Anteprima Sony VPL-VW500ES 4K
Se n'è parlato per quasi tutta l'estate e se ne parlerà ancora per molto, molto tempo: il nuovo proiettore Sony a risoluzione nativa 4K sarà disponibile già a novembre a 9.900 Euro, avrà ingressi HDMI 2.0 ed è dotato anche di CMS. Ecco le nostre prime impressioni.
Conclusioni
In chiusura è doverosa prima di tutto una considerazione sul prezzo. Il VW1000 ha un prezzo di listino di 15.800 Euro + IVA (19.118 Euro IVA inclusa) mentre il nuovo VW500 avrà un prezzo di 8.250 Euro + IVA (9.982,5 Euro IVA inclusa). Se però consideriamo lo street-price, il VW1000 ha un prezzo di circa 17.000 Euro, quindi con uno sconto di pochissimo superiore al 10%.
Questo prezzo è disponibile solo presso i negozi specializzati. On-line il VW1000 ha un prezzo molto più elevato. che può arrivare fino a superare ampiamente i 20.000 Euro. Lo street-price del VW500 sarà di 9.900 Euro, non uno di meno. In altre parole, il nuovo VW500 costerà circa il 40% in meno rispetto al VW1000 e non proprio la metà.
Le prime macchine saranno disponibili a novembre, contestualmente alla partenza di un piccolo roadshow che toccherà alcuni dei più importanti punti vendita italiani e a cui dovremmo partecipare, esattamente come due anni fa, quando portammo in giro per l'Italia, insieme a Sony, il primo esemplare del VPL-VW1000ES. Prima di novembre però ci sarà un'anteprima: da Homecinemasolution, il primo week-end di ottobre e di cui vi daremo i particolari prima possibile.
Per maggiori informazioni sul Sony VPL-VW500ES: www.sony.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (100)
-
Chiedi a a Steven che sa tutto della HDMI 2.0
-
Originariamente inviato da: MelvinUdall;3967902Ho il privilegio di avere quasi tutti i film che vengono pubblicati in blu ray.....la gran parte di loro non onora il mio impianto full hd di 4 anni fa.
ed aggiungo che dal punto di vista artistico mancano una strage di film, concerti, animazione etc etc dal catalogo DVD (SD) ancora da trasferire il FullHD
Appena arriverà questa UHD ci vedremo LOTR, SW, Matrix, etc etc ....
Ancora. -
Semplice...l'hdmi 2.0 verra' sistemato con un semplice aggiornamento firmware del proiettore
-
Originariamente inviato da: gil;3968365Comunque riguardo alla storia dell'hdcp 2.2 ho contattato sony Usa .........[CUT]
Gil, ormai ti abbiamo perduto definitivamente. Comunque nella tua sala stupenda, ci starebbe bene quel mostriciattolo del 500.
-
Ah ah ah
Guarda, non navigo certamente nell'oro e se dovessi acquistare il sony lo farei facendo uno sforzo supremo!!!
Quindi se riusissi a capire se qs 'azzarola di hdcp2.2 potesse essere implementata tramite un aggiornamento di sony di qualsivoglia maniera (firmware o hardware), sarei sicuro che per un po' di anni potrei star tranquillo... poi magari prima che arrivino i bd4k 60P (YUV) 4:4:4 a 10 bit per componente ci vorra' un lustro.....
Saluti gil -
Gil quindi mi pare di capire che di dubbi sul nero del 500 non ne hai più, non è che hai informazioni in merito che noi comuni mortali non abbiamo ancora?
-
No adesso non esageriamo...
Dubbi sul nero devono essere sempre dipanati... -
Eccomi!
Ho avuto conferma da Tak Nakane, attraverso Fabio Mazzurana: pieno supporto anche all'HDCP 2.2
Sto aggiornando l'articolo.
Emidio -
Grazie Emidio.
Giiiiiiil!!!!!! -
Allora altra notizia:
Il gentile sig.Mazzurana di Sony Italia mi ha confermato che l'hdmi 2.0 del sony e' compatibile con l'hdcp 2.2!
Gli ho mandato quindi un'ultima mail chiedendogli se qs vpr, in futuro tramite aggiornamento software o hardware, possa visualizzare contenuti a 4k 60p yuv 4:4:4 superiore agli 8 bit bit per componente...
Rimaniamo in attesa...
Saluti gil
Edit: Emidio mi hai preceduto di un minuto