|
|
Risultati da 91 a 105 di 160
Discussione: Cosa ci sara' dopo il bluray e il fullhd?
-
01-12-2011, 08:00 #91
Originariamente scritto da Viperpera
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-12-2011, 10:56 #92
Originariamente scritto da Demis76
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
01-12-2011, 12:58 #93
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Dave76
Comunque non è sede per continuare a ribattere e mi fermo qui.
Il 4K, nativo ovvio, può essere utile per il famoso 3D senza occhiali, cosa di cui Toshiba all'IFA ha parlato, e presentato mi pare dei prototipi. A me del 3D non importa nulla ma questa è una mia opinione.
Per altri frangenti non vedo alcuna miglioria...a meno che non si voglia visualizzare anche fotografie scattate con camera digitale a 8 Megapixel senza downscaling.Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.
-
01-12-2011, 13:02 #94
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da robertocastorina
Mi rendo conto però che spesso non si riesce a trasmettere bene il proprio pensiero scrivendo solamente, e se mi sono sbagliato chiedo scusa.
Sull'efettiva utilità del 4K ho scritto sopra e non mi dilungo.Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.
-
01-12-2011, 13:24 #95
Originariamente scritto da Demis76
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-12-2011, 14:31 #96
Originariamente scritto da Demis76
Originariamente scritto da Demis76
Originariamente scritto da Demis76
Originariamente scritto da Demis76
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
01-12-2011, 15:44 #97
il passaggio percepito da sd a full-hd è, secondo me, maggiore rispetto a quello tra 2k e 4k, perchè quest'ultimo si nota solo su dettagli ad alto contrasto.
Non casserei l'idea, comunque, scommetto che è un gran bel vedere una volta osservati a distanza oppurtuna, specie in scene notturne con tanti neri e tante lucetteDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
01-12-2011, 22:54 #98
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Dave76
Caspita siamo passati al supporto HD (il blu-ray) da circa 5 anni, e i tv Full HD a prezzi popolari (visto che ormai mi sembra gli HD ready non ci siano più o forse sbaglio) da un paio d'anni, ma le trasmissioni tv in HD si contano sulle dita di una mano, in più per godere dell'alta definione si deve mantenere una distanza adeguata (non troppo cioè). Ma venga pure il 16K basta che l'aumento di definizione non sia solo fine a se stesso, ma serva a qualcosa!!!
L'entusiasmo verso qualcosa che è senza utilità non è "a mio avviso" appagante e/o utile, tutto qui.Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.
-
01-12-2011, 23:16 #99
Originariamente scritto da Demis76
Sabato giudicherò di persona, ma conoscendo la competenza di qualcuno degli intervenuti non ho motivo di dubitare che sia effettivamente così.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2011, 07:26 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 919
...sabato dove...???
sono curioso pure io di vedere sto 4k...VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
02-12-2011, 08:29 #101
Sulle resa del 4K su schermi di 3 metri mi pare nessuno abbia opinato.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
02-12-2011, 11:12 #102
Mi sembra che la maggior parte delle obiezioni fossero sul 4K tout court in base all'assunto che non esistendo in ambito consumer materiale originale in tale risoluzione la cosa era prettamente una trovata di marketing, salvando l'uso prettamente pro come proiettore in sale cinematografiche, pertanto escludendo gli schermi della maggior parte delle nostre installazioni che, al massimo, arrivano intorno ai 3 m.
per AF80
domani (ormai solo pomeriggio) presso Videosell - Trezzano S.N.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2011, 12:18 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 919
trovato posticino alle 16
Grazie nordata
Domani mi rifaccio gli occhi alloraVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
02-12-2011, 12:54 #104
Ammetto di non ricordare tutti gli interventi. Da parte mia ho espresso delle perplessità circa l'adozione del 4K in ambito prettamente TV.
Per apprezzare una risoluzione così alta ci si dovrebbe porre a distanza così ravvicinata da risultare impraticabile.Ultima modifica di Alyosha; 02-12-2011 alle 13:27
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
02-12-2011, 13:24 #105
Comunque possiamo essere tutti d'accordo che su un VPR sia un miglioramento non da poco. Questo riporterebbe il cinema di nuovo sul trono di posto migliore per godere di un film. Con il 1080p, infatti, capita spesso che una moderna e grande abbastanza TV possa essere sostitutiva del cinema, almeno da punto di vista della qualità e definizione. Non faccio paragoni con cinema illustri, ma un tempo il cinema si poneva al vertice un po' in tutti gli ambiti. Il 4K, sui film di produzione odierna e non (grazie a restauri eccezionali che abbiamo potuto vedere), non farà altro che restituire il trono a chi lo deteneva in passato.
Un appassionato tra qualche anno magari potrà ambire a godere nel proprio HT di uno spettacolo degno del cinema a 4K, ma non credo che ciò avverrà su una semplice TV.
In sostanza non si discute l'utilità della tecnologia in sé. L'associazione TV-4K, invece, mi sembra porti dei benefici solo in situazioni molto al limite. Non credo questo possa essere sufficiente a trainarne lo sviluppo. Forse per un po' trainerà le vendite il fatto di apporre una nuova sigla sulla confezione, ma staremo a vedere se i nostri occhi saranno soddisfatti da quello che vedranno. In ambito TV, IMHO, il 3D rappresenta una tecnologia più vendibile, a prescindere dall'opinione che ognuno possa avere al riguardo.
Il 4K si svilupperà perché ha un senso. Magari approderà nelle nostre case, in molte o solo in quelle di pochi fortunati. Ma sicuramente si farà in modo di fornire uno standard e un supporto (che sarà il BD con capacità aumentata). Il cinema ne ha bisogno molto più di noi.