|
|
Risultati da 76 a 90 di 160
Discussione: Cosa ci sara' dopo il bluray e il fullhd?
-
18-11-2011, 21:09 #76
Ma poi comunque dovrò usare qualcosa tipo un hard disk per salvarlo. E' ciò adesso non mi piace.
-
18-11-2011, 21:12 #77
Originariamente scritto da nordata
... Scherzi a parte quello che scrivo è la realtà e l'ho visto fare con i miei occhi: il mio vicino utilizza questi upload in versione "a pagamento" e, con una linea adsl 20 mega, scarica costantemente tra i 2 e i 3 mega al secondo, ovvero 15/20 gb in un paio d'ore. Se non ci credi ti faccio invitare per un caffè... Io spesso per motivi di lavoro scarico file con gli upload versione "gratuita" e, con una semplicissima linea 7 mega, viaggio quasi sempre 700/800k, ovviamente con il limite della pausa tra un rar e l'altro.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-11-2011, 21:21 #78
Beata la mia 2 mega così non ho tentazioni e compro i beneamati BD da guardare e riguardare lì, nella libreria
-
18-11-2011, 21:30 #79
Io comprerei BD anche se avessi la 100 mega
, semplicemente perchè sono un collezionista accanito. Purtroppo ci sono molti film (soprattutto degli anni '20/'30) mai editati nemmeno in VHS e quindi, se liberi da copyright (e ce ne sono tanti anche con i diritti scaduti), mi tocca scaricarmeli e masterizzarli nei volgari DVD vergini
.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-11-2011, 22:09 #80
La mia era una battuta ovviamente. Le mie entrate non mi permettono spese folli per la mia passione ma comunque più di un BD/SACD/dvd/cd al mese riesco a prendermelo. E mi accontento. Poi ci vuole tempo per vedere tutto e il tempo non è mai abbastanza.
Ultima modifica di gnakkiti; 18-11-2011 alle 23:23
-
19-11-2011, 00:13 #81
Originariamente scritto da robertocastorina
Mi spiego con un esempio banale.
Se io prendo un libro posto regolamente in commercio con un certo prezzo, con dentro la Divina Commedia e lo fotocopio violo la normativa, poichè è ben vero che Dante ed i suoi eredinon possono più vantare alcun diritto, ma l'editore che ha stampato il libro, magari con delle note, sì.
Se io invece metto in rete la Divina commedia (che non sia il pdf del libro citato) ma un testo in formato txt, senza alcuna nota non commetto alcun reato, idem chi la scarica (vedasi infatti il progetto Liber Liber).
Stesso discorso per la musica classica, gli eredi di Mozart non possono vantare nulla, ma chi ha messo in commercio il CD sì.
Così per i film, i diritti non ci sono più per l'opera originale, ma ci sono quelli dell'opera messa su DVD o VHS, sicuramente meno di 75 anni fa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-11-2011, 08:51 #82
Certo, infatti ho appunto scritto che scarico quelli con diritti scaduti, o che non li hanno, e mai editati in vhs/dvd/bd; ovviamente mi accerto che siano liberi e ti assicuro che sono tanti...
Ultima modifica di robertocastorina; 19-11-2011 alle 08:55
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
19-11-2011, 22:21 #83
Io non pagherei mai 10/20 x un files !!! io voglio la mia bella custodia con il bluray dentro !! e vale sia x i film che x i videogiochi !!
cmq è pieno di gente con il tv full-hd che si vede i divx o addirittura i film registrati al cinema e si vantano di averli visti prima che uscissero al cinema !!!!!
e non si sognerebbero mai di comprare un bluray !!
-
19-11-2011, 23:18 #84
A proposito di "prima del cinema" non potrò mai scordare quel collega che mentre mi vantavo il giovedì di aver prenotato i posti per wall-e, che sarebbe uscito il giorno dopo, ha estratto dalla tasca un cd, ripeto CD, con scritto sopra a pennarello wall-e e mi dice "io ce l'ho già"
E così ce ne sono tanti, che i BD non li pensano proprio (si pagano!). E nemmeno mkv, bisogna avere prima e gratis, la qualità (e la legalità) non sono di casa.
Torniamo a noi: anch'io se compro voglio tutto: supporto, custodia e copertina. Come ho già detto. L'unico problema è lo spazio fisico che un giorno mancherà in casa
-
21-11-2011, 09:28 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.877
Originariamente scritto da Mitchan
-
30-11-2011, 22:29 #86
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Dave76
Scusa, ma se con un 42" per avere un'immersione cinematografica lo si dovrebbe guardare da circa 168cm, e perchè l'occhio cominci a vedere i pixel la distanza mi pare sia di poco inferiore, cosa me ne faccio di un display 4K anche di 55"?Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.
-
30-11-2011, 22:35 #87
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Dave76
Non c'è bisogno di arrampicarsi sugli specchi, l'analisi fatta da Alyosha è in tutto e per tutto perfetta!!!
Se poi lo standard che vorranno imporre è il 4K e pian piano i prezzi scenderanno e magari non ci saranno più i Full HD (come ormai non ci sono più gli HD Ready) be', allora il discorso cambia, ma solo perchè la scelta sarebbe obbligata!Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.
-
30-11-2011, 23:03 #88
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Macchè 4K, ragazzi siete indietro!!!
Il futuro è 8K, ovvero Super High Vision, ovvero guardare un 60" da 50 cm. così sarà risolto in un sol colpo il problema del 3D senza occhiali, perchè guarderemo la tv tutti vicinissimi l'un l'altro, e l'angolo di visione sarà praticamente uguale per tutti gli spettatori.
In più non scordate i 22.2 canali, il che vuol dire essere letteralmente circondati da diffusori acustici, sopra di lato davanti dietro e sotto, con in più non uno, ma ben 2 subwoofer (son pochi xò) che ti sparano bordate a 18Hz direttamente nell'intestino crasso.....Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.
-
01-12-2011, 07:40 #89
Originariamente scritto da Demis76
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-12-2011, 07:58 #90
Da un lato spererei nella fine del supporto fisico. Capisco i collezzionisti, ma mi rendo anche conto di avere un armadio di CD completamente inutili che occupano solo spazio, mentre lo stesso contenuto musicale entra tranquillamente in un qualsiasi Hard Disc alla medesima qualità. Risparmiando così un sacco di spazio, rendendo il tutto più facilmente fruibile etc. Perchè alla fine l' unica cosa che dovrebbe interessare è il contenuto.
Per il rovescio della medaglia però sono un accanito utilizzatore di supporti fisici in quanto spesso finiscono per costare molto meno della versione download.
Questo perchè la catena commerciale di turno compra 100.000 BR di avMagazine e li mette in vendita, nel frattempo il sito X mette in vendita il medesimo prodotto in download ad un prezzo giustamente inferiore al supporto rigido.
Dopo 3 mesi la cantena commerciale ha venduto 100BR ai parenti dei Mod., il sito ha avuto 30 download.
La catena commerciale, rendendosi conto di avere i magazzini pieni mette il BR in strepitosa offerta mentre il sito non avendo una mazza in magazzino lascia il prezzo inalterato. Ecco che a me conviene comprare il supporto fisico.
Questa cosa accade spesso a chi ha un console. Spesso ti arriva l' offerta per il download del gioco X che però intanto puoi trovare su supporto fisico alla metà se non un terzo del prezzo sui vari siti.
Non sono troppo convinto che il nostro sistema economico sia pronto per la rivoluzione online senza l' alternativa del supporto fisico.
In definitiva secondo me il 4K avrà un qualche tipo di supporto fisicoLa mia saletta --> ViperHT