Pioneer Kuro PDP-LX5090

Emidio Frattaroli 17 Settembre 2008 Display e Televisori

Il Pioneer Kuro di nona generazione è al momento la massima espressione della tecnologia al plasma per la riproduzione delle immagini. Caratterizzato da un rapporto di contrasto che viene definito "estremo" dal costruttore, si candida a vero riferimento tra i display di fascia più elevata

Conclusioni

La nostra lunga attesa per un test su un display al plasma Kuro è stata ampiamente ripagata, soprattutto dall'elevata qualità d'immagine che ha soddisfatto tutte le alte aspettative che avevo. La più grande soddisfazione è arrivata dalle straordinarie rilevazioni strumentali sul livello del nero e sul rapporto di contrasto. Arrivare a sfiorare il limite della nostra strumentazione è stata una esperienza davvero esaltante! C'è anche da dire che il livello del nero e l'elevato rapporto di contrasto sono gli aspetti sicuramente più evidenti ma rischiano di mettere in secondo piano altre caratteristiche degne di nota, come la straordinaria profondità cromatica e l'estrema precisione nella riproduzione delle sfumature, ad ogni livello della scala dei grigi.

Se non si fosse ancora capito, il Pioneer Kuro PDP-LX5090 è il display con la migliore qualità d'immagine che mi sia mai capitato di misurare. Non è sicuramente perfetto ed alcuni aspetti sono sicuramente perfettibili, come il gamma sui primissimi step della scala dei grigi o il leggerissimo motion blur che cercheremo di approfondire quanto prima. Detto questo e considerata l'elevata qualità d'immagine generale, è possibile fare soltanto considerazioni sul prezzo. Questo è sicuramente elevato rispetto alla concorrenza con pari diagonale e risoluzione ma è anche vero che il divario in termini di qualità è probabilmente superiore a quello che c'è in termini economici.

Dal prossimo giovedì 18 Settembre fino a Domenica, lo stesso identico Kuro che abbiamo testato sarà al Top Audio & Video Show. Vi invitiamo pertanto ad una visita per verificare con i vostri occhi la straordinaria qualità delle immagini e al confronto con il sottoscritto sia di persona - presso il nostro stand - oppure attraverso lo spazio riservato ai commenti in questo stesso articolo.

Per maggiori informazioni sui prodotti Pioneer: www.pioneer.it

La pagella secondo Emidio Frattaroli: voto finale 82/100

Costruzione 8
Versatilità 8
Menu e taratura 8
Prestazioni video 9
Rapporto Q/P 8

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (95)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • aletta01

    21 Settembre 2008, 22:22

    Green Ghosting:

    .....non volevo certo scatenare la paranoia, il fenomeno esiste e forse è inevitabile, perchè insito nella tecnologia al plasma.....


    Il Green Ghosting, nel mio Kuro LX visto sottoforma di leggerissime scie/sfumature che contornano l'immagine appena appena percettibili, indubbiamente si nota seppur in modo occasionale e sporadico, ma stasera proprio in occasione della partita Milan-Lazio in HD (limitatissimo effetto sfocatura sui calciatori in primo piano e solo se in leggero movimento) ho fatto una scoperta:
    facendo diverse prove con i filtri Riduzione Rumore (normalmente spenti) sono riuscito a dimezzare e in qualche caso ad eliminare il leggero disturbo attraverso il semplice utilizzo del filtro all'interno di Riduzione Rumore, nella fattispecie Blocco NR (acceso).

    Ho provato a verificare con moltissima attenzione e nel mio caso devo dire che il problema si nota adesso in modo impercettibile e solo a distanza di qualche metro; tuttavia un occhio allenato riesce ancora a percepirlo.
  • Yashin85

    22 Settembre 2008, 08:17

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360
    Mi unisco anchio alla legittima ed onesta richiesta di postare tutti i valori impostati dopo la calibrazione di AV-Magazine del Pioneer 5090, nell'interesse colletivo di tutti i possessori attuali e futuri del Pioneer 9G

    anche perchè nessuno utente potrà (salvo se si è tecnici esperti del settore), vedere il proipio Pioneer 9G pagato sudatamente quasi 4000€ così bene come lo ha visto Emidio

    Fateci questo regalo! tecnifici ISF veramente qualificati non se ne trovano facilmente in Italia, (qundi solo per pochissimi fortunati)

    Dopo la proiezione di Hancock in 4K (FANTASTICOOO!) ho chiesto proprio questo ad Emidio.... e mi ha risposto che farà il possibile....
    @ Emidio Frattaroli:
    Complimenti per il seminario della calibrazione HD...
    Scusa delle mille domande fatte al TAV ma io (come penso molti forumer) ti stimo e invidio la tua conoscenza di tutte queste cose a cui sono appassionato e sto cercando, grazie a questo forum, di imparare sempre di più....
  • TheRaptus

    22 Settembre 2008, 08:56

    Scusate la domanda, ma io allo stand AV M ho visto un JVC ed una bella ragazza che distribuiva depliant sempre jvc. Niente kuro. Ho sbagliato quacosa?
  • AV Magazine

    22 Settembre 2008, 09:55

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    Scusate la domanda, ma io allo stand AV M ho visto un JVC ed una bella ragazza che distribuiva depliant sempre jvc. Niente kuro. Ho sbagliato quacosa?
    La nostra presenza al Top Audio & Video Show quest'anno è stata supportata da JVC Italia.

    Al nostro stand abbiamo avuto a disposizione l'ultimo TV LCD di JVC da 46 della serie DS9 (con prestazioni sensazionali!) e il nuovo sistema Sophisti con lettore Blu-ray Disc integrato.

    Il Kuro era presso lo spazio espositivo di Pioneer.

    Non abbiamo MAI detto che il Kuro fosse presso il nostro stand.

    Al contrario, abbiamo detto e scritto più e più volte che presso il nostro stand sarebbero stati presenti i prodotti JVC appena elencati.
  • sussulimano

    22 Settembre 2008, 19:30

    http://www.imagingscience.com/isf-trained.cfm

    utilizzando questo link potete verificare se nella vostra citta' vi è o meno un tecnico certificato isf
  • aletta01

    22 Settembre 2008, 19:54

    Recinsione Kuro

    AV Magazine:

    ......considerato il tempo a disposizione, abbiamo concentrato il test soprattutto con materiale ad alta definizione, utilizzando le nostre abituali sorgenti (Playstation3 su tutte).....


    Se possibile, in relazione a quanto sopra, sarebbe cosa gradita conoscere il dettaglio del materiale utilizzato e le sorgenti collegate (a parte la ps3), il tipo di ambientazione/contesto in cui è stata condotta la prova (locale luminoso o buio) e il gradimento visivo personale dell'autore rispetto
    ....... alle straordinarie rilevazioni strumentali.........
    Infine, se il prodotto è stato testato o meno con servizi Sky.

    Grazie.
  • Emidio Frattaroli

    23 Settembre 2008, 10:02

    Ciao aletta.

    Prima di tutto, considerata la variabilità delle condizioni, non ha molto senso prendere i miei valori e inserirli nel tuo display. E' anche vero che questa eterogeneità di impostazioni è molto più vera tra i videoproiettori e molto meno tra i plasma. Ma c'è sempre. Inoltre, considerato che con le impostazioni di immagine calda il Kuro è già molto ma molto vicino al riferimento...

    Potresti anche dirmi che per qualche prodotto recensito in passato ho pubblicato i dati di taratura ma ho visto che è cotroproducente. Come già spiegato, la taratura va effettuata in loco poiché è in funzione di quel prodotto, di quella sorgente utilizzata al momento e di quell'ambiente che è attorno ai due prodotti.

    D'altra parte, potresti dirmi che potrei sempre pubblicare tali impostazioni, premettendo che non c'è alcuna garanzia sul loro funzionamento. E avresti ragione. Ed è qui che arriva la terza ragione.

    AV Magazine è indipendente e diamo spazio sia a prodotti di nostri clienti inserzionisti e anche a chi non lo è, senza fare sconti a nessuno. Pioneer, Sony e Samsung (tre display provati ultimamente) non sono nostri clienti inserzionisti.

    Ci siamo resi conto che il pubblicare i dati di taratura e anche le misure dopo la taratura (ammesso che sia possibile raggiungere un ottimo risultato) è un ottimo viatico per il successo di quel prodotto recensito.

    Ecco perché ho deciso che limiterò la pubblicazione delle impostazioni di calibrazione della mia personale taratura solo ed esclusivamente per quei prodotti delle aziende che credono nel nostro mezzo d'informazione, anche dal punto di vista pubblicitario.

    Per il momento posso solo dirti che il Kuro va molto bene, anche di default. Può essere ulteriormente tarato per il bilanciamento del bianco e per i colori, non può essere tarato per i primissimi gradini per la scala dei grigi.

    E per il momento rimane la più bella immagine vista in un prodotto disponibile per il mercato consumer.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    23 Settembre 2008, 10:23

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360
    ...

    Perchè privarci di questa possibilità ?!?

    solo per fare guadagnare 200€ a una decina di tecnici carlatani (non qualificati ISF) per quei tre o quattro utenti che forse li chiameranno per farsi regolare il punto del bianco..???

    I setting dopo calibrazione sono una cosa buona e giusta, ma soprattutto molto migliori dei propi basati solo su gli occhi, smanettando a caso nelle le numerose impostazionei non tarate dei Pioneer Kuro, il resto sono solo scuse per privarcene!
    IukiDukemSsj360, capisco perfettamente la tua posizione e spero che tu capisca la mia.

    Aggiungo soltanto due considerazioni a quelle che ho inserito nel mio intervento precedente.

    Prima di tutto, se consideriamo l'incertezza di misura dei vari strumenti (sia per l'intensità luminosa che per le coordinate cromatiche) con cui potrebbe essere tarato il Kuro, potremmo avere n valori di impostazione differenti, a seconda del tipo di strumento utilizzato e della sua attendibilità.

    Inoltre, se inserissi i miei valori, non farei che far passare implicitamente l'idea che una taratura fatta da personale qualificato sarebbe inutile. E questo non va bene.

    Quello che posso raccomandarvi è utilizzare le informazioni che ho inserito. Ad esempio, per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, osservate tutti con attenzione il grafico delle componenti cromatiche del bianco lungo la scala dei grigi (livelli RGB della scala dei grigi):

    http://www.avmagazine.it/articoli/t...p-lx5090_5.html

    Ebbene, non notate una costante? Osservate il livello del rosso delle impostazioni temperatura colore bassa che è leggermente superiore al riferimento alla stessa maniera e su tutta la scala dei grigi. Quindi, basterà provare a modificare leggermente (al ribasso) la componente rossa. Stop.

    Ma ripeto: la leggera tendenza ad espandere il livello del nero, cosa che si traduce in un gamma un po' più elevato del riferimento anche se limitatamente ai primissimi step della scala dei grigi non può essere tarato. Aggiungo che non dovrebbe proprio essere toccato. Sia perché è una inezia rispetto alla grande qualità d'immagine generale. E anche che si tratta probabilmente di una scelta in fase progettuale che potrebbe essere molto utile (utilissima!) per eliminare altri problemi.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    23 Settembre 2008, 10:33

    Originariamente inviato da: aletta01
    ... sarebbe cosa gradita conoscere il dettaglio del materiale utilizzato e le sorgenti collegate (a parte la ps3), il tipo di ambientazione/contesto in cui è stata condotta la prova....
    La prova è stata condotta in ambiente totalmente oscurato. In pratica ho utilizzato la dark-room (25 mq).

    Come sorgenti ho utilizzato la PS3, il decoder SkyHD (made by Pace), il decoder Humax 2000 e un Samsung 1500. Cavi HDMI VIzionware attivi da 20 metri e 15 metri (di cui vi parleremo a breve).

    Software rigorosamente BD: una beta del nostro disco test in HD, un po' di materiale in CG (ratatuille, la gang del bosco, qualche gioco della PS3), l'onnipresente disco test Dolby in Blu-ray (con materiale 60i ad elevatissimo bitrate) e qualche film (007, Trainig Day, Black Hawk Down, Pirati dei Caraibi). A questo ho aggiunto il materiale di pessima qualità (con bitrate insufficiente) in uscita dal mefitico decoder Sky HD.

    Emidio
  • alelamore

    23 Settembre 2008, 11:40

    meglio di così....
« Precedente     Successiva »

Focus

News