Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Karletto_ HT !

  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    Talking Karletto_ HT !


    Il Karletto_HT , oggi, dopo vari upgrade / modifiche

    TV: Plasma Pana STW60 da 55 pollici
    Sorgenti: PS3 - XBOX360 - Wii
    Ampli: Onkyo 808 con attaccato HDD di flac (vedi sotto)
    Diffusori: Chario Sintar 6 MkII, HT Center, HT Rear.
    Sub: Velodyne CHT 10Q

    Un po' di considerazioni in ordine sparso che spero potranno essere di ispirazione:

    Musica liquida
    Irrinunciabile, se non la provate, non sapete cosa vi perdete

    Ascolto di musica a 2 canali
    Se finite a pensare a dei frontali da 3mila e passa euro, provate un paio di cuffie !
    Sappiate che un ampli 5.1 va piu' che bene come amplicuffia !!!

    Cavi
    Prima solo di pensare di spendere piu' di 30 euro per un cavo, spendeteli per un libro (Manuale di acustica di Everest), leggetelo, e poi ripensate se sia il caso di spendere quei soldi

    Megaschermo
    Fighissimo, bellissimo, ma tenete a mente che meglio si vedranno i bluray, peggio si vedranno le partite...
    Tipo prendete le misure di dove siete seduti da voi in salotto, andate in un supermercatone di elettronica a caso con un divx // mkv a 720p a caso salvato su pennetta usb, e chiedete al commesso di vedere le varie tv stando alla distanza che avete a casa, poi fatevi un'idea


    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    La penultima revisione, quasi 2 anni fa

    E' arrivata la PS3

    So quasi tutto sui cavi, e ho imparato a costruirmeli (ma non come tenerli in ordine )
    Forse vi togliero' la sorpresa, ma sappiate che un cavo di alimentazione SUPER non cambia nulla all'ampli

    Ho cambiato il tappeto e la posizione dei diffusori

    Ho scoperto la musica liquida in configurazione ultra-economica: in pratica serve un tablet o telefonino con android e un HDD esterno, ma alimentato dalla rete.
    Si scarica sul telefonino // tablet l'applicazione Onkyo remote.
    Si collega il tablet alla rete wifi casalinga.
    Si collega l'808 al router wifi con un cavo di rete
    Si collega all'808 l' HDD esterno alla presa USB frontale.
    Si accende l'808, l' HDD esterno, il router e il tablet / telefonino.
    Si fa partire l'app Onkyo Remote... e magia! si puo' "sfogliare l'HD esterno"

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    L'inizio di tutto (circa 3 anni fa)....

    Di mestiere io compro, e devo farlo "bene", perche' prima di mettere una firma, devo aver capito bene cosa sto per comprare.
    Questa maniera di fare, me lo son portata nella vita privata, quindi certe balle dei signori del marketing con me non attaccano: ok a spendere, ma spendere bene prima di tutto.

    Oggigiorno il detto "chi piu' spende, meglio spende", vale sempre meno!
    Tanto per capirci, buona parte di cio' che ci sta intorno, oggi costa in produzione meno di quanto costava 10 anni fa, molto meno di cio' che costava 20 anni fa!

    Capire cosa stai per comprare prima di metter mano al portafoglio, e' per prima cosa rispetto per i nostri soldi.
    Quando mi son messo dietro per la "revisione" del mio HT, questo forum e' stato una delle fonti principali alle quali ho attinto, per capire cosa si' e cosa no, cosa valeva (per me) la pena e cosa non valeva (per me) la pena.

    Condividere con voi il risultato della mia ricerca fino a qui, e' anche un ringraziarvi per le informazioni che avete condiviso in tutte le discussioni.

    Il mio attuale HT "deriva" in gran parte dall' HT che avevo a casa dei miei, nato per caso nel lontano 1994, a seguito di una ricerca che mio padre (gia' allora appassionato di hi-fi, un "quasi audiofilo" lo definirei) fece per attrezzare una sala riunioni // presentazioni.
    In questa questa sua "ricerca" conobbe quasi per sbaglio un certo Dott. Murace.... e da li' nacque il "side project" per l'Home Theater a casa


    La parte frontale



    La parte posteriore



    Gli altoparlanti --> Chario Sintar 6 MkII, HT Center, HT Rear
    Il set 5.0 e' tutto Chario.
    I frontali sono degli antichi (ma ancora ottimi) Syntar 6 MKII da pavimento.
    Essendo che le "gomme" di questi altoparlanti sono in neoprene, dopo un po' tendono a diventare "secche" e quindi a "fessurarsi". Siccome questi son del 94 , era venuto il momento di cambiarli a causa di cio'. Ma... contattato Chario direttamente, venivo a sapere che loro potevano "rigommarmeli" con una spesa assolutamente accettabile!
    Una volta portate da loro, costoro si sono commossi per come questi altoparlanti erano stati tenuti, e quindi non me li hanno solo "rigommati", ma pure revisionati, senza nulla pretendere per questo (la revisione)!
    Il centrale e' un Chario HT Center, i surround Chario HT rear.


    Il sufwoofer --> Velodyne CHT 10Q
    Fino a un anno e passa fa, non avevo un subwoofer.
    Sara' che musicalmente le Syntar rendono bene i bassi, sara' che sono uno che si accontenta, io considero il sub un "riempimento" dell'HT, non il suo cuore. Sono della scuola "Meglio dei frontaloni e un piccolo sub, piuttosto che il contrario".
    Lo uso a medio volume (30 al massimo, su un finescala di 80), e secondo me "completa" ottimamente le Syntar, anche nell'ascolto di musica (anche se molti scrivono che non e' "musicale", mah...). *
    Considerati i film "moderni", un sub non puo' mancare, ormai ne sono convinto


    L'ampli integrato --> Onkyo 808
    C'era una volta il HK AVI 200.
    Faceva benissimo il suo lavoro, ma ahime' non aveva ingressi HDMI.
    Cosi' e' iniziata la ricerca per un ampli che le avesse, facesse suonare degnamente le Syntar (sono 4 Ohm), che avesse l'Audissey, e magari pure una presa di rete.
    Dopo varie considerazioni // comparazioni, arrivo' l'Onkyo 808!
    L' HK AVI 200 diede vita ad un secondo side project (cliccate in basso su Karletto_HiFi)... e poi fini' in un secondo impianto che postero' piu' avanti

    Il lettore blu ray // DVD // CD --> Panasonic BD-65
    Dopo aver letto e riletto qua e altrove, ho capito che il lettore bluray piu' bello e' la ps3.
    Dopo aver cercato di capire cosa ci sia dentro ad un lettore che gli dia "valore", non l'ho capito davvero, ho solo capito che c'e' un motore che fa girare un supporto, un laser di lettura, una scheda che "decifra" il segnale e lo manda all'ampli.
    Onestamente, non son riuscito ad apprezzare che differenze ci siano tra un lettore costoso ed uno meno (a parte la possibilita' di alcuni modelli di leggere 3D o di fare da videoregistratore), quindi la scelta e' caduta su un Panasonic BD-65.
    Sto vedendo circa l'opportunita' di un lettore "a piu' ampio spettro", tipo Oppo o circa l'aggiunta di un qualcosa tipo Popcorn Hour.


    La TV --> Panasonic TX-P42S20E
    Ben sapendo che il meglio sarebbe stato un proiettore, per motivi di economicita' ho optato per una TV.
    Plasma Panasonic full HD, era cio' che cercavo.
    La distanza di visione (occhi-schermo) e' di 3,60 mt, quindi avrei dovuto optare almeno per un 50 pollici.
    La curva dei prezzi 42-46-50 non e' lineare (in teoria non dovrebbe nemmeno essere incrementale, come in realta' e'...), quindi (a malincuore) mi sono orientato verso un 42 pollici, S20E.
    La distanza ottimale di visione (dove mi siedo quando gioco, orientando diversamente i surround posteriori) corrisponde alla fine del tappeto.


    Console --> XboX 360 & Nintendo Wii
    C'e' praticamente tutto, ho pure la PSP, manca "solo" la PS3...
    Abbiamo pure il volante e un posto guida "autocostruito", mooooolto economico e modulare (seguiranno foto!)


    I settaggi!
    Dopo aver fatto l'Audissey ripetutamente, con coperta sul divano, moglie minacciata affinche' non respirasse, nottetempo per minimizzare i rumori esterni (a frequentare sto forum si diventa un po' maniaci, eh...), e dopo averci smaneggiato un poco, i settaggi sono:
    Front tagliati a 60Hz, e settati -6 dB
    Central tagliato a 60Hz, e settato -5.5 dB
    Surround right tagliato a 120Hz, e settato a -9 dB
    Surround left tagliato a 120Hz, e settato a -7 dBSub, settato a -4 dB
    I settaggi differenti tra i surround sono dovuti al posizionamento obbligato "fuori squadra" del surround destro, che non e' "esterno" al frontale destro, ma spostato verso la posizione di ascolto di circa 60 cm


    Il mobile --> Media Center di Arte M
    Come vedete dalla foto, la larghezza del frontale era limitata da una parete a sx, e una porta a dx.
    4 mt giusti giusti dove "incastonare" la parte frontale.
    Siccome non mi piacevano i mobili tipo ikea dove la TV e' praticamente per terra, la scelta e' caduto sull'ottimo (ed economico) Media Center di Arte M.
    Altezza del ripiano 57 cm, Larghezza 2 metri e mezzo circa.


    Arredamento della stanza & note
    La stanza e' volutamente spoglia di quadri alle pareti, perche' non volevo si creassero delle riflessioni di luce inopportune
    A pannellare qua e' la' ci ho pensato, ma essendo in affitto, non e' ancora il momento.



    Sogno mostruosamente proibito:
    Chario Ursa Major


    Feedback positivi e negativi QUA!
    .
    Ultima modifica di karletto_; 14-04-2015 alle 20:49

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •