Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 24 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 350
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Ho provato oggi una soluzione alternativa per riprodurre l'audio lossless con l'Oppo.

    Una possibilità già discussa, è realizzare un DVD Video senza immagini (o con immagini fisse), in modo da poter importare audio in PCM Stereo.

    Questo però, dato che l'Oppo non legge dalle cartelle VIDEO_TS oppure dai file .IFO, costringe a masterizzare un DVD. Inoltre, nel formato DVD Video, l'audio deve essere 48 khz oppure 96, ma NON 44.1 quindi, se avete dei file rippati da CD, va fatto un resample che, oltre a far perdere tempo, tocca comunque i file originali e quindi, non possiamo più considerarlo un audio lossless al 100%.

    Però, l'Oppo legge perfettamente i file .MKA (Matroska solo audio) per cui, utilizzando il programma Mkvtoolnix, che è il tool ufficiale gratuito per i file MKV, è possibile racchiudere un file .WAV in un contenitore Matroska. Se non c'è il video, il file viene generato con estensione .MKA, che comunque l'Oppo riconosce. Riproducendo il file, nelle Info viene segnalato come "PCM 2.0" con bitrate 1.4 mbit/s, cioè lo standard CD.

    Il vantaggio di questo approccio, è che i file possono essere riprodotti da supporti USB, senza dover masterizzare nulla, anche se nulla vieta di masterizzarli comunque, se serve.

    I file vanno comunque cercati dal menù Home, sotto "Movie", NON sotto "Music", perchè il menù Music non trova i file MKV/MKA

    L'unica cosa che manca, è che il formato Matroska permetterebbe la giunzione di diversi file .WAV in un singolo MKV/MKA, e anche i capitoli. Purtroppo, nonostante l'Oppo riproduca senza problemi un file unico (es. tutto un CD in un file), non riconosce i capitoli per cui, è meglio creare un singolo file MKA per ogni brano. Peccato, perchè quando si usa un file unico, la riproduzione è interamente continua: non c'è nessun gap tra le tracce, il che sarebbe stato ottimo per i dischi Live o di Classica. Chissà se si riesce a convincere la Oppo a supportare i capitoli negli MKV/MKA in un futuro firmware...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    72

    ISO DVD

    Scusate ma il media player legge direttamente i file ISO creati dai DVD standard?

    grazie

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    No, non leggi gli ISO, ma legge i vob.
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    L'unica cosa che manca, è che il formato Matroska permetterebbe la giunzione di diversi file .WAV in un singolo MKV/MKA, e anche i capitoli. Purtroppo, nonostante l'Oppo riproduca senza problemi un file unico (es. tutto un CD in un file), non riconosce i capitoli per cui, è meglio creare un singolo file MKA per ogni brano. Peccato, perchè quando si usa un file unico, la riproduzione è interamente continua: non c'è nessun gap tra le tracce, il che sarebbe stato ottimo per i dischi Live o di Classica. Chissà se si riesce a convincere la Oppo a supportare i capitoli negli MKV/MKA in un futuro firmware...
    Un'idea ce l'avrei. Basta dare i pasto il file .MKA (MKV solo audio) in MultiAVCHD, e quest'ultimo, non modificando nulla, ti da la possibilità di creare i capitoli e quindi di non sentire un intero disco...

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da bob86
    No, non leggi gli ISO, ma legge i vob.
    I mediaplayer leggono i file ISO direttamente, l'Oppo no.

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    Un'idea ce l'avrei. Basta dare i pasto il file .MKA (MKV solo audio) in MultiAVCHD, e quest'ultimo, non modificando nulla, ti da la possibilità di creare i capitoli e quindi di non sentire un intero disco
    Bisogna vedere se accetta i file in formato CD audio 44.1 khz. Avevo provato con TSMuxer, ad esempio, per provare a fare un container .TS invece che .MKA, ma rifiuta i file se non sono a 48 khz. E credo che MultiAVCHD sia basato comunque su TSMuxer.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Ho provato a splittare il rip di un BD ma il risultato è stato 3 ore e mezza per farne uno che provato, era senza audio....

    Mi sa che sbaglio qualcosa.....
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    Mi sa che sbaglio qualcosa.....
    Si, ad usare l'Oppo come se fosse un mediaplayer
    ... scusate, non ho resistito ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Parlo del software....l'oppo non ce l'ho ancora e le mie prove le sto facendo con la PS3.

    Ma visto che l'Oppo è anche un mediaplyer fantastico avrò un motivo in più per acquistarlo....Anzi se lo vendi fammi un fischio!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    ....Anzi se lo vendi fammi un fischio!
    Un Oppo region-free con modifica HD-SDI viene venduto a circa 1700 euro.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    economico direi

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Eh ... qui mica stiamo a pettinà le bambole, hd-sdi, mica ciccio ciccio bau bau

    Scherzi a parte, è una modifica complicatissima, che non fa praticamente nessuno proprio per il lavoro delicatissimo e certosino che implica e che si rivolge solo ad utenti particolarmente "impallinati" o "avanzati" che dir si voglia

    Del resto era (parzialmente) così anche ai "vecchi" tempi del semplice SDI, chi ci è passato lo sa.

    In ogni caso reputo più "saggio" spendere in hd-sdi che in oscure modifiche audiofile che, alla fine, costano uguale ma non sono immediatamente verificabili sulla resa qualitativa come questa.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    scusa l'ignoranza( e verro' sospeso perche' OT)
    quali sono i vantaggi dell'SDI contro l'HDMI?
    esistono ingressi SDI nei tv o proiettori?non so' nemmeno come siano fatti..conosco i DVI e l'ingreso PC..non sono BUZ

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    quali sono i vantaggi dell'SDI contro l'HDMI?
    Esistono alcuni vpr (soprattutto) e tv con ingressi sdi, ma sono molto rari. Più frequenti (anzi: molto diffusi) in ambito professionale. Il collegamento SDi elimina qualsiasi interfererenza o manipolazione del segnale, prelevandolo direttamente "a monte" appena uscito dal decoder. In questo modo si mantiene un segnale molto pulito, con definizione al massimo e nessun rumore video aggiunto, 100% fedele a quanto inciso sul disco. Ovviamente per ususfruirne è necessario un processore esterno, come il Crystalio o il vp50pro, dotato di connessioni hd-sdi. Si eliminano anche protezioni varie hdcp & simili.
    I vantaggi sono molti ma chiudo qui perchè siamo già troppo ot .
    Ultima modifica di Locutus2k; 09-11-2009 alle 20:39
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Si, ad usare l'Oppo come se fosse un mediaplayer
    ... scusate, non ho resistito ...
    ah ah ah ah

    Sei un grande.........

    Ti sei mai chiesto se una persona non ha le possibilità economiche di acquistare Oppo e mediaplayer assieme e vuol far fare tutto all'Oppo?

    Chi ha le possibilità di spendere tutto quello che vuole non si fa problemi.

    Si prende l'Oppo, un Popcorn c200, un Upscaler, un dac per l'audio 2 canali, uno per il 7.1 ecc ecc, ma se non te li puoi permettere e vuoi lo stesso il massimo dei risultati la soluzione si chiama Oppo.......

    Questo è lo spirito che porta avanti questo Post secondo me!!


Pagina 4 di 24 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •