Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 320 di 643 PrimaPrima ... 220270310316317318319320321322323324330370420 ... UltimaUltima
Risultati da 4.786 a 4.800 di 9639
  1. #4786
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    @wolf
    Ti posso dire che ho un'esperienza positiva con il modello Yamaha 1067-S, modello precedente (e più costoso) del A-1010.
    Il pioneer non ha le analogiche multicanale che mi erano necessarie per collegare il player al vecchio e performante ampli Onkyo e dargli nuova vita.
    Ultima modifica di gnakkiti; 14-01-2012 alle 22:25
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  2. #4787
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    43
    salve ragazzi, anchio cerco un lettore che legga tutti o quasi formati in modo da poterci collegare l'hdd ma avendo l'opzione di poter guardare anche film blu-ray grazie

  3. #4788
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    @Estinto

    Grazie per la risposta
    Mi sa che farò come dici anche se la voglia dell'Oppo rimane ... devo comprare al più presto un lettore così mi passa
    Meno male che non se ne trovano in giro di Oppo usati ehehe
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  4. #4789
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    32
    Salve ragazzi,mi serve un lettore che legga gli mkv e le iso bd possibilmente 3d esiste???

  5. #4790
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Si ... gli OPPO 93 e 95.
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  6. #4791
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da ben_wallace
    salve ragazzi, anchio cerco un lettore che legga tutti o quasi formati in modo da poterci collegare l'hdd ma avendo l'opzione di poter guardare anche film blu-ray grazie
    philips bdp2600, visto che non hai moltissime esigenze.
    è stato in offerta da MW a 49/59 €

    Ecco cosa dice su 1 altro forum 1 possessore:
    1)Cabinet piu' stertto dello standard che facilita l'installazione in certi tipi di mobili. Vassoio caricamento un po' rumoroso quando si apre e quando si chiude,poi in lettura diventa silenziosisissimo. Telecomando con tasti piccolissimi ma disposti con buona razionalita'.
    2)Start up del player veloce,siamo sui 15 secondi.
    3)Velocita' caricamento BD molto buona,siamo vicini alla PS3 ,ho cronometrato il BD del LOTR Extended Il Ritorno Del Re , tempo impiegato 1 min e 10 secondi dall'inserimento del disco.
    4)Fluidita' menu' BD e visione BD elevata,nessuna esitazione o scatto,ottima reattivita' ai comandi impartiti. Ottima qualita' di visione dei BD con primi piani che si staccano bene dal fondo creando una piacevole tridimensionalita'.
    5)Visione dvd upscalati discreta ma per intenderci non all'altezza dei player dotati dei chip migliori.
    6)USB : compatibile con file system NTFS,legge tranquillamente HDD esterni autoalimentati di grandi dimensioni. Velocita' di caricamento ottima cosi' come la reattivita' ai comandi e la fluidita' di visione.

    Ha anche la porta ingresso LAN.

    unico neo (ma non si poteva pretendere di piu' a questo prezzo) probabilmnete la qualita' di upscale con i dvd,ma mi riservo di fare ulteriori prove in merito,con piu' dvd.

    Facci sapere la tua opinione se lo acquistarai. grazie.

  7. #4792
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    Philips Bdp 7600 oppure Philips Bdp 7500 B2

    Ciao a tutti,avrei intenzione di comprare uno dei due seguenti lettori: Philips Bdp 7600 oppure il modello precedente Philips Bdp 7500 B2, qualcuno di voi li ha in modo da potermi dire come vanno?,perche ho letto recensioni molto positive sul modello precedente (7500 B2),mentre ancora non leggo recensioni per il modello nuovo(7600) e non vorrei che il modello precedente sia meglio del nuovo modello per cui sono ancora molto indeciso su quale dei due comprare,ho scelto questi perche' hanno le uscite audio analogiche a 7.1 canali cosi' posso collegarle al mio ampli Denon 3805 per poter decodificare le nuove codifiche Hd ( dolby digital hd e dts hd),che ne pensate? al limite avete qualche alternativa valida che abbia sempre le uscite audio 7.1 sullo stesso prezzo cioe 150/170 euro? grazie.

  8. #4793
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    Consiglio tra Samsung C8200 o LGHR550

    ciao a tutti, sto cercando da tempo un "accessorio" da regalare ai miei che faccia possibilmente un pò tutto, cioè:

    1) decoder digitale terrestre HD
    2) resistrare su hd interno (e possibilmente su dvd e/o chiavetta usb)
    3) lettore dvd/bluray
    4) leggere file divx da chiavetta usb

    Credo, salvo vostre smentite, che non esista nulla che faccia tutto ciò
    e devo quindi rinunciare a qualcosa...tipo alla registrazione su dvd

    L' LG costa circa 100 euro in meno (si trova sui 320, che già è molto!!).

    Dalla lettura specifiche sui rispettivi siti sembra che:

    1) entrambi ricevano DDT in HD, ma non so se entrambi lo riescono anche a registrare (il Samsung direi di sì)
    2) entrambi leggono file divX direttamente da chiavetta usb
    3) sono ovviamente lettori dvd/bluray
    4) registrano solo sul proprio hd e quindi non c'è modo di esportare i file in alcun modo

    Vi quadra il discorso? Avete altro da consigliarmi che più si avvicina alle mie esigenze?

    Grazie!

  9. #4794
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da pelato70
    dovrei acquistare un lettore br 3d e avrei pensato al pionner bdp 140 o bdp 430 utilizzo per musica dvd e qualche br budget 200 250.
    Io ho il 140 e per quanto mi sembri buono nel complesso – ho provato diversi lettori di questa fascia di prezzo che mi hanno deluso – ha due difetti evidenti:
    • Ascolto musica: non viene mostrato il numero di traccia attuale sul display (per me, utilizzandolo collegato al proiettore che resta spento quando ascolto musica, è una bella mancanza).

    • Consultazione file tramite DLNA: la navigazione su elenchi lunghi è frustrante. Ero abituato all’utilizzo di Front Row, in cui tenendo premuto per un secondo un tasto del telecomando, la velocità di scorrimento dei file aumentava. Col BDP 140 ad ogni pressione del tasto scorre di un file, quind idopo una ventina di elementi passa la voglia di usarlo (anche per evitare la sindrome del pollice da telecomando).
    Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS

  10. #4795
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    Consiglio su dvd/bluray player/recorder

    ciao, sto cercando un dispositivo che mi permetta di:

    1) leggere bluray/dvd
    2) registrare su hd (e possibilmente su dvd)
    3) leggere file divX da chiavetta usb
    4) faccia anche da decoder HD (e magari ne possa registrare le trasmissioni)

    Ho visto il Samsung C8200 oppure LG HR550, ma questi non registrano su dvd (e l' LG non so se registra in HD), per il resto farebbero al caso mio direi.

    Ho visto anche il Panasonic DMR-PWT500EC, lo si trova anche a 380 euro d'importazione. Credo faccia tutto quello che chiedo, con in più la registrazione su dvd e bluray! Secondo voi vale la pena? qualcuno lo ha o sa di recensioni?

    grazie molte

  11. #4796
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    riprovo a riproporre il quesito: consiglio tra samsung d 7500 e panasonic 310..........

  12. #4797
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45

    Larghezza Blu-Ray

    Spero di non essere il solo ad avere questi problemi, il mio armadio, ha nicchie da 40cm, ora visto che lo standard dei blu-Ray 3d è di 43, non riesco a trovare un lettore inferiore a 43cm, l'unico che ho trovato e precisamente il SAMSUNG DB-D7000 (oltretutto mi andrebbe bene visto che ho anche il televisore a LED 3D della samsung), è introvabile e non so per quale motivo, spero non abbia dei difetti. Sarei disposto anche a cambiare marca purche compatibile con il 3d e di larghezza inferiore a 40cm. Grazie per il vostro aiuto

  13. #4798
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    10

    quale blu ray per Onkyo Tx Sr 604

    Volevo comprare un blu ray 3d da collegare al nuovo televisore Sharp lc-46le833, riciclando per l'audio un Onkyo tx sr 604 collegato a 5 diffusori + sub Wharfedale. Dave76 mi ha suggerito di chiedere in qs sezione un suggerimento per blu ray con uscita analogica 5.1 che supporti il 3d e non costi un botto .... (altre caratteristiche di utilizzo: lettura dvd e cd musicali)
    Io avevo guardato lo Sharp bd-hp25s ma a parte che ha solo l'uscita digitale che comunque l'onkyo possiede, non sono convinto sul risultato finale della qualità audio......
    Ho bisogno anche una infarinatura sui cavi di collegamento: cavo hdmi da blu ray a tele, ma da blu ray ad Onkyo che faccio ???
    Grazie mille per le risposte

  14. #4799
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    7
    Buonasera a tutti.

    Per questioni di spazio, mi trovo alla ricerca di un lettore Blu-Ray che permetta l'ascolto di tracce multicanale tramite un impianto stereofonico convenzionale: in poche parole, che includa un equivalente del Dolby Virtual Speaker.

    Potreste aiutarmi, per favore?

    Vi ringrazio anticipatamente, di cuore!

  15. #4800
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    43

    Ciao,
    tra le varie opzioni di un lettore bd, ho messo anche il Philips BDP7600,

    un dubbio atroce mi frena però, ho letto e sentito infatti che la componentistica della Philips è scadente in linea di massima, che l'assistenza non è il massimo (specie per la velocità), ed inoltre vicino a casa non ci sono centri assistenza della stessa Philips.

    Sui 150/170 € al massimo non saprei cos'altro acquistare che abbia le stesse ampie caratteristiche.


Pagina 320 di 643 PrimaPrima ... 220270310316317318319320321322323324330370420 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •