Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 1218192021222324 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 356
  1. #316
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da toppino
    Ho fatto come dovuto tutto regolare solo che quando vado a trasferire i file ho a riprodurre qualcosa dal pc nel freecom si impalla o appare uma finestra dall'icona nella tray bar che dice che il collegamento e diventato instabile .
    a volte devo riavviare il pc .
    che sia un problema di firmware?
    Sapete darmi qualche consiglio Grazie mille
    Mi autoquoto per dire che forse ho risolto il problema ,ho disinstallato il software che avevo installato dal cd in dotazione del freecom ed installato quello che ho scaricato direttamente dal sito freecom ,che ha la pecca di essere in inglese e non in ita come l'altro però con questo sembra andare .
    Qualcuno aveva gia verificato questo problema ??

  2. #317
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Michell
    MKV....H264...io qui mi perdo! Al momento, e credo ancora per molto tempo, in casa ho dvd normali (quindi ne BR ne HD). L'unica cosa a cui mi serve l'hd player è quello di leggere, tramite Lan, le copie (ISO 1:1) dei dvd che farò su un HD nel pc perchè tra film originali e relative copie di riserva ho davvero troppi dvd e se ne vanno davvero troppi soldi (da considerare anche l'acquisto dei relativi software e aggiornamenti per fare le copie)! Già il kiss 1600 (in Lan) mi legge i vob ma dovrei rinunciare a tutti gli extra e non voglio negarmi il piacere, finito di vedermi un gran bel film, di dare una spulciatina agli extra...cosa che puntualmente faccio sopratutto dopo aver visto film di fantascinza o comunque con largo uso di effetti speciali. Mi sembra di capire però che c'è una sorta di "predilizione" proprio verso il FREECOM! Io rimango in attesa di un vostro consiglio prima di procedere con l'aquisto e grazie sin da adesso.
    Scusa, ma leggendo i VOB non risolvi il problema?
    ciao
    Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1

  3. #318
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1
    Da nuovo arrivato un caloroso ciao a tutti,

    sto seriamente pensando di riversare tutti i miei CD (ca 500) ed i DVD di concerti (ca 50) su di un Hard Disk box/media player. Come la sproporzione tra i numeri sopra citati evidenzia, lo scopo principale è di avere facile accesso alla musica con una ottima qualità ed in secondo luogo vengono le funzionalità video. Ad oggi ho ancora un CRT da 29" ma prima o poi arriverà un flat scree HD anche se non enorme.

    Dopo lunghe ricerche in rete e la lettura integrale di questa discussione e di quella sul Pixel Magic sono arrivato al dilemma tra Freecom 35 e PM MB200. La domanda è se la differenza di presso è giustificata dalla migliore conversionr DA e dal più alto livello costruttivo. Un convertitore DAC separato potrebbe essere una soluzione per migliorare l'audio del Freecom, ma la differenza di prezzo viene significativamente ridotte con l'aggravio di una "scatola" + alimentatore aggiuntiva... Consigli, suggerimenti ??? Altre opzioni?
    Tutti i problemi di firmware del MB200 mi turbano un pochino non essendo certo un mago del PC

    grazie a tutti

    Massimo

    PS Scusate la totale ignoranza in materia, ci sono problemi a trasferire i DVD commerciali (Concerti) su HD? Procedura, suggerimenti

  4. #319
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Ragazzi ho appena attaccato il freecom e ne ho già combinata una.....esiste un modo per resettare il mediaplayer?
    Ho impostato per sbaglio l'uscita su 1080i però c'è attaccato un cavo rca e non vedo più niente! Uffa! Chi mi aiuta?

    Edito perché ho risolto il problema.....bastava usare il tasto "video" sul telecomando.

    Grazie (mi ero fatto prendere dal panico)
    Ultima modifica di Michell; 06-11-2007 alle 20:54

  5. #320
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da fighterv60
    Scusa, ma leggendo i VOB non risolvi il problema?
    ciao

    No perché leggendo "solo" i vod della la lingua è solo ed esclusivamente in inglese e non posso fare assolutamente niente e per niente dico proprio niente...solo ed esclusivamente andare avanti o indietro! Sob!

  6. #321
    qualcuno possiede questo?
    http://gizmodo.com/gadgets/home-ente...ats-273513.php
    se sì, dove lo posso trovare? il firmware è aggiornabile? impressioni sul funzionamento?
    grazie in anticipo

  7. #322
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Michell

    No perché leggendo "solo" i vod della la lingua è solo ed esclusivamente in inglese e non posso fare assolutamente niente e per niente dico proprio niente...solo ed esclusivamente andare avanti o indietro! Sob!
    Quindi che idee hai per risolvere il problema? Gli ISO non li supporta..Perchè io sono nella tua stessa situazione. Tienimi aggiornato se trovi una soluzione.Grazie
    Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Io come soluzione ho preso il freecom 35
    Inserisco un confronto immagine (perdonatemi lo scarto del decimo di secondo, ma non sono proprio riuscito a fermare il film nello stesso punto) tra l'ISO letto via rete dal Freecom e tra il kiss 1600.

    NOTA: le immagini sono pesantuccie da scaricare!
    [img=http://img230.imageshack.us/img230/7147/img2590lu8.th.jpg]
    [img=http://img230.imageshack.us/img230/1746/img2589cf8.th.jpg]

    Se riesco a fare di meglio provvedo a sostituire le foto.

    Sinceramente non ho visto nessuna differenza.
    Il freecom è collegato al plasma tramite cavo component della tasker e relativi connettori.
    Il kiss è collegato al plasma con ottimo cavo della G&BL

    A disposizione per ulteriori dati


  9. #324
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27

    problema audio freecom

    Ho un piccolo problemi con il freecom.
    Quando vedo un film (in formato ISO) sul televisore tramite il cavo lan, alcune volte (e sempre allo stesso punto) l'audio zoppica, ma le immagini sono perfettamente lineari.
    Se però guardo il film sul pc il problema non si presenta.
    Secondo voi cosa potrebbe essere?

    Grassieeee

    EDIT:
    ho risolto il problema e l'ho risolto in due modi:
    1° ho installato un hd interno e leggendo il file iso da qui l'audio, almeno per il momento e almeno per gli stessi film che mi creavano probelmi , è perfetto.
    - 2° Ho montato l'immagine ISO su un driver virtuale e condiviso in rete....anche in questo caso l'audio non ha nessun problemi.

    La cosa mi fà tanto strano perchè pensavo fosse la rete a crearmi problemi!
    Boh!

    Ultima modifica di Michell; 17-11-2007 alle 16:21

  10. #325
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Sui forum americani riportano che in alcuni casi, leggendo immagini iso di dvd piuttosto elevati come bitrate audio/video, si hanno dei problemi simili al tuo.
    C'è chi dice che con il firmware 1.4.3 (mi sembra) questo non succedesse. Al limite dovresti provare a tornare indietro con il firmware, se proprio è indispensabile.

  11. #326
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da ghiromax
    ... sto seriamente pensando di riversare tutti i miei CD (ca 500) ed i DVD di concerti (ca 50) su di un Hard Disk box/media player...
    Il pixel magic dovrebbe essere qualitativamente migliore del freecom, anche se ricordo di aver letto una recensione particolarmente pignola che evidenziava difetti dal lato audio anche nel primo.
    In pratica molti usano un dac esterno con i mediaplayer (anche con lo squeezebox che pure è pensato solo per l'audio), purtroppo resta a te capire quale livello ti soddisfa, dovresti provare il pixel magic e vedere.

    Per trasferire i dvd il giro dovrebbe essere lo stesso che con i film (dvdfabdecrypter ecc..), non so però quanto siano compatibili una traccia audio non stereo ed un dac esterno.

  12. #327
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Da quando l'ho montato ancora non ho provveduto ad aggiornare il firmaware e sinceramente non sò neanche quale c'è su!
    I miei prossimi passi per risolvere il problema saranno i seguenti:
    - sostituzione del cavo audio con uno di maggiore qualità (ma senza esagerare)
    - installazione di un hd interno e lettura dello stessoo film direttamente dall'hd
    - aggiornamento del firmware (se necessario)
    - attacco direttamente al pc con degli adattatori che mi portino il cavo lan da dritto a cross (sperando di non perdere banda) bypassando così il router

    Sempre se prima non esce qualcuno che ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto (sarebbe una cosa faaaaaaaaaaantastica)

    Ciaooooooooooo

  13. #328
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    - Con l'hd interno non ho mai avuto problemi con le immagini iso.
    - L'aggiornamento del firmware, se per qualche motivo non andasse a buon fine, può rendere inutilizzabile il freecom. Valuta se e quanto ti servano le opzioni che i firmware rendono disponibili. A onor del vero, io ne ho già fatti una decina e tutto è andato bene (tocchiamo ferro )
    - Non fai prima a prendere un cavo cross (o farti cambiare lo spinotto)?

  14. #329
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Per il cavo lan la sostituzione con un cross è un pò difficile...il cavo passa nelle canaline della casa.....l'ho crimpato io!
    Da quello che mi scrivi mi conviene provare prima con un hd interno al freecom.


  15. #330
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194

    Per farlo cross basta tagliare uno spinotto e crimparne uno nuovo con i filamenti nello schema cross, se non sbaglio.


Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 1218192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •