Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 24 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 350
  1. #196
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Quindi, da come dici, ha un numero limite di file via rete oltre i quali si impalla, non li vede o rallenta solo ???
    strano però ...

  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da veneziana
    c

    ho provato a rinominare un .AVI in .MKV...e cvd non va
    Peccato .....
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  3. #198
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    x highlander:
    ripeto...ce ne avevo buttati dentro 48GB
    solo x passare dalla prima cartella all'ultima ci mettevo un ora
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  4. #199
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    allora ieir caso crisi economica non avevo da fare niente ed allora mi son messo a nazzicare con il mio oppo NU...

    dopo aver aggiustato il music server ho voluto testare ste benedette uscite stereo analogiche...

    ho un denon 3808 che fa da pre...ed un pma1500 da finale stereo
    (piango...xchè vorrei un classè)

    allora risultati...
    oppo...via hdmi al 3808 con cascata al 1500 vs analogiche stereo collegate direttamente al pma1500.... anologiche distruggono l'hdmi...sembrano due lettori diversi....

    oppo via analogiche multicanale collegate al 3808 vs **** stereo colleg direttamente al 1500.... ri stravince le usciote stereo alla stragrande

    ergo...x me...i soldi x la mod...son spesi veramente bene....

    ora se la crisi economica continua...e spero di si...farò altre prove...tipo oppo in stereo al 1500 VS. pc mediaserver...cambridge dac...1500
    sono stracurioso.
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da veneziana
    ora se la crisi economica continua...e spero di si...
    beato te che con tutta questa crisi ti sei comprato il nu edition e vuoi prenderti un classè io arrivo al t-amp
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Grazie veneziana
    Personalmente NON avevo il minimo dubbio

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9

    Mi presento e chiedo...

    Buon pomeriggio a tutti,

    ho scoperto questo forum grazie a Microfast (che ringrazio pubblicamente per la gentile cortesia e pazienza nei miei confronti). Sono infatti iscritto anche al forum di Audioreview con il nick "vaniglia".

    Sono possessore di un OPPO BD83 SE ma sono molto ignorante in materia di media diversi, audio, video, ecc... ma, vedendo la specifica trattazione su questo 3d, mi permetto di kiedere quanto segue (anche se non vi nascondo che mi sono perso, leggendo fra le varie pagine... pertanto chiedo cortesemente a chi vorrà rispondermi di farlo in maniera meno criptica possibile. Mi scuso sin d'ora x la mia ignoranza)

    La mia esigenza sarebbe la seguente:

    1)Collegare all'USB dell'oppo un hd (possibilmente statico affinchè non "giri" e non vibri e dotato di alimentatore esterno. Ciò anche se costano tanto e sono poco capienti, come appreso sul forum di audioreview).

    2)Utilizzarlo ESCLUSIVAMENTE per caricarvi files in audio HD acquistati dai siti che li vendono (reference recordings, linn x esempio, ecc....). Pertanto i formati dovrebbero essere compatibili con quelli venduti dai vari siti (mentre l'oppo legge solo i .vob che mi è stato spiegato essere dei contenitori di altri tipi di file). Avevo capito (da altri forum) che dalle porte USB dell'oppo NON possono transitare files HD, mentre da questo 3d mi sembra di capire che invece sia possibile. Giusto?
    In caso affermativo quali tipi di files conviente acquistare per minimizzare il lavorio di conversione, ecc???

    In fase iniziale, mi piacerebbe provare la cosa caricando qualche sample su una semplice kiavetta USB. E' fattibile?

    3)NON mi interessa rippare i miei supporti CD, SACD, BD ecc... e creare delle librerie a video, ecc...

    Lo scopo finale di ciò è adoperare un supporto statico e valutarne gli aspetti sonici.

    Grazie x la pazienza!!!

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Per il discorso HD che non gira e che non fa rumore, si chiamano SSD, e sono delle memorie allo stato solido che con opportuna loro interfaccia interna Serial ATA riescono a fungere da velocissimo Hard Disk.

    Sono molto costosi, ma se la tua esigenza è sol quella di caricarci qualche file audio, allora vanno bene. Puoi usarli come HD esterni acquistando un rack esterno collegabile al PC o all'Oppo via USB.

    Per i file HD, l'Oppo è risaputo che non i legge. Il metodo più semplice è quello di convertirli, attraverso il software DVD2ONE per esempo, il file VOB che è l'estensione dei DVD video: ne uscirà un DVD Video con solo audio a 96 KHZ, quindi HD...

    Spero di essere stato soddisfacente....

  9. #204
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    a questo punto se vuoi far solo prove prenditi un compact flash ed attaccala tramite lettore CF...fai le tue prove e vedi se ti conviene...

    solo che l'oppo ancora e non legge flac
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  10. #205
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente scritto da combustion
    2)Utilizzarlo ESCLUSIVAMENTE per caricarvi files in audio HD
    Il lettore può leggere un formato audio HRx 176.4KHz/24-bit magari trasformato in MKV?
    Forse solo se riconvertito da un mediaserver in formato compatibile.
    Ultima modifica di Gildo; 02-02-2010 alle 10:11

  11. #206
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Il lettore può leggere un formato audio HRx 176.4KHz/24-bit magari trasformato in MKV?
    Io non sono riuscito a fare degli MKV audio a 96/24, funziona solo il 44.1/16 dei CD (magari funziona anche il 48 khz, ma non ho provato), per cui direi che:

    - Se bisogna convertire un CD, è meglio usare l'MKV, perchè supporta il 44.1/16, che il formato DVD Video/VOB non supporta, e quindi è meglio l'MKV, perchè così non si tocca il formato originale con un resample.

    - Se bisogna convertire un file fino a 96 khz 24 bit, bisogna usare il VOB, creando un DVD-Video

    - Oltre i 96/24, non credo che sia supportato nulla, all'infuori dei DVD-Audio, e per fare questi ci vuole un progamma specifico, tipo questo:

    http://www.cirlinca.com/products.htm

    Non so se i DVD-Audio possano essere riprodotti da file, in questo caso in formato AOB.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #207
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    In effetti il limite per un DVD-A è 192Kbit/24bit codificato in LPCM (aiff?)

    Masterizzando un DVD-A con un formato compatibile dovrebbe essere letto dall'Oppo.

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Ultimamente ho notato del squadrettamento su alcuni file mkv , qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?

    Gianni
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  14. #209
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16
    Seguo dall'inizio questa discussione con interesse, in particolare per la possibilità di usare l'oppo come mediaplayer.

    Ho scaricato il sw multiAVCHD, ho inserito 2 dei miei dvd per porva, ho creato il menu (tipo iTunes), ho impostato not transcode (per non modificare il video e averlo come l'originale), stessa cosa per l'audio e..... non riesco a creare le immagini dei capitoli e soprattutto....come si fa ad avere un file, una libreria/playlist che possa essere letto dall'oppo?
    quando avvio il programma, dopo le impostazioni, cosa devo scegliere? creare file per playstation 3 o altro? poi copio a cartella AVCHD su hard disk usb lo colego all'oppo e cosa dovrebbe succedere? visto che a me,scegliendo la porta USB dal menu Home, ede le cartelle ma vuote e non fa partire nulla? chiedo disperato aiuto...

    Grazie

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    Ciao
    con multiavchd anche a me per alcuni titoli non crea le immagini...pazienza...mi scoccia solo che i retry allunghino i tempi per creare i menù,

    Per quanto riguarda l'output usa "playstation 3" collegato l'hd all'oppo (fat32) selezioni l'hd, e ti trova in automatico la cartella Avchd, la selezioni e vai
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550


Pagina 14 di 24 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •