Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 160
  1. #136
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Non possiamo sapere con certezza cosa ci sarà dopo il blu-ray, ma sappiamo con certezza che una certa cosa che c'era prima, continuerà ad esserci anche dopo: il temutissimo WAF (Wife Acceptance Factor)

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    meno male che la psp go è fallita !! se pago VOGLIO la mia bella custodia e il mio bel disco e nei vg anche il manuale, e poi mi piace collezionarli e metterli in fila sulla mensola. Non pagherei mai x uno schifo di file

  3. #138
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Ecco qua per l'appunto un ottimo esempio di "resistenza" al supporto digitale.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    dico la mia...per quanto riguarda il futuro degli schermi le due tendenze che sono chiarissime già da anni e che continueranno in futuro, sono: aumento delle dimensioni degli schermi e aumento della risoluzione delle immagini. Le due cose andranno insieme! solo così il 4 K avrà un senso e godremo di un vero grande salto qualitativo. Non si può ragionare sul 50 pollici 4k, il futuro sarà di schermi 80-90 pollici! Con la tecnologia oled saranno leggerissimi e forse arrotolabili per il trasporto ed entreranno in moltissime case, dovendosi adeguare soltanto alla mentalità comune e l'abitudine della gente. Grande sarà comunque il futuro dei proiettori (tv e teli dei proiettori avranno simile consistenza ed ingombri).
    Non parlatemi poi del prezzo! sarà alto all'inizio ma poi scenderà e sarà a portata di tutti.....già lo sappiamo....no?
    Per i supporti fisici....continueà ad esistere un supporto alla massima qualità e risoluzione(2K ora, 4K , e 8K in seguito) un supporto Hi end per gli appassionati e che farà da battistrada. Questo conviverà con la fruizione piu di massa ad una qualità inferiore che sarà scaricabile via web e che seguirà nel tempo la crescita di qualità seguendo l'evoluzione delle reti....quindi per me supporti fisici alla massima qualità per 20-30 anni e crescita dell'acquisto via web per i formati di minor qualità.

  5. #140
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da campa2
    ... Non si può ragionare sul 50 pollici 4k, il futuro sarà di schermi 80-90 pollici! Con la tecnologia oled saranno leggerissimi e forse arrotolabili per il trasporto ed entreranno in moltissime case, dovendosi adeguare soltanto alla mentalità comune e l'abitudine della gente.
    Non si dovrebbe ragionare neanche di 32" Full-HD, eppure...

    Se uno schermo 80 pollici fosse flessibile, non delicato, addirittura arrotolabile, e (visto che è un sogno, continuiamo a sognare ) pure a prezzi umani... beh credo che il 4k diventerebbe normale, persino obbligatorio. Forse tra 20 anni...

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    OLED da parati.
    Irrinunciabile.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    molto ma molto prima.....per il 2015.....

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    saranno flessibili e non delicati.....infatti li indosseremo...saranno sui vestiti

  9. #144
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da campa2
    infatti li indosseremo...saranno sui vestiti
    E che devo guardarmi un film fissandomi le mutande?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  11. #146
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    ...se pago VOGLIO la mia bella custodia e il mio bel disco...e poi mi piace collezionarli e metterli in fila sulla mensola. Non pagherei mai x uno schifo di file
    Si si! Arruolato nello zoccolo duro dei CD-DVD-BD Lovers
    Che poi il disco contenga 4k o 16mila k basta che si veda e senta alla grande. Nel migliore dei modi possibili in quel momento
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Facciate continue degli edifici OLED 32 o 64K sponsored by...
    Non solo in una futuribile New York.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Mi sembra che alcuni di quelli che hanno avuto la possibilità di visionare il 4K della Sony nell'attuale tour abbiano espresso giudizi molto entusiasti sulla resa dello stesso con normale materiale HD da BD, CUT
    Sabato giudicherò di persona,CUT
    Citazione Originariamente scritto da AF80
    Domani mi rifaccio gli occhi allora
    Allora ragazzi, giudizi sulla dimostrazione???
    Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Assolutamente incredibile.

    vero, il merito è anche dell'elettronica che riesce a "tirar fuori" i particolari del BD, ma senza poi una risoluzione di quel tipo sarebbe tutto inutile.

    Alcune scene hanno lasciato tutti a bocca aperta, come gli alberi della foresta sullo sfondo della battaglia iniziale del Gladiatore che col 95 si intravedevano e con il 1000 improvvisamente saltavano fuori uno ad uno o l'elmo di Crowe nel famoso primo piano in cui esclama "Sono Massimo....." che ha fatto esclamare a tutti: "Ma è di plastica!", poichè si vedeva perfettamente che era uguale a quelli venduti sulle bancarelle.

    E tanto altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •