Anteprima Sony VPL-VW500ES 4K

Emidio Frattaroli 09 Settembre 2013 Video Proiettori

Se n'è parlato per quasi tutta l'estate e se ne parlerà ancora per molto, molto tempo: il nuovo proiettore Sony a risoluzione nativa 4K sarà disponibile già a novembre a 9.900 Euro, avrà ingressi HDMI 2.0 ed è dotato anche di CMS. Ecco le nostre prime impressioni.

Conclusioni

In chiusura è doverosa prima di tutto una considerazione sul prezzo. Il VW1000 ha un prezzo di listino di 15.800 Euro + IVA (19.118 Euro IVA inclusa) mentre il nuovo VW500 avrà un prezzo di 8.250 Euro + IVA (9.982,5 Euro IVA inclusa). Se però consideriamo lo street-price, il VW1000 ha un prezzo di circa 17.000 Euro, quindi con uno sconto di pochissimo superiore al 10%.

Questo prezzo è disponibile solo presso i negozi specializzati. On-line il VW1000 ha un prezzo molto più elevato. che può arrivare fino a superare ampiamente i 20.000 Euro. Lo street-price del VW500 sarà di 9.900 Euro, non uno di meno. In altre parole, il nuovo VW500 costerà circa il 40% in meno rispetto al VW1000 e non proprio la metà.

Le prime macchine saranno disponibili a novembre, contestualmente alla partenza di un piccolo roadshow che toccherà alcuni dei più importanti punti vendita italiani e a cui dovremmo partecipare, esattamente come due anni fa, quando portammo in giro per l'Italia, insieme a Sony, il primo esemplare del VPL-VW1000ES. Prima di novembre però ci sarà un'anteprima: da Homecinemasolution, il primo week-end di ottobre e di cui vi daremo i particolari prima possibile.

Per maggiori informazioni sul Sony VPL-VW500ES: www.sony.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (100)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gil

    14 Settembre 2013, 13:12

    Originariamente inviato da: alpy;3968754
    Giiiiiiil!!!!!!


    Presente!!!
  • Gaara80

    14 Settembre 2013, 13:13

    Mi autoinvito anche io
  • AlbertoPN

    14 Settembre 2013, 14:35

    Originariamente inviato da: gil;3968755
    Gli ho mandato quindi un'ultima mail chiedendogli se qs vpr, in futuro tramite aggiornamento software o hardware, possa visualizzare contenuti a 4k 60p yuv 4:4:4 superiore agli 8 bit bit per componente...


    Seeee come no, per oggi ....
  • Gaara80

    14 Settembre 2013, 14:40

    Ormai lo conoscono come lo stalker del CEDIA
  • Steven

    14 Settembre 2013, 14:44

    Rilassatevi ragazzi...vi ho gia' detto che non ci saranno problemi con l'hdcp 2.2...e' Alberto il bastian contrario
    Vai gil compra!!!
  • josephdan

    14 Settembre 2013, 15:01

    A questo punto resta solo un ostacolo tra noi tutti (o quasi) e il bestio: i soldi da tirare fuori per averlo!!!
  • AlbertoPN

    14 Settembre 2013, 15:02

    Bastian contrario perché ?
  • gil

    16 Settembre 2013, 18:19

    Originariamente inviato da: gil;3968755
    Il gentile sig.Mazzurana di Sony Italia mi ha confermato che l'hdmi 2.0 del sony e' compatibile con l'hdcp 2.2!
    Gli ho mandato quindi un'ultima mail chiedendogli se qs vpr, in futuro tramite aggiornamento software o hardware, possa visualizzare contenuti a 4k 60p yuv 4:4:4 superiore agli 8 bit bit per componente...


    Arrivata la risposta:

    buongiorno
    4k 60p (YUV) 4:2:0 / 8bit, come indicato sul datasheet, è il segnale massimo supportato. Per il futuro, al momento non ci sono piani definiti.
    Cordiali saluti
    Fabio Mazzurana



    Saluti gil
  • AlbertoPN

    16 Settembre 2013, 18:39

    Originariamente inviato da: gil;3970371
    4k 60p (YUV) 4:2:0 / 8bit, è il segnale massimo supportato


    che schifo, che scandalo, che scarso .....



    Ottima notizia, grazie !!!
  • Gaara80

    16 Settembre 2013, 19:37

    Quindi ci dobbiamo preoccupare per il futuro???
« Precedente     Successiva »

Focus

News