 di 9639
  1. #4801
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    166

    Consiglio lettore blu ray e mkv


    Ciao a tutti, mi sapreste consigliare un buon lettore bluray che legga anche gli mkv da chiavetta o rete?

    budget sotto i 200€, grazie a tutti!

  2. #4802
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Al momento credo che tutti lo permettano. Guarda in casa Philips, Sony o Panasonic nella fascia di prezzo corrispondente al tuo budget. Ci sono ottime proposte che svolgono bene il compito. Poi, come immagino saprai, con gli mkv mi è capitato di leggere di problemi un po' con tutti i lettori, visto che dipende sempre dal formato contenuto nell'mkv. Per questo genere di riproduzione il lettore multimediale a sé stante svolge meglio il compito.

  3. #4803
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Italia
    Messaggi
    24
    Salve a tutti, vorrei sapere se ci sono controindicazioni/incompatibilità/ecc. per l'acquisto di lettori Blu Ray dal Regno Unito, fatta eccezione per il probabile differente spinotto di alimentazione che, eventualmente, credo di poter risolvere agevolmente.

    Grazie.
    Currently administering: Gamers4um

  4. #4804
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Nessuno sa indicarmi un modello di bly-ray con larghezza inferiore a 43cm, magari anche 3d. ciao e grazie

  5. #4805
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    10

    blu ray 3d con uscite analogiche

    Mi servirebbe un suggerimento (da chi ha avuto esperienze di acquisti oppure sa) per un modello di blu ray che supporto il 3d da abbinare ad una tele sharp lc-64le833 ma che abbia uscita analogica multicanale per riciclare un sintoampli onkyo tx-sr 604 abbinato a 5 diffusori wharfedale + sub
    L'utilizzo è per lettura blu ray, dvd ed anche saltuariamente cd musicali, il budget normale.

  6. #4806
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da ctony
    ...bly-ray con larghezza inferiore a 43cm, magari anche 3d. ciao e grazie
    C'è questo Sony: link

    @Giacloc
    che abbia uscita analogica multicanale per riciclare un sintoampli onkyo tx-sr 604 abbinato a 5 diffusori wharfedale + sub
    Philips 7600 se il budget è sotto alla 200 euro. Altrimenti dipende appunto dal budget...
    Ultima modifica di nenny1978; 18-01-2012 alle 14:11

  7. #4807
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Avviso a chi dispone di ampli senza HDMI e sta cercando un lettore bluray con uscite analogiche: il Philips BDP8000 veicola il segnale lossless esclusivamente tramite HDMI.

    Info ricevuta dall'assistenza tecnica Philips (con mio grande disappunto ... ). Le brochure ufficiali ovviamente non dicono nulla al riguardo.
    Il lettore è eccellente come resa video, però questa "furbata" mi ha lasciato l'amaro in bocca.

    A questo punto temo che anche i modelli inferiori (BDP 7600, 7500) siano nella stessa situazione.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #4808
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    C'è questo Sony: link

    @Giacloc

    Philips 7600 se il budget è sotto alla 200 euro. Altrimenti dipende appunto dal budget...
    Anche sopra le 200 euro, diciamo un prodotto affidabile e giusto che veicoli l'audio analogico..... e che valga la pena di tenere l'onkyo !!

    Grazie comunque per le risposte .......

  9. #4809
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    C'è il Panasonic DMP-BD85, se per caso anche il Philips 7600, come l'8000 non passa le codifiche in HD tramite le analogiche...

  10. #4810
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    C'è il Panasonic DMP-BD85, se per caso anche il Philips 7600, come l'8000 non passa le codifiche in HD tramite le analogiche...
    Questo Panasonic Bd 85 passa le codofiche HD in analogico?,e poi mi puoi dire come va in generale?
    Grazie.

  11. #4811
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  12. #4812
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    C'è il Panasonic DMP-BD85...
    Ho provato a cercarlo ma non si trova piu'......

  13. #4813
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Io saprei anche dove, ma sinceramente a un prezzo poco conveniente...link.
    Non ti consiglierei di prenderlo a meno ché non fosse l'unica possibilità a quel prezzo...
    Ultima modifica di nenny1978; 18-01-2012 alle 20:14

  14. #4814
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Io saprei anche dove, ma sinceramente a un prezzo poco conveniente...link.
    Non ti consiglierei di prenderlo a meno ché non fosse l'unica possibilità a quel prezzo...
    grazie per la risposta,ma siamo troppo alti come prezzo,a questo punto che consiglio mi puoi dare per comprare un lettore che abbia le uscite multicanale 7.1?
    Grazie.

  15. #4815
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Non ci crederai ma a parte Philips, cui ti consiglio di telefonare per accertare il discorso HD dalle analogica (in teoria potrebbe dipendere dal fatto che potrebbe avere i convertitori D/A a 24 bit solo per i front), sul nuovo non c'è nessuno. Ormai pure i produttori come NAD o Yamaha hanno rinunciato a dare le connessioni analogiche 5.1 sui prodotti di fascia media. Gli altri li hanno tolti persino dai top di gamma...
    Ad esempio lo Yamaha BD-A1010 ce l'ha, ma costa un occhio della testa, considerando che per la riproduzione di BD non hai praticamente nessun giovamento concreto. La spesa potrebbe essere giustificata solo dalla qualità dei componenti dedicati per l'audio o dall'upscaling dei DVD. Forse con proiettore e ad essere molto pignoli troveresti differenze anche riproducendo BD... Ma come dicevi siamo decisamente su prezzi alti.

    In verità per apprezzare realmente l'audio HD ci vuole un impianto con diffusori e ampli all'altezza. Tu hai l'ampli giusto, ma non ricordo se anche i diffusori sono di qualità elevata. Inoltre solo se abitualmente guardi i film in lingua inglese ti conviene sul serio fare le tue scelte orientandoti verso l'audio in HD. I film che hanno la traccia italiana con quelle codifiche sono troppo pochi...
    Inoltre spesso i film con l'audio in HD sfruttano al massimo il core (compatibile anche con i decoder DTS e DD normali) e presentano una qualità più elevata del normale a prescindere dal fatto che sfritti la codifica in HD.


Pagina 321 di 643 PrimaPrima ... 221271311317318319320321322323324325331371421 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •