Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 24 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 356
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254

    Posso esprimere un altro dubbio relativo all'utilizzo in auto/camper?

    Normalmente i tv lcd 15" 12v hanno ingresso video scart, s-video e composito.

    Gli hd player hanno uscite video component, s-video e composito.

    Le uniche connessioni possibili sono dunque composito e s-video che NON hanno una qualità eccelsa, anzi ...

    Sembrerebbe dunque che da questo punto di vista non si riesca ad ottenere una qualità video finale soddisfacente.

    Qual'è la vostra opinione? E' corretta la mia analisi con le relative conclusioni?

    Vi ringrazio di nuovo.

    MM

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Il freecom io l'ho preso online da tdshop (è nella sezione "musica" ). Su avsforum qualcuno dice di usare tranquillamente il car adapter del Modix con il Freecom, ma questa te la sto solo riportando come l'ho letta, non ho controprove.
    Il discorso qualità dipende molto da te: composito ed s-video fanno il loro onesto lavoro, non so che livelli tu ti prefigga in camper, io a casa uso il Freecom in s-video con il proiettore e non mi lamento.

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    30
    Sarei anch'io interessato ad una soluzione similare. Premetto che il mio scopo è collegare una sorgente HD al mio nuovo plasma Pan 42PX. Al momento ho connesso il lettore DVD Philips 5960 via HDMI e si vede una cannonata. Inoltre sfruttando la porta usb riesco a vedermi un film od altro sfruttando una chiavetta USB o l'hd esterno della Wester Digital MyBook da 320 Gb.
    Il mio problema è dato dal fatto che sul mio PC ho molto materiale HD, sia 720p che 1080p, ovviamente questi media non sono supportati dal lettore philips, allora piuttosto che portare il PC dove si trova il plasma avevo pensato ad una soluzione tipo questi hd media. L'unico requisito è che leggano media in hd, come minimo xvid oltre i 576, infatti leggendo le varie recenzioni di questi prodotti non sono mai riuscito a capire se leggono gli mp4, xvid e dvix solo sino a certe risoluzioni.

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da andrea zanon
    Il freecom io l'ho preso online da tdshop (è nella sezione "musica" ). Su avsforum qualcuno dice di usare tranquillamente il car adapter del Modix con il Freecom, ma questa te la sto solo riportando come l'ho letta, non ho controprove.
    Il discorso qualità dipende molto da te: composito ed s-video fanno il loro onesto lavoro, non so che livelli tu ti prefigga in camper, io a casa uso il Freecom in s-video con il proiettore e non mi lamento.
    Andrea, ho letto anche io del car adapter del Modix su avforum ... ma a questo punto che senso avrebbe acquistare il Freecom su tdshop (137 euro+sped.) , il car adapter da un'altra parte (US?) (diciamo 20 euro+sped) invece di acquistare il Modix hd-3520 equipaggiato da una versione più evoluta del chip Sigma a $240+sped compreso il car adaper, borsa viaggio, ecc.?
    Il Freecom è quasi una istituzione sia qui che da avsforum ma credo che il Modix sia da preferire.
    Tu che ne pensi Andrea? Hai qualche informazione attendibile sulle qualità del Modix hd-3520?

    Per quanto riguarda la qualità delle uscite s-video e composito, le mie esperienze sono molto limitate. Sono basate essenzialmente su quanto ho letto sui vari forum.
    Ovviamente su un monitor di circa 8-9 pollici lasciano il tempo che trovano ... Vorrei conoscere la vostra opinione. Sicuramente mi aiuterebbe molto a capire meglio.

    Ultima domanda ... attinente anche se un po off-topic. Avete qualche idea/indicazione su quale tv lcd 8-9 pollici e altro da 15 pollici con alimentazione 12v abbinare a questi hd player in un camper?

    Grazie e scusate l'invadenza.

    MM

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Ho come l'impressione che la discussione non sia particolarmente eccitante

    MM

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Ti assicuro che preferirei essere più presente nel rispondere, ma l'ufficio e la moglie non me lo permettono
    Al momento dell'acquisto la scelta è ricaduta sul Freecom sostanzialmente perchè: lo compravo dall'Italia, lo pagavo in contrassegno e c'era quella discussione chilometrica su avsforum che prometteva follie. Ad oggi posso dire che sono assolutamente contento, ma di tutto quello che è stato detto in quella discussione non me ne faccio nulla, perchè sostanzialmente di tutte le modifiche auspicate sono riusciti a far girare file mpeg2 con audio ac3 e ad implementare dei menu più belli. Ogni volta che ho provato il firmware con i menu modificati (belli, per carità) ho avuto problemi di sincronia audio-video: può darsi che siano state coincidenze, ma ad un certo punto non avevo voglia di fare chissà quali test e mi sono tenuto i menu grigioni e buonanotte.
    Da quel che ricordo del periodo in cui leggevo le varie recensioni per decidermi, dei modix avevo letto solo bene, ed il supporto ufficiale mi sembra anche più "attivo". La moda del Freecom è stata favorita dall'interfaccia di rete che ha permesso ad alcuni smanettoni di connetterlo in giro per la casa senza usare l'hard disk interno.
    Sono dell'opinione che queste macchine siano mooolto simili tra di loro (quelle con chip comparabili): d'altra parte, se la priorità è guardare i film, basta ripparli o ri-codificarli in modo da farli digerire al proprio lettore. A meno che non sia determinante come vengono gestite le playlist per gli mp3, oppure se lo durante slide show delle immagini ci siano dissolvenze o musica in sottofondo (allora bisogna informarsi prima).
    Se si cercano interfacce dvi o supporto a file hd bisogna orientarsi verso i modelli più costosi, però ricordo di aver beccato una recensione negativa sul pixelmagic, quello "audiofilo" con i Burr Brown, che metteva in evidenza difetti nel riprodurre i file audio. Se spendi 100 euro e ci metti dentro un hard disk spaiato che avevi su una mensola ti accontenti, se cominci a spendere 400-500 euro e trovi difetti, girano un po'...

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Grazie Andrea. Sei stato prezioso

    MM

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Accidenti, eri proprio in agguato, pronto a rispondere...

    Non c'è di che. Ti do anche uno sconsiglio: c'è un mediaplayer di questo tipo della packard-bell (Store & Play o qualcosa del genere) che dicono essere il più costoso fermacarte della storia. Quello lo eviterei.

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254


    Ordinato Modix hd-3520. Appena arriva vi dico.


    MM

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti!

    A proposito del freecom, sono andato a vedere sul sito della freecom tedesco http://www.freecom.com/ecproduct_det...&ssCatID=80602 e mi dà due versioni di kit.... una ad un prezzo in linea con i vari siti he lo vendono, ed uno ad un prezzo decisamente più basso.
    Ora, visto che di tedesco non ne capisco un bel niente, sono andato sulla versione italiana e.... nulla! questa versione non c'è. Ho provato in quella inglese e... manco! Boh?
    Ci penso su e mi dico... mah, sarà un vecchio modello in sconto...
    Bene, allora mi sorge un dubbio... non è che quello che vendono nei vari siti sia quello vecchio, anche perchè se così fosse ci guadagnerebbero circa 50 Euri solo sulla differenza del prezzo al pubblico.

    Chi ci capisce più di me mi puo' chiarire queste mie perplessità?

    Saluto tutti!

    STEVHE

  11. #146
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    A me sembra che alcuni abbiano l'hard disk compreso, mentre quello lincato è la versione "nuda"

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da andrea zanon
    A me sembra che alcuni abbiano l'hard disk compreso, mentre quello lincato è la versione "nuda"
    Nella pagina linkata (al fondo) ce ne sono due: uno al costo di 149 Euri e l'altro al costo di 89 Euri (costava 179!). Entrambi sono "nudi" di questo ne sono certo. Sono andato a confrontare i codici sui siti in cui si puo' acquistare il freecom, e riportano il 25413, quello che sul sito freecom tedesco costa 149 Euri. L'altro non riesco proprio a capire cosa diavolo sia.... codice 29064out, che vorrà dire non più in produzione... costava 179 Euri, ora 89. Boh?
    Comunque grazie Andrea per l'interessamento.

    STEVHE

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Se seguo il tuo link mi si apre la pagina in inglese (forse perchè ho dei cookies da precedenti passaggi sul sito Freecom). Sono andato in quello tedesco ed ho trovato la pagina incriminata: google translate dice che quello da 89 euro non ha la confezione originale.
    Per il resto sembra uguale. Magari sono quelle partite che rientrano in riparazione e poi vengono rivendute.

  14. #149
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da andrea zanon
    Se seguo il tuo link mi si apre la pagina in inglese (forse perchè ho dei cookies da precedenti passaggi sul sito Freecom). Sono andato in quello tedesco ed ho trovato la pagina incriminata: google translate dice che quello da 89 euro non ha la confezione originale.
    Per il resto sembra uguale. Magari sono quelle partite che rientrano in riparazione e poi vengono rivendute.
    Grazie Andrea.... Google translate... già! ... non ci avevo pensato Probabilmente è proprio come hai detto tu.

    Grazie ancora.

    STEVHE

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188

    Citazione Originariamente scritto da merlinomago


    Ordinato Modix hd-3520. Appena arriva vi dico.


    MM

    Dove l'hai acquistato? A che prezzo?


Pagina 10 di 24 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •