Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 24 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 350
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Scusate, ma questo è un divertimento "accademico": conviene davvero sbattersi in questo modo quando esistono fior di mediaplayers + o - compatti che queste cose le fanno meglio e senza nessun problema di software/fat32 etc. etc.?

    Un tivx di "vecchia" generazione te lo tirano dietro (ho visto degli ottimi 4100 che tutt'ora uso con enorme soddisfazione e zero problemi a 108024p) in vendita a 50 euro.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Un tivx di "vecchia" generazione te lo tirano dietro (ho visto degli ottimi 4100 che tutt'ora uso con enorme soddisfazione e zero problemi a 108024p) in vendita a 50 euro.
    E suona come l'Oppo ?? Il motivo di cercare di riprodurre l'audio lossless con l'Oppo, è per sfruttare il suo ottimo DAC Stereo!
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Qui mi sembra si stia parlando di riprodurre mkv e affini oltre i 4tb di dimensioni, quindi che c'entra il dac stereo?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Qui mi sembra si stia parlando di riprodurre mkv e affini oltre i 4tb di dimensioni, quindi che c'entra il dac stereo?
    No, l'ultimo messaggio parlava di come riprodurre audio lossless, dato che l'Oppo non riconosce nè FLAC ne WAV, quindi si suggeriva l'idea di creare un DVD-Video contenente solo audio (al limite qualche immagine di sfondo oppure menù)
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io mi riferivo ovviamente al titolo del thread, l'ultimo messaggio non lo avevo preso neanche in considerazione.

    L'Oppo NON è un mediaplayer evoluto (o quasi).
    Anzi: NON è proprio un mediaplayer, se lo si compra con questa aspettativa si fa un grande errore e si mortifica quello che realmente è: un onesto lettore, venduto a un prezzo onesto.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    Volevo ora integrare questo post con lo studio dell'audio HD 2 canali via USB sull'Oppo.
    Interessante ci proverò.. Grazie
    Ciao
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    L'Oppo NON è un mediaplayer evoluto (o quasi).
    Anzi: NON è proprio un mediaplayer, se lo si compra con questa aspettativa si fa un grande errore e si mortifica quello che realmente è: un onesto lettore, venduto a un prezzo onesto.
    E' vero, così come è fatto, non è un mediaplayer.

    Però, non vedo perchè non si possano cercare soluzioni per cercare di utilizzare la sua componentistica anche in questo modo.

    Non mi pare ci siano mediaplayer che montino l'ABT2010 all'interno e, il fatto che i file multimediali sono spesso a varie risoluzioni e frame rate, fa sì che diventa importante il processore video, e quello integrato nei mediaplayer fa quasi sempre fa pena.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    quoto in toto gattapuffina
    @locutus
    poi che sia solo un'onesto lettore e' tutto da vedere,vedi thread appositi..
    non e' che sei un'amico di KTM
    sto' scherzando ovviamente

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io ho il lettore Oppo, regionfree, RS-232 e modificato HD-SDI per accoppiarlo al vp50pro. Lo rispetto molto come lettore, è davvero un "mangiatutto" e offre un onestissimo rapproto qualità/prezzo. Come rispetto, del resto, il chip ABT della DVDo, della quale sono un grande estimatore (anche se l'attenzione verso i clienti lascia un po' a desiderare). Rispetto un po' meno (diciamo MOLTO meno) il chip Mediatek sul quale si basa l'Oppo e del quale l'ABT cerca di coprire le magagne notevoli (provate a collegare l'Oppo in component, dove lavora solo il Mediatek e viene escluso l'ABT e ne riparliamo).
    Però ... se uno vuole un mediaplayer, l'Oppo non va bene. Ci sono ottimi mediaplayer, venduti a prezzi onesti come l'Oppo che, vi assicuro, come qualità video non sono affatto da disprezzare. I nuovi chip Sigma (come quelli sul PopcornHour o sui nuovi Dune), ad esempio, imho tengono testa all'ABT senza nessuna difficoltà (e funzionano senza limiti di fat32, in rete, in streaming, ftp, samba, rumba e cha-cha-cha). Lo dico, perchè ho questi apparecchi nel mio impianto e posso fare prove in tempo reale.
    Tutto qui
    Ultima modifica di Locutus2k; 03-11-2009 alle 08:28
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    ops letto dopo che avevi gia' scritto.
    comunque avere un lettore con processore ABT VRS che legge anche file da HDD come i vari mediacenter non mi sembra cosa da poco.
    dai vari commenti di chi ha anche il popcorn, non sembra che si avvicini alle prestazioni con materiale sd all'OPPO

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    ...se ho capito bene con questo software c'è la possibilità di splittare un intero BD senza perdita di qualità e con tutte le lingue presenti??
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    ...dai vari commenti di chi ha anche il popcorn, non sembra che si avvicini alle prestazioni con materiale sd all'OPPO
    Ehm ... io ho anche il popcorn c200 e a parte i (numerosi) problemi di firmware, ti assicuro che la qualità video dei nuovi chip Sigma è veramente ottima. Meglio dell'ABT? Al momento forse (forse) no, ma appena faranno un fine tuning al firmware con gli sdk Sigma, la vedo dura.
    Certo, il Popcorn non è l'Oppo, non legge i sacd/dvda, come lettore bluray è "primitivo", non ha filtri e filtrini. E' solo un mediaplayer.
    Stesse considerazioni, al contrario, per l'Oppo ... che non è un mediaplayer.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    dai vari commenti di chi ha anche il popcorn, non sembra che si avvicini alle prestazioni con materiale sd all'OPPO
    Io ho avuto il Tvix 6500 (processore Sigma) e ho ancora il Dune HD Center (Sigma) e l'Xtreamer (Realtek).

    Nell'upscaling, soprattutto di materiale SD, nessuno di questi si avvicina, e neanche LONTANTAMENTE alla qualità dell'Oppo.

    I processori di questi mediaplayer fanno TUTTO, dall'I/O, alla gestione dell'interfaccia utente, alla decodifica dei formati video. L'ABT dell'Oppo fa SOLO da processore video dedicato, la decodifica dei vari formati (mpeg2, mpeg4, h.264), ad esempio, nell'Oppo la fa il processore Mediatek.

    Per cui, anche se i processori Sigma sono versatili e possono essere programmati per fare molte funzioni diverse, nei mediaplayer la loro potenza è utilizzata quasi interamente per gestire l'apparecchio e le varie codifiche e funzioni, anche perchè al loro target di utenti non è che interessa così tanto la qualità dell'upscaling.

    La prova "DVD rippato", cioè copiato pari pari sul'hdd, tra Dune e Oppo l'ho già fatta, e l'Oppo stravince, perchè il DVD rippato si vede tale e quale al DVD visto sull'Oppo, cioè benissimo. Sul Dune la differenza di qualità è abissale, l'immagine è più sfocata, i colori sono più spenti, non c'è proprio paragone.

    Ripeto, questo non cambia nulla: la praticità dei mediaplayer e le loro funzioni sono innegabili per cui continuo ad usare i mediaplayer per fare il loro lavoro, ma semplicemente perchè PER ME, visto l'utilizzo "usa e getta" dei file multimediali, il tempo perso per convertirli in un formato adatto all'Oppo, non vale la pena. Se voglio la qualità, mi vedo un Blu-ray...

    Ma capisco benissimo chi voglia utilizzare l'Oppo per motivi di qualità video, perchè la differenza c'è.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Io ho avuto il Tvix 6500 (processore Sigma) e ho ancora il Dune HD Center (Sigma) e l'Xtreamer (Realtek).

    Nell'upscaling, soprattutto di materiale SD, nessuno di questi si avvicina, e neanche LONTANTAMENTE alla qualità dell'Oppo.
    E' quantomeno ovvio e prevedibile che l'Oppo in questo campo abbia una migliore qualità, però i nuovi processori Sigma (che poi sono l'evoluzione del famoso Gennum ... ora diventato Sigma) non hanno nulla a che spartire con la vecchia serie e posso assicurarti che lo scaling dei nuovi Sigma è forse anche più preciso dell'ABT che mantiene il primato in quanto a sharpness generale ma perde, al confronto, in precisione.

    Questo per dire che chi vuole il massimo userà l'Oppo per vedere i dischi fisici e un mediaplayer di nuova generazione per tutti i lavori "da mediaplayer" senza troppi rimpianti, anzi ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    i nuovi processori Sigma (che poi sono l'evoluzione del famoso Gennum ... ora diventato Sigma) non hanno nulla a che spartire con la vecchia serie e posso assicurarti che lo scaling dei nuovi Sigma è forse anche più preciso dell'ABT che mantiene il primato in quanto a sharpness generale ma perde, al confronto, in precisione.
    Il problema è che nei mediaplayer il processore NON E' usato solo per l'upscaling, ma per fare andare tutta la macchina per cui, anche se il processore, SULLA CARTA, SE fosse usato solo come processore video (come l'ABT nell'Oppo), potrebbe avere certe prestazioni, se messo in un mediaplayer non le ha, perchè non viene dedicato all'upscaling o comunque, alla programmazione relativa all'upscaling non viene data molta attenzione in un mediaplayer.

    Infatti, se leggi l'annuncio dei nuovi Dune (probabilmente prenderò il Base 3.0), basati sui Sigma 8642, indicano il vantaggio principale dell'aumentata potenza hardware a disposizione (da 300 a 667 mhz), come miglioramento della reattività dell'interfaccia utente, migliori prestazioni con i BD-Java, e possibilità di supportare meglio applicazioni pesanti come Flash o browser internet.

    Per avere le prestazioni dell'Oppo, o comunque di un qualsiasi altro lettore BD con un buon upscaling, ci vorrebbe un mediaplayer con un processore video dedicato all'upscaling, e non mi pare che ne esistano.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 2 di 24 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •