Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 155
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    anche dynavoice le puoi mettere a 30-40 cm dal muro e metti le spugnette sul reflex superiore per attutire un po i tweeter mentre i bassi vanno bene e non creano problemi
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Le klipsch f2 le trovi a 350 eu circa
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da melo Visualizza messaggio
    1000 euro per il sinto che hai sono troppo , dividi la spesa x diffusori e un buon sinto. se le devi mettere vicino al muro cerca diffusori con reflex anteriore
    Ma quindi cosa mi consigli?. Di mantenere quelle casse e cambiare amplificatore? Il KENWOOD RV-7000 andrebbe bene per quel tipo di casse li?

    Ma delle tesi, in particolare del frontale, le 540, mi fa impressione quanto sottili sono. La loro larghezza è di soli 13.5 cm. Questo è segno di scarso?

    Grazie dei consigli

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da oreste Visualizza messaggio
    C'è più che un'abisso dall' 875 al 609, ma vuoi scherzare ??
    Ho raffrontato il 609 con il mio 707 e non c'è storia, migliore definizione audio,maggiori dettagli, maggior potenza, figurati con l'875 !!
    Il confronto lo hai fatto mettendo gli ampli uno accanto all'altro con le stesse casse lo stesso ambiente..perchè se non è cosi l'abisso c'è solo nell'oceano. Detto questo se sei convinto buon per te.

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Il confronto l'ho fatto con il 609 di un amico, pertanto stesso ambiente, stesse casse ...
    Se vuoi, faccio "parlare" lui ..
    Confermo migliore definizione audio,maggiori dettagli, maggior potenza. Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede.
    Ill 707, a livello di watt "effettivi" per singolo canale, è quasi a valori doppi rispetto al 609.
    Ultima modifica di oreste; 29-02-2012 alle 07:41
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da oreste Visualizza messaggio
    Il confronto l'ho fatto con il 609 di un amico, pertanto stesso ambiente, stesse casse ...
    Se vuoi, faccio "parlare" lui ..
    Confermo migliore definizione audio,maggiori dettagli, maggior potenza. Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede.
    Ill 707, a livello di watt "effettivi" per singolo canale, è quasi a valori do..........[CUT]
    Guarda tu puoi far parlare anche zaratustra. Riguardo ai watt nulla da dire riguardo ai dettagli se sei convinto di sentire Arturo Benedetti Michelangeli con il 707/875 e il pianista dei jalisse con il 609 chissà quelli che hanno modelli inferiori. cosa sentiranno dalle loro casse la tastiera Bontempi??!!! Ma per favore... Poi leggendo l'impianto che hai in firma non mi sembra di vedere abbissi esoterici o Berliner Philharmoniker..Godiamo dell'impianto che abbiamo ma non esageriamo con i confronti.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Ognuno si DEVE accontentare di ciò che possiede, e con le proprie e modeste risorse economiche cerca di tirare fuori il meglio possibile, inoltre il mondo è bello perchè è vario ..
    Comunque sia, pur avendo modestissimi mezzi, riesco comunque a rilevare le differenze che ho evidenziato sopra.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da 64bit Visualizza messaggio
    Guarda, non ci credo neanche se lo sento che l'875 è di qualità nettamente superiore.
    ROTFL! ma sei serio? no cioe' 875, 876, 905 e 906 erano i second top e top di gamma di onkyo tra il 2007 e 2008...il 609 a confronto e' un giocattolino...sai reali quanti watt eroga con 5 canali attaccati a 8ohm e 20hz-20khz di segnale? siamo nell'intorno dei 30w per canale. a 4ohm fa ancora peggio perche' l'alimentazione si siede e pure di brutto...

    prova con un 875...e poi vediamo :

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da 64bit Visualizza messaggio
    Ma per favore... Poi leggendo l'impianto c..........[CUT]
    certo che sei proprio fuori strada. ma se per te e' cosi va bene. goditi il tuo impianto. Ah, ma a te concetti come dinamica, dettaglio, separazione dei canali ecc ecc non ti sfiorano?

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    Ho mezzi come dite voi entry level e mi sfiora poco concetti da te citati. Mi interessa la musica che spesso si sente meglio su impianty entry level che esoterici ma quando sento le espressioni come abisso e quant'altro mi fanno solo sorridere. Detto questo buon ascolto a tutti sperando che il latore di questo post non sia andato in confusione.

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Tra un 875 ed un 609 la differenza è veramente abissale, differenza che probabilmente anche un sordo potrebbe rilevare.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    A oreste..........lassa perde, non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    si lasciamo perdere, hai ragione ivanedixie, pero' le cose scritte su di un forum restano, e se qualcuno legge potrebbe essere tratto in inganno.

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da 64bit Visualizza messaggio
    Ho mezzi come dite voi entry level e mi sfiora poco concetti da te citati. Mi interessa la musica che spesso si sente meglio su impianty entry level che esoterici ma quando sento le espressioni come abisso e quant'altro mi fanno solo sorridere.
    che dire , se è come dici tu , tutti quelli che spendono un sacco di eurini x impianti , sono p...a.z..z..i, mi sa che sei un po fuori strada, dire che impianti entry suonano meglio di un impianto con componenti di categoria, non vorrei dire ma credo che non ha mai sentito suonare un impianto come dici tu esoterico
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    244

    ciao a tutti ragazzi, se mi è consentito mi inserisco nella discussione in quanto ho lo stesso problema...sono in procinto di cambiar casa e di conseguenza debbo cambiare HT, budget a disposizione 1.500€ circa (AMPLI + CASSE + SUB)...ero propenso per le D.V. poi però leggendo il 3d e dovendo mettere le casse attaccate (non più di 10cm di distanza) al muro ho letto che le I.L. sono migliori mi confermate?
    Come ampli opterei per un Onkyo 709 o 809, mentre l'unico dubbio rimane il Sub che vorrei della stessa marca...
    damanda da ignorante, ma le torri è obbligatorio metterle davanti o posso metterle anche come posteriori?chiedo questo perchè le frontali le potrei "appendere" mentre le posteriori le vorrei da pavimento.
    grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •