Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 356
  1. #286
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577

    Credo che ti convenga aspettare ancora qualche settimana...

  2. #287
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Credo che ti convenga aspettare ancora qualche settimana...
    grazie mille, in base a cosa dai questo consiglio?

    in effetti io, ancora per qualche anno, credo lo userò solo su Sony 29 pollici CRT 100Hz e su altri tv crt 29 pollici 50Hz.

    quindi aspettare ha senso solo se si prefigurano consistenti abbassamenti di prezzo. non ho intenzione di spendere molto di più per il supporto pieno all'HiDef che cmq non userò appieno.

    certo che col natale alle porte non so quanto confidare in ABBASSAMENTI dei prezzi, a meno di non aspettare fino a gennaio/febbraio.

    il Novatron Iamm Ntd36Hd lo conosci?
    che ne pensi?

    ciao e grazie

  3. #288
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Diciamo che l'attesa deriva dal fatto che i nuovi dispositivi (tra cui il popcornhour ed il DvIco M6500A) sono in fase di rilascio per la vendita e sono tutti e due da testare (sebbene la piattaforma del Popcornhour sia in test da 5 mesi e vada ottimamente). Sul questo sito stanno appunto seguendo tutto l'iter del test relativo al primo dispositivo. Puoi pure verificare.
    Sullo stesso sito c'è il test dello iamm NTD36HD e sembra che ci siano diverse issues. Magari queste issues possono non essere dei problemi per te. Ma ti consiglio di guardare il test.

  4. #289
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43
    Ciao a tutti,

    ma consigliate ancora il freecom 35? Oppure è meglio aspettare le nuove proposte come il popcornhour?

    Ciao
    Juza78

  5. #290
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Bè, un player che supporti pienamente H264 e MKV sarebbe il massimo!

  6. #291
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    un player che supporti pienamente H264 e MKV sarebbe il massimo!
    esatto, necessariamente dotato di HDMI 1.3 per l'audio (non mi sembra ce ne siano già in giro)

  7. #292
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver
    il Novatron Iamm Ntd36Hd lo conosci?
    Con lo Iamm io mi trovo ottimamente, non e' esente da difetti (ma sti "cosi" koreani non sono perfetti). La mia scelta era caduta sullo Iamm soprattutto per la scheda wireless integrata che mi permette di fare streaming video/musica direttamente dall'hard disk del pc che ho nell'altra stanza rispetto al plasma/impianto audio.

    Tra i pregi :
    - Ha sempre riprodotto qualsiasi file gli abbia dato in pasto (ovviamente se supportato dal chip)
    - Scheda wireless integrata
    - Buon supporto di firmware (almeno fino a qualche tempo fa, con l'uscita del nuovo modello credo che non ci sara' piu' sviluppo).
    - Buon upscaling sia in DVI (che uso con adattatore hdmi) che in component
    - Molte connessioni (dvi, component, uscite analogiche 5+1, uscita pdif, s-video, compostito, rete wireless, rj-45 per rete 10/100 wired, 2 usb host, 1 usb client).
    - Supporto ottimo delle partizioni NTFS (per me importante visto che principalmente vedo le ISO dei miei DVD che occupano piu' di 4 giga per file).
    - Un sacco di colori supportati per i sottotitoli
    - Supportato dal Logitech Harmony

    Tra i difetti :

    - Telecomando di serie economico e poco preciso
    - Legge i formati in alta definizione solo se encodati in mpeg-2 , vmw o divx/xvid (ma questo e' limite che e' in comune su tutti i lettori con lo stesso chip come i tvix 4000 e 5000 ed altri...)
    - Possibilita' di regolare il font dei sottotitoli solo su 2 grandezze (una via di mezzo mi averebbe fatto comodo)

    Ora vo a mangiare, se mi viene in mente altro lo scrivo dopo...
    TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650

  8. #293
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    esatto, necessariamente dotato di HDMI 1.3 per l'audio (non mi sembra ce ne siano già in giro)
    Bravo, l'avevo dimenticato! Forse le specifiche dell' 1.3 siano ancora un pò "incomplete" soprattutto per quanto riguarda i formati audio HD....i produttori forse aspettano che ci sia maggiore chiarezza???

  9. #294
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    L'unico player in uscita dato rispondente alle specifiche HDMI 1.3 è il Tvix M6500A. Però per sfruttare appieno le caratteristiche dell'HDMI 1.3 occorrono dei sistemi audio/video alquanto costosi e/o di difficile reperimento oggi. Poi per ognuno di noi vale la regola "de gustibus..."

  10. #295
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non lo trovo sul sito
    http://www.tvix.co.kr/Eng/products/product1.aspx
    Quale è di questi??
    Ciao

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    scusate ma un player con uscita scart??????

    che non sia il kiss 1600??

  13. #298
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Con o senza lettore DVD?

  14. #299
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308
    Quando usavo lo Iamm con mio "vecchio" CRT sfruttavo l'uscita s-video e le uscite audio left/right su RCA collegandole ad un adattatore scart tipo questo :

    TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650

  15. #300
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577

    E' un workaround per evitare le limitazioni del composito ed avere la qualità della scart


Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •