|
|
Risultati da 91 a 105 di 350
Discussione: usare OPPO BD-83 come Mediaplayer evoluto (o quasi)
-
18-11-2009, 07:44 #91
Chiudete istantaneamente questo inutile ot, iniziato con il messaggio di dubbia utilità di romeop che vi ha fatto subito cadere tutti come farlocchi nelle solite diatribe a chi ce l'ha più fullHD e lossless.
Qui non si sta facendo una comparativa, punto.
Grazie.
-
18-11-2009, 14:43 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Ovviamente iaio hai perfettamente ragione, niente comparative.
Fatto sta che qui si sta cercando di riportare un po' sulla terra questo Oppo...pare che ora ce lo vogliano pure far passare come Mediaplayer evoluto...TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
18-11-2009, 21:43 #93
Cosa mi dite del voltaggio delle prese Usb?
Sulla Ps3 e sull'Oppo 983 usavo sia chiavette Usb che harddisk portatili questi ultimi senza usare l'alimentatore. Ora sull'83 le chiavette vanno tutte mentre invece l'harddisk no... che strano
So che gli harddisk necessitano di un voltaggio minimo per lavorare in passivo ma pensavo che, avendolo utilizzato sul precedente lettore dvd della Oppo che avevo, non avrei avuto questo "abbandono". Niente di grave, ho l'alimentatore, solo che ora non so dove siaOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-11-2009, 22:31 #94
Io ho usato 3 HDD 2,5" USB e vanno alla grande senza alimentatore.
Ora ho un WD neroda 320Gb sempre connesso alla USB posteriore, senza problemi
Quando il Player fa il boot-up, va direttamente in Home
P.S. Forse usi dischi più "esosi" in termini di energia richiesta o dischi da 3,5" ???
-
19-11-2009, 10:29 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Questo thread è interessantissimo. Io ho un HTPC e una PS3, e voglio gettare nel cesso entrambi perchè mi hanno stracciato i maroni. Il primo deve lasciar perdere le velleità HT e fare solo il PC (l'incasinamento di codec, driver, hardware... è insopportabile), mentre la seconda deve fare solo da consolle per bambini (visti i giochi bambineschi e le limitazioni da mediaplayer....fat32....VC-1..).
Ovviamente secondo IMHO.
Essendo orientato sulla qualità, il titolone sull'Oppo mi ha intrigato ma poi la discussione ha portato ad una "comparativa" con i mediaplayer ed ora sono ancora più confuso.
E domando, comparando OPPO-MEDIAPLAYER:
1) ma come vengono gestite le diverse frequenze ? Intendo, un filmato 24p o un dvd pal vengono gestiti con le corrette frequenze e pilotano di conseguenza il tv ? Cioè il 24p esce a 1080/24p o viene fatto un pulldown ?
2) quando ci sono più tracce audio.. si possono selezionare oppure parte di default la prima ? (come fa la ps3....)
Grazie
-
19-11-2009, 10:42 #96
Originariamente scritto da ponello
Però, se il tuo modello di riferimento è un htpc senza i casini vari di codec & c. allora, dammi retta, fatti un ottimo mediaplayer come il popcorn c200, il Tivx o il nuovo Dune 3.0 e usa l'Opppo per quello che è: un ottimo bd/dvd player.
Tutto come sempre, ovviamente, imho.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
19-11-2009, 11:22 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Grazie Locutus !
Sei stato velocissimo, gentilissimo, chiarissimo.
L'Oppo mi intrigava più per sentito dire che altro.
Hai centrato in pieno: se volessi "sbattermi" di software, multiavchd etc...allora mi terrei il mio HTPC. Che per intenderci: le sue soddisfazioni le dà (l'upscaling dei DVD con conversione spazio colore e qualche tweaking è eccezionale)...ma costringe ad un interminabile lavoro di messa a punto. Senza contare la non praticità di utilizzo con un semplice telecomando. Mia moglie "scuote il capo" (x usare eufemismi) quando mi vede impazzire per far ripartire quel maledetto bluray che si è inspiegabilmente inceppato ;-)
Se mi dai il permesso ti disturbo in PM per un ulteriore chiarimento sui mediaplayer per non andare OT.
Per la cronaca: con un htpc ho cercato anche di applicare il motion al mio Sony KDL40W4000..ma funziona bene solo in casi limitati.
Sfruttassero le potenzialità di qualche chip anche per applicare il motionflow....(si ok chiedo troppo eh eh)
-
19-11-2009, 12:39 #98
Per il motion non so, per il pm manda quando vuoi.
CiaoSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-11-2009, 00:07 #99
Originariamente scritto da Highlander
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-11-2009, 07:30 #100
Ottimo
Meno male
-
24-11-2009, 11:36 #101
Originariamente scritto da Highlander
Scusate ma l'unica differenza tra la porta usb davanti e quella dietro e che una è davanti è l'altra è dietro?
o ci sono differenze di voltaggio?LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
24-11-2009, 11:51 #102
Okki ... bellissima ....
Mi hai ricordato Massimo Catalano con i suoi mitici aforismi
E' meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze
Allora ... quella "davanti" viene vista come USB1 e quella dietro come USB2, non ci sono differenze di voltaggio (altrimenti brucieresti un device esterno), è nello standard USB, ma potresti sovraccaricare l'HUB interno a livello di amperaggio se collegassi 1 o 2 device troppo "esosi"
-
24-11-2009, 11:59 #103
Allora il mio hd autoalimentato aveva qualche problema, probabilmente proprio di alimentazione dato che non veniva riconosciuto.
appena mi arriva l'oppo SE provo.
La mia è una curiosità di spingere al limite la musica liquida, dato che adesso ho tutto sulla apple tv che fa il suo discreto lavoro, ma che non credo (anzi, voglio esserene certo) abbia i dac paragonabili a quelli dell'oppo.
Certo che però con iphone ho accesso a tutta la libreria musicale della atv direttamente sullo schermo del cellulare, bella comodità, che con l'oppo non avrei.
potrei usarlo però solo per gli ascolti seri, quelli di quando spegni tutte le luci, chiudi gli occhi e parti in un viaggio stereoLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
24-11-2009, 15:01 #104
Originariamente scritto da gattapuffina
Si esporta il cd in wav e dal wav in .mka.
scusate ma mi sono un perso....LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
24-11-2009, 22:29 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Okkiblu
Si esporta il cd in wav e dal wav in .mka.
Oppure, potresti partire da file .FLAC che hai già. Ma ATTENZIONE: l'Oppo NON supporta il formato .FLAC, neanche se lo metti in un container MKA, perchè manca il codec. Per cui, se parti da file .FLAC che hai già, devi prima convertirli in .WAV, cosa che ovviamente è fatta senza alcuna perdità di qualità, e quindi inserirli nell'MKA.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES