Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 155
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168

    pana 50vt30 in attesa da dicembre causa due recessi, in settimana spero che sia il definitivo!

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da hardhead Visualizza messaggio
    Appena ordinato le Magic F7
    Ora attendo Tv e presto il Pioneer VSX-LX52!!!
    Hardhead come mai in mezza giornata sei passato dalle I.L. a comperare le Dynavoice? Io sono settimane che sono dubbioso sulle I.L. 540 perchè non so se sono troppo piccolle e ho paura di rimanerne deluso sentendole gracchiare o andare in distorsione a volume alto.
    La mia è una stanza 4x4 quindi piccolina.

    E per il sub cosa hai fatto?. Anche per quello io stavo vedendo sempre della I.L. la versione 850. Ma ho letto che ha molta importanza....devo puntare alla versione 930? (io l'unico sub che ho è quello delle creative da pc da 20W)

    Non riesco a decidermi. Help

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168
    Basandomi sulle varie recensioni, sulle tante testimonianze di amici del forum e capendo bene cosa voglio realmente ho deciso di scegliere le F7.
    Hanno tre vie, un bel suono e sono polivalenti per hifi e ht mentre le IL sono "quasi" studiate per l'HIFI.
    Io di Musica ne ascolto ma il mio utilizzo principale è per l'HT, quindi non ha senso comprare qualcosa ideato e perfetto per altro.
    Poi a me piace sentirlo l'impianto e le F7 spingono fino a 150w, e con "duecentocinquanta" euro risparmiati, cedo via il mio ottimo amplificatore pioneer e ce li metto per avere un top di gamma che mi piloti le casse a perfezione!
    Per quanto riguarda il sub ho un sw della yamaha da 25cm di diametro che "credo" spinge fino a 120w, quindi va bene!
    Il sub è il cuore di tutto senza l'impianto non avrebbe senso, quello delle creative prendi e mettilo in uno scatolo, e appena puoi compratene uno anche usato ma che faccia bene il suo lavoro. Prendi l'esempio di un'orchestra, dove tutti gli strumenti devono suonare al meglio per creare un'armonia e un solo risultato. Se in un sistema ci togli i bassi non hai nulla!

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11
    Ho fatto 2 conti e le Dynavoice serie Magic completa (frontale pavimento, centrale, rear e sub) mi viene a costare sugli 800 euro. Le indiana line 540-740-540+sub 850 mi viene sui 940 euro.

    Ho letto però che le Dynavoice sono da pilotare con sinto costosi per via dei 4 ohm? è vero? non centra nulla?

    Io sono sempre con il sinto Pioneer VSX-421. Devo guardare Denon o Onkyo? o per queste casse va bene il pionner?

    Grazie ciaooo

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168
    Dipende l'uso che ne vuoi fare e le tue necessita'
    Le f7 effettivamente hann bisogno di parecchia corrente questo infatti mi ha portato a cambiare amplificatore, 150w per diffusore non sono pochi. Poi se hai una stanza non troppo grande, magari vivi in condominio prendi le f6 che sono comunque ottime, risparmi e non necessitano un amplificatore particolare. Infatti io inizialmente ero partito da quelle, anche perché sentendole in hi-fi me ne sono innamorato! Ma vivendo da solo e risparmiando qualcosina ho optato per l'upgrade, ma per i miei spazi andavano più che bene.
    Valuta bene, aime io in primis quando ho da spendere parto da zero e arrivo a dieci, e poi mi ritrovo con cose che mai utilizzerò o sfrutterò!

  6. #96
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non confondete le specifiche... 150 watt è la tenuta in potenza. Nel senso che ci dice quanti watt riescono a sopportare massimo.
    Non centra nulla con la difficoltà di pilotaggio. Per quella dovete tenere presente l'argomento di impedenza e la sensibilità (e a volte sono indicati anche i watt minimi necessari). Ad esempio un diffusore da 8 ohm nominali potrebbe avere un argomento di impedenza che scende anche sotto i 4 ohm. In tal caso il diffusore non sarà semplice da pilotare. A questo bisogna sommare la sensibilità, che ci dice quanto sia difficoltoso arrivare ad una alta pressione sonora. I valori al di sotto di 88db indicano che serve più potenza per raggiungere una alta pressione acustica. Al di sopra di 90 abbiamo a che fare con diffusori efficienti cui occorre meno potenza per restituire alte pressioni sonore. Ad esempio le Klipsch, che spesso sono più di 92 come sensibilità, sono molto efficiente e con poca potenza suonano.

    Bisogna sempre tener conto di entrambi questi valori e non di uno solo di essi.

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168
    Grazie nenny sei stato chiarissimo!
    Posso chiederti se mi conviene prendere il pioneer vsx lx52 ex demo a 600 € oppure con meno soldi meglio puntare ad altro?
    Aime con il mio vsx 915 non credo di pilotarli bene le f7.

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Hai fatto 30 e ora fa 31,vai con lx52 che ha anche una migliore capacità di pilotaggio per f-x7 e diffusori superiori se vogliamo dire cosi
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11
    hardhead
    Dipende l'uso che ne vuoi fare e le tue necessita'
    Le f7 effettivamente hann bisogno di parecchia corrente questo infatti mi ha portato a cambiare amplificatore, 150w per diffusore non sono pochi. Poi se hai una stanza non troppo grande, magari vivi in condominio prendi le f6....
    Le userò quasi esclusivamente per HT e non per HIFI. La stanza in cui saranno è una 4x4 e le casse saranno tutte vicino al muro (sarà un problema per le Dynavoice F7?). La casa è singola quindi nessun problema di rumore.
    Ho controllato i parametri tra le magic e le indianaline e qui di seguito i punti che dicevate di controllare.

    Per quanto riguarda le impedenze :
    Indiana line serie Tesi 40 : 4-8 ohm
    Dynavoice magic : 4 ohm

    Questo cosa significa? che le indiana line si possono usare con ampli più economici?

    Risposta in frequenza :
    Indiana line 540 : 38 - 22000 Hz
    Dynavoice F7 : 28 - 32000 Hz

    Il range maggiore delle F7 (ma vale anche per il rear ed il centrale) è indice poi di migliore qualità?

    Sensibilità
    Indiana Line : 91
    Dynavoice : 92

    nenny1978 dice che sopra i 90 sono efficenti. Qui tutte sono sopra o a 90 anche centrale e rear

    Infine un dato curioso sul peso delle torri
    Indiana line T540 : 9.4 Kg
    Dynavoice F7 : 16.9 Kg

    La differenza enorme è segno di solidità e poi di migliore qualità per le Dynavoice?

    Il sub della Dynavoice Magic mi sembra poi un po piccolino e quindi guardavo il definition Sw-10. Si possono mischiare? immagino di si.

    E fare una configurazione con :
    Front : Dynavoice F7
    Centrale : Indiana line 740
    Rear : Indiana line 240
    Sub : Dynavoice Definition Sw-10

    E' una cosa possibile? E pilotare tutto con quel Pionner VSX-421 è fattibile?

  10. #100
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Comincio dalla fine: non è, secondo me, consigliabile pilotare diffusori del genere con un ampli inferiore al Pioneer VSX-921 (per restare in casa Pioneer). Certo a suonare suonano anche con il 421, ma se li si vuole sfruttare meglio avere a disposizione qualche watt in più.
    4 ohm sono un carico abbastanza difficile, ma il problema è sapere se quella è l'impedenza nominale, oppure la minima. Se è la minima non sono molto difficili da pilotare, anche se va' detto che bisognerebbe poter controllare l'argomento intero, e questi valori sono solo indicativi. Ad esempio suppongo che le IL quando dichiarano 4-8 intendano un range. In questo caso direi che un 921 è adatto. Se si scende sotto ai 4 già è chiaro che in quel punto (dipende dalla frequenza di riproduzione) servono più watt per non far calare la resa del diffusore. Un ampli comunque nella maggior parte dei casi eroga molto di più a 4 che a 8. Comunque da 4 ohm in giù è chiaro che un 921 potrebbe andare anche in affanno e sarebbe consigliabile prenderne uno migliore.

    In realtà se di potenza ce n'è di più è sempre meglio dato che si rimane più distanti dalla soglia di distorsione.

    Riguardo al range di frequenza direi che il dichiarato va' completato con il range di db entro i quali si prende la misurazione, e non direi che un range maggiore è indice di qualità maggiore.

    Un peso maggiore è un buon segno, ma anche qui è chiaro che non ci si può basare su questo.

    Il sub puoi prenderlo di qualunque marca o serie. Dipende più dalle esigenze che hai. In generale si è limitati soprattutto se si hanno dei satelliti che non scendono in basso...

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    le f-x7 scendono un po sotto i 4ohm
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168
    In poche parole quale dovrebbe essere un amplificatore nato per le f7?
    Che modello consigliate?

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    diciamo un yamaha rx-a810 minimo, oppure rx-a1010,marantz sr5004-5,onkyo809,più è prestante meglio è.
    Leggendo una recensione le f7-ex scendono a 3,5ohm,quindi un ampli della fascia che ho segnalato è da preferire.Diciamo che sono ampli che con 5 canali pilotati sono abbondantemente sopra i 70w rms se non di più
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  14. #104
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Un ampli come l'Onkyo TX-NR709-809 o della stessa fascia di prezzo secondo me è consigliabile per stare tranquilli. Ma anche il 609 non dico che non le farebbe suonare bene, solo che nei momenti più impegnativi, specie musicali, potrebbe andare in difficoltà considerando che ha da pilotare 5 diffusori. In sostanza le differenza nel pilotare quei diffusori non si sentirà fin quando non si arriva a metterli in difficoltà. Uno (il 709) ne esce meglio dell'altro (609).
    Tutto questo IMHO, e sulla carta. Non escludo di poter essere smentito ma da quello che dice sommersbi non penso di sbagliare.

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    nenny1978 forse conviemi con me,nel fatto che tanti pensano diffusore economico metto ampli economico,ed invece no non stanno cosi le cose.
    Cio che hai scritto non fà una piega,sono pienamente d'accordo.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •