Laser TV Hisense 100L5F-A12 da 100"
Il nuovo Laser TV Hisense 100L5F-A12 promette un elevato rapporto prezzo/dimensioni, una buona qualità d'immagine anche in ambiente illuminato, un parco connessioni esagerato, certificazione tivusat, funzioni smart aggiornatissime e schermo ALR da 100" con installazione compresa nel prezzo
Visione, conclusioni e pagella
La scacchiera ANSI proiettata con poca luce in ambiente (meno di 10 lux sullo schermo)
- click per ingrandire -
Veniamo ora alle prestazioni e alla visione, non prima di dare qualche dato sul rapporto di contrasto, misurato in modalità sequenziale (full-on : full-off) al buio, dopo la calibrazione, che è di 853:1, un valore in linea con i migliori videoproiettori DLP con DMD da 0,47" con tecnologia XPR. Il rapporto di contrasto ANSI, misurato sempre e solo al centro, con schacchiere 3x5 in modalità sequenziale, con Minolta LS150 ad una distanza che è il doppio della larghezza dell'immagine, vale 112:1, sempre al buio.
La scacchiera ANSI proiettata con lampada da 1.600 lumen accesa (circa 30 lux sullo schermo)
- click per ingrandire -
Quantificare invece il rapporto di contrasto con luce in ambiente è un'operazione che non abbiamo mai condotto e che è ancora non ben codificata neanche nell'IDMS. Per il momento ci siamo limitati nell'accendere una lampada da 1.600 lumen e 3.200 °K al centro della stanza, a 20cm dal soffitto e distante 3,5 metri dallo schermo: in queste condizioni al centro dello schermo arrivano circa 30 lux e abbiamo misurato un rapporto di contrasto ANSI di 36:1. Con uno schermo tradizionale, si scende inevitabilmente al di sotto di 10:1. Controllando in maniera appena più efficace la luce ambiente (senza luci "a palla", insomma), le prestazioni dello schermo aumentano in maniera considerevole e il piacere di visione aumenta in maniera proporzionale.
Il menu del lettore Oppo UDP-203 con poca luce in ambiente
- click per ingrandire -
Per una verifica sul campo delle prestazioni, ho utilizzato vari lettori UHD Blu-ray 4K (Oppo, Sony, Samsung, LG e Panasonic) senza sorprese sulla compatibilità e sulla velocità dell'aggancio dei segnali, anche di quelli HDR. Segnalo anche la piena compatibilità con segnali HLG e con il decoder Sky Q 4K, anche se la curva del gamma e la colorimetria in HLG sarebbero da migliorare con una ulteriore taratura. La qualità di visione è convincente e a tratti sorprendente: fino a ieri, una simile qualità di visione in ambienti illuminati non era possibile.
Il menu "home" del sistema operativo VIDAA
- click per ingrandire -
In questo senso, l'accoppiata tra schermo ALR per proiettori UST e proiettore con ottica UST sono un connubio perfetto che consentono prestazioni inarrivabili neanche con schermi ALR per proiettori a tiro lungo come il DNP Supernova di cui potete leggere in questo articolo. Il motivo è semplice: gli schermi ALR tradizionali, riflettono con più efficienza la luce che arriva quasi in senso perpendicolare e man mano che ci si allontana dall'angolo di incidenza ideale, l'efficienza scende. Il problema è che la luce in ambiente arriva con incidenza casuale ma spesso proprio dalla stessa direzione in cui è posizionato il proiettore a tiro lungo.
Un paio di proiettori UST su tappeto nero, per contenere le riflessioni del pavimento
- click per ingrandire -
Con gli schermi ALR per proiettori UST, come per questo Hisense, la stragrande maggioranza della luce in ambiente avrà un angolo di incidenza ben lontano da quello ideale. L'unica evenienza da evitare è una superficie bianca ad elevata riflettanza (es un pavimento oppure un mobile chiaro davanti allo schermo) che potrebbe limitare l'efficienza del sistema. Nel nostro caso, sul pavimento chiaro in gres, decisamente riflettente, abbiamo sistemato un tappeto molto scuro, con risultati eccellenti, anche per controllare la diffusione della luce in condizioni di buio totale.
Un'immagine da Netflix: anche con poca luce in ambiente,
i particolari sulle basse luci sono visibili già in maniera sufficiente
- click per ingrandire -
La visione del sistema Hisense 100L5F-A12 è risultata appagante ed è un ottima soluzione per chi cerca un'immagine grande in soggiorno in cui non sia sempre possibile avere il buio assoluto. Risoluzione e dettaglio sono molto buoni e ben uniformi su tutto lo schermo, anche negli angoli. Ma ovviamente non saranno mai quelli a cui può arrivare un TV a risoluzione nativa 4K; del resto i costi per un TV con diagonale da 100" sarebbero più alti di quasi di un ordine di grandezza. Come già analizzato nella pagina dedicata alle misure, dopo la calibrazione la qualità d'immagine convince e la gamma dinamica permette di godere anche dei contenuti in HDR, purché questi ultimi vengano fruiti in ambiente completamente oscurato.
Il vantaggio di una soluzione come quella proposta da Hisense è nell'elevato rapporto prezzo/dimensioni, unito alla possibilità di godere di una buona qualità d'immagine anche in ambiente illuminato. La concorrenza dei TV LCD con diagonale da 80" è da considerare ma l'aumento delle dimensioni, passando da 80" a 100", è superiore al 50%: 1,8 metri quadrati per 80" e 2,8 metri quadrati per un 100". Un prodotto come il Laser TV Hisense 100L5F-A12 con un parco connessioni esagerato, certificazione tivusat, funzioni smart aggiornatissime, con schermo ALR e installazione compresa nel prezzo, ha tutte le carte in regola per portare di nuovo alla ribalta la videoproiezione tra le mura di casa.
La pagella secondo Emidio Frattaroli: voto finale 8,0
Costruzione | ![]() |
9,0 |
Versatilità | ![]() |
9,0 |
Menu e taratura | ![]() |
8,0 |
Prestazioni in SDR | ![]() |
7,5 |
Prestazioni in HDR | ![]() |
6,5 |
Riproduzione audio | ![]() |
8,0 |
Rapporto Q/P | ![]() |
8,0 |
Per maggiori informazioni: hisense.it/televisori/tv-100-pollici-hisense-laser-tv
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
First look BenQ V6000/V6050
Il primo contatto con il proiettore laser 4K BenQ V6050 a tiro ultra corto si è consumato martedì... »
-
Mi Laser projector 150
Il proiettore a tiro ultra-corto di Xiaomi, è un DLP con tecnologia laser, accetta segnali... »
Commenti (5)
-
salve, avevo scritto una mail all'autore dell'articolo ma non ho mai ricevuto risposta...chiedevo un consiglio...
-
informazioni
buongiorno,
ho inviato una mail all'autore dell'articolo ma senza risposta...
magari sarebbe stato carino riceverne una.
grazie -
E' stato presentato in modello da 120 con prezzo notevolmente ridotto
-
Sarei anch'io intersato ad una recensione del 120 che delle prime impressioni sembra più luminoso.
-
Buongiorno,
Possessori di questo prodotto ne abbiamo qua sul forum?
Come vi trovate?
Grazie