Anteprima Sony VPL-VW500ES 4K

Emidio Frattaroli 09 Settembre 2013 Video Proiettori

Se n'è parlato per quasi tutta l'estate e se ne parlerà ancora per molto, molto tempo: il nuovo proiettore Sony a risoluzione nativa 4K sarà disponibile già a novembre a 9.900 Euro, avrà ingressi HDMI 2.0 ed è dotato anche di CMS. Ecco le nostre prime impressioni.

Prime impressioni

È inutile girarci attorno. Preferisco arrivare subito al punto: il nuovo VW500 non è poi così distante dal VW1000 come si potrebbe evincere dalle caratteristiche dichiarate. Il flusso luminoso, al netto della calibrazione, è molto, molto vicino a quello del VW1000. Spannometricamente, considerando il gain dello schermo che ho visto e la misura al volo sul bianco che sono riuscito a fare, (mai uscire di casa senza un fotometro!) il proiettore è più luminoso dell'HW50. Quindi mi aspetto almeno 1.400 lumen e forse anche 1.500, in modo che i 4 metri di base con uno schermo a guadagno unitario non saranno assolutamente un problema neanche con lampada in modalità economica.

Anche l'obiettivo mi ha entusiasmato. Il tempo a disposizione (davvero poco) e l'assenza di segnali test (la prossima volta, oltre al fotometro, devo ricordarmi di portare anche quelli!) non mi ha consentito di prendere riferimenti sicuri ma ho comunque trovato l'immagine molto incisiva e vicinissima a quella del VW1000. Probabilmente - qui è doverosa una conferma - rispetto al VW1000 c'è forse una po' meno precisione nelle zone periferiche. Mi è sembrata invece ottima l'uniformità del flusso luminoso.


Buon dettaglio e assenza di aberrazioni, almeno osservando i caratteri del menu nell'angolo
- click per ingrandire al 100% -

Per quanto riguarda il rapporto di contrasto nativo non posso dare alcun tipo di giudizio: né il software 4K, nè quello full HD avevano riferimenti utili a capire quale sia la distanza rispetto al VW1000. La sensazione è che sarà proprio il rapporto di contrasto nativo, quindi anche la curva del gamma nei primissimi step della scala dei grigi, l'aspetto che distanzierà di più i due proiettori. Ma anche qui dovremo verificare. Ottime notizie invece sui colori: in questo caso differenze tra i due in modalità BT.709 non mi sembra di averne viste. Infine, la presenza del CMS (Sony lo chama RCP) e il sistema di "auto" calibrazione, spostano l'ago della bilancia proprio verso il VW500.

La sensazione generale è di una macchina strepitosa, con un rapporto qualità prezzo che ha davvero dell'incredibile. Per me sarà davvero uno spasso guardare le vostre facce nei prossimi shoot-out, mentre proietterò con il VW500 materiale a risoluzione nativa 4K, magari anche a frequenza di scansione elevata: sto cercando di avere delle clip di eventi sportivi direttamente da Sony poiché si avvicinano moltissimo a quello che potrebbe essere a disposizione (chissà se via satellite o su digitale terrestre) dal prossimo giugno, in occasione dei mondiali di calcio...

Segue : Conclusioni

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News