Anteprima Sony VPL-VW500ES 4K

Emidio Frattaroli 09 Settembre 2013 Video Proiettori

Se n'è parlato per quasi tutta l'estate e se ne parlerà ancora per molto, molto tempo: il nuovo proiettore Sony a risoluzione nativa 4K sarà disponibile già a novembre a 9.900 Euro, avrà ingressi HDMI 2.0 ed è dotato anche di CMS. Ecco le nostre prime impressioni.

Conclusioni

In chiusura è doverosa prima di tutto una considerazione sul prezzo. Il VW1000 ha un prezzo di listino di 15.800 Euro + IVA (19.118 Euro IVA inclusa) mentre il nuovo VW500 avrà un prezzo di 8.250 Euro + IVA (9.982,5 Euro IVA inclusa). Se però consideriamo lo street-price, il VW1000 ha un prezzo di circa 17.000 Euro, quindi con uno sconto di pochissimo superiore al 10%.

Questo prezzo è disponibile solo presso i negozi specializzati. On-line il VW1000 ha un prezzo molto più elevato. che può arrivare fino a superare ampiamente i 20.000 Euro. Lo street-price del VW500 sarà di 9.900 Euro, non uno di meno. In altre parole, il nuovo VW500 costerà circa il 40% in meno rispetto al VW1000 e non proprio la metà.

Le prime macchine saranno disponibili a novembre, contestualmente alla partenza di un piccolo roadshow che toccherà alcuni dei più importanti punti vendita italiani e a cui dovremmo partecipare, esattamente come due anni fa, quando portammo in giro per l'Italia, insieme a Sony, il primo esemplare del VPL-VW1000ES. Prima di novembre però ci sarà un'anteprima: da Homecinemasolution, il primo week-end di ottobre e di cui vi daremo i particolari prima possibile.

Per maggiori informazioni sul Sony VPL-VW500ES: www.sony.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (100)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Daniel24

    12 Settembre 2013, 19:50

    Guarda gaara che hai già un Signor vpr con cui imho puoi attendere molto serenamente un paio d'anni, al limite prendi un radiance usato così lo calibri per bene.... Certo, adesso imho l'unico vpr che potrebbe avere un senso comprare per me è l'optoma led perché puoi tirare 4/5 anni in attesa che il 4K prenda piede definitivamente (ammesso che lo faccia ovviamente)
  • gil

    12 Settembre 2013, 20:17

    Non cedere gaaraaaaa....sostieni il tuo nuovo probabile acquisto!!!!

    Saluti gil
  • Gaara80

    12 Settembre 2013, 20:20

    Ahahahahah, figurati se posso lo prendo volentieri. Anche perchè sarebbe cmq un investimento futuro nel caso nel 2015 uscisse una macchina mooolto più performante potrei piazzare tranquillamente il mio sony500 a 7k nel mercatino
  • gil

    12 Settembre 2013, 20:24

    Guarda, a parte gli scherzi, bisogna solo verificare una cosa molto importante e cioe' la compatibilita' con l'hdcp 2.2.....
    Perche a quel punto si' che sara' un acquisto duraturo.......almeno finche' jvc non presenti il suo 4k vero...


    Saluti gil
  • Steven

    12 Settembre 2013, 20:42

    Eh grazie...lo presentera' tra 1 anno esatto
  • MelvinUdall

    13 Settembre 2013, 11:29

    Originariamente inviato da: Microfast;3967248

    Però se ogni anno non si tira fuori qualcosa di nuovo il mercato, oltre alla crisi, rimane impantanato.

    [CUT]


    Chi ha detto che proprio ogni anno debba uscire qualcosa di nuovo?
    Forse forse la crisi è dipesa proprio da un consumismo completamente scellerato e non ancorato al buon senso, alla indotta necessità di soddisfare bisogni che non abbiamo?
    Perchè si tralascia con incomprensibile leggerezza che l'inutile ( nell'immediato ) rimane tale e che l'essere nuovo costituisce semmai un aggravante? ( il vecchio inutile è fisiologico ed inevitabile in molti casi )
    Non teorie ma dati: conoscete ovviamente i volumi di vendita USA relativamente a software SD e HD nel 2013, parlate con i vostri conoscenti non geek in materia e vi guardano con sguardi opachi al nominare l'oggetto blu ray, avete la fresca memoria del 3D e del suo GRANDISSIMO successo e ciononostante siete qui a discutere di un formato che richiede per l'ennesima volta di cambiare tutta la catena audio video, che pare blindato alla pirateria come un Fort Knox del 2020, per il quale non esistono supporti fisici in commercio, non esiste software o infrastrutture per utilizzarlo - leggi connessione internet adeguata - ( in Italia certo è qui che vivo e probabilmente vivrò negli anni a venire, non mi curo di USA o Giappone o nord Europa ) senza contare le incertezze sull'hdmi 1.5, 2.0 e wxyz.
    Ultimo punto di attenzione a mio giudizio: quanti film vedete? Ho il privilegio di avere quasi tutti i film che vengono pubblicati in blu ray.....la gran parte di loro non onora il mio impianto full hd di 4 anni fa.
  • Emidio Frattaroli

    13 Settembre 2013, 13:36

    Ragazzi, sono ad Amsterdam per l'IBC (e si parla solo di 4K). Sto seguendo la discussione, molto interssante.

    Pero' per rispondere mi ci vorra' un po' di tranquillita'...

    Emidio


    P.S.

    Domani e dopodomani saro' qui:

    http://www.avmagazine.it/news/diffu...ssago_8412.html
  • gil

    13 Settembre 2013, 13:58

    Se puoi, sarebbe utile sapere SE e che tipo di limitazioni ha l'hdmi 2.0 del sony 500....e se eventualmente possono essere aggirate in qualche modo (agg firmware, assistenza con cambio hdmi per supporto all'hdcp 2.2 etc etc cosi' come e' previsto adesso per il 1000)....

    Saluti gil
  • sweor

    13 Settembre 2013, 16:46

    @MelvinUdall
    è vietata dal regolamento la quotatura integrale, ma sottoscrivo in toto le tue affermazioni. Non si tratta di resistenza al cambiamento ma di semplice applicazione del buon senso. Mi dispiace per l'ottimo Emidio, ma leggere sono ad Amsterdam per l'IBC (e si parla solo di 4 K) mette tristezza.. e di cosa volete si parli per cercare di vendere qualcosa. Pensate realmente che l'obiettivo di tutte le aziende (Sony ovviamente in prima fila) impegnate in questa spasmodica ricerca della moltiplicazione dei pixel, sia la qualità della riproduzione?
    Progresso? Qualità? no, tutto questo ha un solo nome: business.
    Certo, a tendere e così come è stato per il 2K, sarà un altro passo avanti per tutti noi ma ci costerà caro intraprendere il percorso con troppo anticipo
    Personalmente nutro una forte passione per questi oggetti e ritengo che l'elenco in firma lo dimostri, dunque non voglio e non mi permetto di dare lezioni a nessuno. Molto semplicemente penso che sostenendo le strategie commerciali di alcuni marchi non facciamo del bene a questo mercato ed alla nostra passione. Il progresso va sostenuto ed alimentato ma non a questi ritmi di turnover. A mio avviso abbiamo un 2 k non ancora maturo e che, adeguatamente sostenuto, avrebbe potuto regalare ancora molte soddisfazioni a noi tutti (vedi una release come il recente bd Oblivion..). Fra 3/4 anni inizieranno a propinarci le prime matrici 8k ed il carrozzone ripartirà magari pensando a schermi da 8 metri e distanze di visione da curve alte dello stadio Meazza...
  • gil

    13 Settembre 2013, 19:14

    Comunque riguardo alla storia dell'hdcp 2.2 ho contattato sony Usa e mi hanno risposto che ancora non sanno nulla e poi mi hanno fornito un link alle news sony ....
    Ho provato a contattare anche sony italia e dopo ben quattro indirizzamenti verso altre persone da contattare, mi ha risposto il sig.Mazzurana e mi ha detto che entro domenica mi dice qualcosa.....anche se credo che una risposta certa neanche lui sappia darmela.....felice di sbagliarmi....

    Saluti gil
« Precedente     Successiva »

Focus

News