|
|
Risultati da 256 a 270 di 356
Discussione: Hard disk box/divx player
-
18-10-2007, 11:01 #256
Dò qualche risposta sulla xbox:
confermo il punto 1). L'xbox gnafà a trattare files 1080i/p nativi (Ricordate che il procio è un pentium a 733 mhz. Più di tanto non fà). Punto 2) ancora non ho sperimentato, ma ti posso dare la conferma al 99,99999%. Punto 3) Non mi sembra.
Però vi posso aggiornare sulla situazione lettori HD. Dal 15 ottobre scorso è uscito il primo lettore con il nuovo chip 8634 e fw Syabas NMT. La società si chiama Popcornhour. Qui sotto vi elenco le caratteristiche:
Specification :
Connectivity
* Bonjour
* UPnP SSDP
* DLNA
* Windows Media Connect
* Windows Media Player NSS
* SMB
* NFS
* HTTP servers: myiHome, WizD, SwissCenter, MSP Portal
* BitTorrent P2P
Web services
* Video : YouTube, Google Video, MetaCafe, VideoCast, DL.TV, Cranky Geeks
* Audio : iPodcast, Radiobox, ABC News, Jamendo
* Photo : Flickr, Picasa
* RSS feed : Yahoo! Weather, Yahoo! Traffic alerts, Yahoo! Stock, Cinecast, Traffic Conditions.
* Peer-to-peer TV : SayaTV
* Internet Radio : Shoutcast
Media files supported
* Video containers:
o MPEG1/2/4 Elementary (M1V, M2V, M4V)
o MPEG1/2 PS (M2P, MPG)
o MPEG2 Transport Stream (TS, TP, TRP, M2T, M2TS, MTS)
o VOB
o AVI, ASF, WMV
o Matroska (MKV)
o MOV (H.264), MP4, RMP4
* Video codecs:
o XVID SD/HD
o MPEG-1
o MPEG-2
+ MP@HL
o MPEG-4.2
+ ASP@L5, 720p, 1-point GMC
o WMV9
+ MP@HL
o H.264
+ BP@L3
+ MP@L4.0
+ HP@L4.0
+ HP@L4.1
o VC-1
+ MP@HL
+ AP@L3
* Audio containers:
o AAC, M4A
o MPEG audio (MP1, MP2, MP3, MPA)
o WAV
o WMA
* Audio codecs:
o WMA, WMA Pro
o AAC
o MP1, MP2, MP3
o LPCM
* Audio pass through : DTS, AC3
* Photo formats : JPEG, BMP, PNG, GIF
* Other formats: ISO, IFO
* Subtitle formats : SRT, SMI, SUB, SSA
DRM
* Cardea DRM (WMDRM-ND)
Chipset
* Sigma Designs SMP8635
Memory
* 256MB DDR SDRAM, 32MB Flash
Audio/Video outputs
* HDMI v1.1 (up to 1080p)
* Component Video (up to 1080p)
* Composite Video
* Stereo Analog Audio
* S/PDIF Coax Digital Audio
Interface
* 2x USB 2.0 host
* Parallel ATA
Network
* Ethernet 10/100
Power
* 12V DC, 3A
Dimension
* Width 10.5"(270mm) x Depth 5.25" (132mm) x Height 1.25" (32mm)
Weight
* 2.2 lbs (1Kg)
Package Content
* NMT A-100 (HDD not included)
* 100~240V Power Adapter and 3 Prong Flat US Power Cord
* 1.5M length HDMI cable
* Remote Control with 2 "AAA" batteries
* Quick start guide
USD179.00
Il prezzo è allettante. Sono previste 4 versioni:
-A100 per il mercato americano (ma funzionante perfettamente anche in europa) - Fine ottobre (ma si può prenotare)
-A100e per il mercato europeo (ha la scart) - Inizi novembre
-A100n per il mercato americano con scheda wireless 802.11 b/g/n - Fine anno (non si sa se ci sarà un A100ne per l'europa, ma viste le premesse per l'accoppiata A100/A100e non ci si dovrebbe preoccupare molto)
-A100 con supporto HDMI1.3 Inizi 2008
Solo una mancanza. Non c'è il lettore DVD, ma ci puoi montare l'hard disk che vuoi (PATA).
Ma gli altri produttori non staranno con le mani in mano (DvICo in primis)
-
18-10-2007, 13:53 #257
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
Grazie delle info.Solo una cosa,l'immediatezza dei comandi sulla xbox per vedere i divx è la stessa che in un apparecchio progettato ad hoc quali ad es. i mediaplayer? Ne avrei trovata una (di xbox) usata ad un buon prezzo.Il tipo però non ha saputo dirmi che modifica avesse ma che l'ha fatta un anno fa - diciamo che mi è sembrato tuttaltro che uno smanettone -,in ogni caso non avrei problemi ad installarvi l'XBMC o serve una particolare modifica o abilità per installarlo? Ultimissima
osso usare il pad al posto del telecomando?
Ancora grazie!
-
18-10-2007, 14:10 #258
Si. Puoi usare il pad della xbox. Ho pure il telecomando non originale che ho acquistato a 9 euro (+ spese postali) e funziona bene. Esiste una installazione (quella che ho usato io) di XBMC 2.01 che fa (quasi) tutto lei. Ovviamente devi avere un hard disk installato.
-
18-10-2007, 14:23 #259
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
Rieccomi.Si,il tipo mi ha detto che ne ha uno da 120gb.Se mi confermi che funziona con qualsiasi modifica,la prendo.Per 50 euro,anche se senza telecomando,mi sembra un buon affare,no?
-
18-10-2007, 14:29 #260
Io l'ho pagata 90 euro (120 gb e senza telecomando). Fatti dire che tipo di mod ha installato. Io ho un xcuter 2
-
21-10-2007, 20:26 #261
hd per freecom
Sono proprietario di un freecom 35 kit volendo aggiungere un hd al lettore c'è qualche marca in particolare che mi consigliate ? deve avere dei requisiti particolari a parte essere pata ???
-
22-10-2007, 07:28 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 194
Si dice che Samsung e Seagate siano hd silenziosi e che scaldino poco, cosa da tenere in considerazione visto che sul Freecom non c'è la ventola di raffreddamento.
-
22-10-2007, 09:56 #263
Io aggiungo il western digital. Ne ho uno da 320 gb inserito nel mio transgear. Perfetto
-
22-10-2007, 16:32 #264
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 27
Salve ragazzi, wow....che post...appena finito di leggere tutto per la seconda volta e me ne esco ugualmente con le idee un pò confuse quindi riporto le mie esigenze sperando in un vostro aiuto.
Sto rovinando i dvd a furia di toglierli dalla custodia, inserirli nel lettore e vice versa oltre al fatto che da un pò di tempo bazzica un bimbo in casa e...........ho paura che finisca un dvd nelle sue mani.
Quello che voglio fare è riportare copia 1:1 (quindi con menu, speciali, tutte le lingue, etc...) dei miei dvd (non tutti, ma almeno i più preziosi) su HD e vederli tramite uno degli hdplayer da voi citati, ma (anche a cusa di molti termini da voi usati che non compriendo) sono indeciso su cosa comprare.
La possibilità di collegare l'hdplayer in rete tramite cavo lan è ottimo così l'hd che contiene l'ISO lo tengo nel pc.
Il visore è un plasma panasonic TH42PV60EH e ci terrei ad avere un'uscita video decende magari con un upscaling a 1080i (già assagiato con il kiss 1600 per i dvd....libidinoso!!!!!).
Per l'audio al momento ci sono solo le casse del panasonic, ma per fine anno arriveranno ampli e 2 casse + sub quindi anche qui qualcosa di dignitoso!
In fine necessito solo per il video...per mp3 e foto sono già apposto.
Ora....se ho ben capito con il FREECOM MEDIAPLAYER-35 dovrei stare a posto o vado su altro?
Grazie mille a chi mi vorrà dare un consiglio.
Michell
-
22-10-2007, 20:59 #265
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Michell
Non ho capito se intendi dotarlo di HD, ma personalmente te lo consiglio perché è molto silenzioso, sicuramente più di un PC.
Puoi collegarlo al PC e configurarlo come HD di rete, ma per spostare velocemente i file meglio l'USB; però collegarlo via USB esclude la modalità player; la funzione di player rimane attiva collegandolo via ethernet.
Unica pecca da me trovata è che non legge i file H264 e, data la poca potenza del processore, non è previsto nessun firmware che lo possa fare (forum ufficiale Freecom).
Ho collegato l'audio all'ampli via ottico e devo dire che sono molto soddisfatto, i risultati migliori li dà, ovviamente, con i DVD copiati 1:1.
Direi quindi che sono molto soddisfatto dell'acquisto.
-
23-10-2007, 08:55 #266
@Mitchell
Infatti andrebbe meglio il Freecom 350. Oppure spendici su 280/350 eurozzi per un DvICo 4100SH/5100SH (+ Hard Disk da aggiungere) che leggono anche gli MKV (con qualche limitazione)
-
23-10-2007, 10:28 #267
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 27
MKV....H264...io qui mi perdo! Al momento, e credo ancora per molto tempo, in casa ho dvd normali (quindi ne BR ne HD). L'unica cosa a cui mi serve l'hd player è quello di leggere, tramite Lan, le copie (ISO 1:1) dei dvd che farò su un HD nel pc perchè tra film originali e relative copie di riserva ho davvero troppi dvd e se ne vanno davvero troppi soldi (da considerare anche l'acquisto dei relativi software e aggiornamenti per fare le copie)! Già il kiss 1600 (in Lan) mi legge i vob ma dovrei rinunciare a tutti gli extra e non voglio negarmi il piacere, finito di vedermi un gran bel film, di dare una spulciatina agli extra...cosa che puntualmente faccio sopratutto dopo aver visto film di fantascinza o comunque con largo uso di effetti speciali. Mi sembra di capire però che c'è una sorta di "predilizione" proprio verso il FREECOM! Io rimango in attesa di un vostro consiglio prima di procedere con l'aquisto e grazie sin da adesso.
-
23-10-2007, 10:42 #268
MKV serve per vedere il formato Matroska, un codec di compressione particolare molto in voga per l'alta definizione, H264 e' una delle codifiche di Mpeg4, indispensabile ad esempio per i filmati registrati da satellite in alta definizione (e altri..)
Sono due features molto interessanti che ad esempio mancano nel mio Mediabox...che sarebbe perfetto se le avesse!
Ciao
-
23-10-2007, 10:52 #269
Stanno uscendo dei nuovi mediaplayer con il nuovo chip Sigma SMP8635 che non dovrebbero avere i problemi che hanno i vari Tvix 4100/5100 o il Tomacro limHD200i nella riproduzione dei file mkv. Oltretutto sembra a prezzi molto competitivi (si parla di 179 dollari) :
www.popcornhour.com
L'estetica non e' il suo forte ma la sostanza sembra molto interessante.TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650
-
23-10-2007, 11:34 #270
Io probabilmente un Popcornhour A100 lo prendo direttamente dagli USA (visto il cambio favorevole euro/dollaro), anche se su un altro forum hanno promesso entro Natale un thread di acquisto della versione europea (che ha solo la scart in più).