|
|
Risultati da 1 a 15 di 255
Discussione: Pulizia display senza imbrogli
-
24-09-2010, 21:08 #1
Pulizia display senza imbrogli
Avendo un htpc con linux installato ho uno screensaver molto utile che si chiama LCDSCRUB. Esso mostra una serie di pattern a linee in movimento per la pulizia dello schermo, e la manutenzione degli schermi plasma/lcd.
l'idea è nata in risposta ad un progetto analogo nato da un utente del forum che ha offerto prima gratuitamente, poi a pagamento un servizio sfruttando il contributo e le opinioni degli altri e materiale non indubbiamente libero da copyright.
I pattern sono abbastanza semplici ma molto efficaci (linee bianche su sfondo nero e viceversa). Nelle prime versioni non erano molto fluidi per via del metodo di cattura dello schermo utilizzato, ma successivamente ho automatizzato il procedimento di disegno slegandomi completamente dallo screensaver.
Il concetto di base è che le mostrando i colori separatamente su sfondo nero viene massimizzato il voltaggio di ogni pixel, permettendo alla singola celletta di potersi accendere e spegnere ripetutamente con la massima escursione.
DISCLAIMER: L'utilizzatore del presente DVD si assume ogni responabilità derivante dall'utilizzo dello stesso. L'autore di questo DVD e il sito avmagazine.it non si assumono nessuna responsabilità qualora l'utilizzo potesse provocare un danno a display e proiettori. Usatelo a vostro rischio prendendo tutte le precauzione del caso.
Versioni:
v0.5
-pattern a linee grosse per aggirare i problemi di scaling delle tv
https://mega.co.nz/#!ssQGWaoC!QiJH3T...6ynbUBO0G3_HFQ
nota: la dimensione del file zippato è aumentata notevolmente visto che i pattern sono più radi.
v0.4
-aggiustata l'intensità del verde
v0.3
-video completamente fludio in quanto creato frame per frame con uno script
-inseriti i pattern colorati
-inseriti i quadrati bianchi su sfondo nero
-inserito il comando che a fine video riavvia la sequenza
v0.2
con qualche accorgimento ho limitato la scattosità
v0.1
versione iniziale
Pionwas migliorato
Su richiesta di alcuni utenti ho creato un dvd alternativo con il tradizionale pionwas (rifatto da 0) e qualche schermata di colore fissa
https://rapidshare.com/files/1981614110/pionwasplus.zip
ribadisco l'assoluta libertà con cui potete scaricare questo file in quanto prodotto esclusivamente con software opensource con licenza libera. (e da me)Ultima modifica di Picander; 25-02-2013 alle 07:37
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
25-09-2010, 12:11 #2
sto lavorando alla versione 0.3, che ripeterà lo stesso pattern per le 3 componenti rgb, in modo da massimizzare l'output sulla singola celletta del pixel nelle tv al plasma.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
25-09-2010, 18:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 9
Grazie mille Picander!!
Sono uno di quelli che è rimasto a "bocca asciutta" dall'altro sistema di pulizia da te menzionato e quindi proverò con piacere questo tuo lavoro!!
Ho un LG plasma da circa 5 mesi e un logo Sky leggermente visibile...ti farò sapere i risultati il prima possibile!
-
25-09-2010, 18:43 #4
Di niente, ciò che è iniziato come un rimedio ad un'ingiustizia sta diventandosto un gioco
sto creando anche l'animazione del quadrato che cammina sullo schermo.
La nuova versione sarà completamente priva di scatti perchè fatta frame per frame.Ultima modifica di Picander; 25-09-2010 alle 18:51
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
25-09-2010, 20:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 9
Eccomi!!
Ho fatto una prova al volo masterizzando un dvd.
La sequenza di immagini sembra buona però non mi va in loop continuo, quindi finisce dopo 3:06 minuti e non riparte.
Provo domani con più calma e ti aggiorno.
-
25-09-2010, 22:41 #6
ok, grazie. Allora devo fornire un'istruzione per fare il loop a fine sequenza
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
26-09-2010, 00:15 #7
aggiornato con la nuova versione, c'è da sistemare qualcosa nella codifica mpeg perchè da me non funziona il seek.
ora ho aggiunto l'istruzione che fa il loop, chi può controlli quanto funzioni
in futuro intendo fare una versione hd 1080p, ma per ora mi limito a perfezionare questaUltima modifica di Picander; 26-09-2010 alle 00:19
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-09-2010, 00:17 #8
v0.4
corretto il verde, che era metà intensità (scuro)
D'ora in poi aspetto feedback per proseguireUltima modifica di Picander; 28-09-2010 alle 00:23
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-09-2010, 19:42 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 9
Eccomi!!!
Ho testato la V0.3 su un plasma LG 50PS8000 di circa 5 mesi (non saprei dire le ore di utilizzo) per vedere di eliminare un logo sky che risultava discretamente visibile specie con sfondo chiaro.
Il funzionamento del sistema è a posto, nel senso che gira perfetto e va in loop correttamente.
Ho fatto un lavaggio di 4 ore, poi altre 2, poi circa 7 la notte scorsa e altre 4 durante la giornata di oggi: il logo risulta decisamente meno visibile, diciamo che lo noto perchè so che è li che dovrebbe essere!
Con i toni chiari risulta sostanzialmente pulito, mentre si rivede l'alone praticamente solo con sfondo chiarissimo/bianco. In conclusione mi sembra che il sistema funzione più che discretamente....sicuramente di gran lunga più efficace del sistema di pulizia della TV che non aveva fatto granchè anche con numerosissimi passaggi!
Non sono un esperto ma credo che potrebbe essere un'idea aumentare la durata della schermata nera con quadrati bianchi.....magari alternandola con bianca a quadrati neri....è possibile Picander?
Proverò anche la 0.4 nei prossimi giorni...
GRAZIE MILLE ANCORA PER L'OTTIMO LAVORO!
-
28-09-2010, 20:25 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 4
Bravo Picander...ora provo a scaricare anche io e cercherò di essere utile!!!!
-
28-09-2010, 20:51 #11
ohhhhhhhhhh! Sono contento di essere già stato utile!
La 0.4 ha i pattern più veloci (devo decidere se è un bene oppure no, in realtà ho fatto così solo per abbreviarei tempi di codifica)
Dovrebbe essere già raddoppiata la durata dell'animazione dei quadrati bianchi, l'inverso non dovrebbe essere utile. I quadrati bianchi servono a spingere al massimo l'accesione dei pixel (con il pannello tutto bianco la luminosità non è mai al massimo).
Potrei invece fare una versione con i tre canali rgb.
Purtroppo lo stampaggio su schermata bianca è la più difficile da pulire, ma si nota esclusivamente quando appunto lo schermo è completamente bianco.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
30-09-2010, 18:57 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Ciao, innanzitutto grazie per condividere il tuo lavoro/tempo. Ho provato il video, la versione 0.4, e sembra fare bene il lavoro per cui è pensato. Certo si rischia una crisi epilettica con alcune sequenze... meglio avvertire!
La ritenzione lieve (diciamo quella che può esserci dopo tre/quattro ore di logo fisso) è andata via tranquillamente mentre la ritenzione che mi ha causato un gioco PS3 adesso si intravede appena (lieve alone su sfondo bianco e guardando da 2 centimetri, trascurabile quindi), ma credo che nessun dvd possa fare dei miracoli. C'è da dire che ho effettuato anche sessioni di pionwas. Una domanda: potrebbe essere più efficiente questo video se invece di avere una risoluzione di 720x576 (DVD) avesse una risoluzione di 1920x1080? (cioè avere una mappatura 1:1 dei pixel, in modo da illuminare ogni singolo pixel durante la sequenza delle barre bianche ad esempio).
P.S. a volte sembra che il TV non riesce a stare dietro al frame rate del video.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
30-09-2010, 22:02 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Picander
Comunque confermo che il suo lavoro lo fa bene. Sto continuando con la v0.3 con una sessione notturna da circa 7/8 ore e poi durante il giorno circa 4 ore....sono 3 giorni che ripeto questo ciclo e ormai la ritenzione del logo sky è praticamente sparita....resta visibile su sfondo bianco e solamente per me che so dove guardare...
Ottimo lavoro!! e ancora grazie!
-
02-10-2010, 12:56 #14
gioo, il video dovrebbe essere fluido cosa succede precisamente nei punti in cui non sta dietro?
Complice il tempo libero ho fatto una versione con linee più grosse, presto la pubblico. C'èda dire che il file sta divendando esponenzialmente grosso.
Non credo ci sia grande vantaggio a fare una versione 1080p, l'unico è che si evita di usare lo scaler. Però con le linee ingrossate si dovrebbero scavalcare anche i problemi di moiree dovuti allo scalerDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
02-10-2010, 14:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
ho riguardato il video ed ho scoperto che è l'IFC del TV (V10 panasonic) ad impazzire durante la sequenza delle barre verticali da sinistra a destra. Disattivando l'IFC la sequenza diventa fluida. Quello che succede è un misto tra l'effetto "registrazione a 15 frame al secondo di ruota di bicicletta che gira" ed uno scarabocchio.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)