Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 155 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 2322
  1. #856
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227

    anche io sono interessato al 40d3550, costa addirittura - del 40v3000 ma sembra migliore a parte 1 hdmi e 50 cd/m2 in - (infatti ha 2 hdmi di cui una laterale [come gli altri modelli che però ne hanno 2 dietro e 1 laterale] quindi antiestetica e 450 cd/m2 contro i 500 degli altri).
    cmq sul sito sony dice che sarà disponibile da novembre e non capisco come possa già essere disponibile in qualche shop (magari è import ?)...

    ps: ancora nessun bad pixel ? no perchè conosco solo 1 negozio online che li testa (e costa...) però sempre meglio che rischiare... anche perchè molti specificano che il diritto di recesso lo si può applicare solo sul prodotto integro/mai aperto :/
    Ultima modifica di Godai85; 13-10-2007 alle 16:08

  2. #857
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da matte00
    Ciao a tutti,

    mi intrometto per sapere da tutti coloro che lo hanno acquistato su internet da che sito hanno fatto l'acquisto e soprattutto come si sono trovati se il televisore è arrivato al 100% funzionante senza problemi....
    Preso online su ePiazza e devo dire che non c'è stato alcun problema: l'unica cosa che mi ha lasciato un po' così è che non mettono un imballo aggiuntivo a quello originale Sony... e dentro non è che sia un trionfo di bugnato e poliuretano espanso.
    Diciamo che in ogni caso, viste le garanzie del commercio a distanza, direi che il gioco vale la candela: io all'epoca ho pagato 1350 contro i 1600 del mediaworld... e considera che io non mi sarei potuto avvalere dello sconto di 200€ per il DDT.

    Citazione Originariamente scritto da boxerbianco
    1° Domanda: il decoder di sky sd lo avete impostato su PAL o RGB? Dove riscontrate una migliore qualità d'immagine?? Io ce l'ho impostato su PAL, ma mi sembra di aver letto che RGB dovrebbe essere meglio (o sbaglio?), con i settaggi attuali se cambio dal PAL a RGB vedo peggio.. Cosa faccio? Tengo PAL o metto RGB ritoccando i settaggi della tv??
    Nettamente meglio RGB rispetto a PAL: dovresti vedere le immagini molto più nitide e definite; l'unica cosa è che ti spara di più i colori (te ne accorgi subito dal blu e giallo del menù dello skybox): io ho dovuto abbassare decisamente il contrasto e fare qualche aggiustamento nel menù di servizio.

    Citazione Originariamente scritto da boxerbianco
    2° Domanda: se compro un decoder sky hd, senza abbonamento hd, giusto per sfruttare la connessione hdmi, si vedranno meglio i canali standard?? C'è qualcuno che ha provato?
    Se vai nel 3d del decoder Sky HD, nella sezione apposita, troverai la risposta al quesito: la maggior parte degli utenti tiene HDMI per i canali HD e Scart RGB per quelli SD... l'unico sbattimento è dover cambiare l'ingresso
    "La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
    [Albert Einstein]

  3. #858
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    anche io sono interessato al 40d3550, costa addirittura - del 40v3000 ma sembra migliore a parte 1 hdmi e 50 cd/m2 in - (infatti ha 2 hdmi di cui una laterale [come gli altri modelli che però ne hanno 2 dietro e 1 laterale] quindi antiestetica e 450 cd/m2 contro i 500 degli altri).
    cmq sul sito sony dice che sarà disponibile da novembre e non capisco come possa già essere disponibile in qualche shop (magari è import ?)...

    ps: ancora nessun bad pixel ? no perchè conosco solo 1 negozio online che li testa (e costa...) però sempre meglio che rischiare... anche perchè molti specificano che il diritto di recesso lo si può applicare solo sul prodotto integro/mai aperto :/
    infatti, il d3550 ha sicuramente dalla sua parte il fatto che è un full hd, il fatto è che bisogna sapere come si veda la tv co digitale oltre a tutto il resto, perchè il d3000 sembra il miglior ready attuale ma i full hd si sa che hanno problemi di visualizzazione in sd.....

  4. #859
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    fino a qualche ora fa ti avrei dato ragione senza pensarci, ma ho letto su hdtvorg che il 40d3000 (al contrario del 32d3000) non è proprio il massimo con materiale sd... dice anche che era meglio il 40w2000 (fullhd della passata "stagione").
    cmq ho ancora tempo per vedere come si evolveranno le cose. se proprio dovessi comprare ora credo che prenderei il 40d3000 almeno sono certo di avere pressochè il meglio anche se "solo" 720p :P perchè per prendere un fullhd senza scendere a compromessi dovrei puntare al 40w3000 ma ci sono ben 650-700€ di differenza :/ con tale differenza di prezzo tra qualche anno, quando il 720p non basterà più (ammesso che sia possibile :P) potrò sicuramente comprare una tv migliore di quelle attuali no ? :P (ovviamente questo ragionamento è valido per me che farò ancora largo uso di materiale sd per molto tempo)
    sia il 40d3550 che il 40v3000 hanno qualche cosa in - (a parte la risoluzione) del 40d3000... se solo avessero lasciato 3 hdmi sul d3550 :°( io devo collegare l'htpc via hdmi, poi quando prenderò la ps3 dove la collego ? di lato ? bleah :P

    ps: non mi parlate di switch. oltre ad essere cari per quanto ottimi degradano seppur minimamente il segnale no ? (a qualcosa devo aggrapparmi :P)
    Ultima modifica di Godai85; 13-10-2007 alle 16:51

  5. #860
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Il D3550 NON è la versione Full HD del D3000.
    E' Full HD ma manca di alcune caratteristiche del D3000.
    Ultima modifica di AlexZone; 13-10-2007 alle 17:36

  6. #861
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    Azz raga quindi è vero che il 40d3000 si vede peggio del 32d3000 in SD??? io sono orientato su un 40 pollici e pensavo che il 40d3000 fosse uno dei migliori in assoluto sul mercato.....

  7. #862
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Se vai su avforums troverai tonnellate di persone che hanno il 40D3000 e non hanno problemi con SD. Ovviamente a parità di distanza il 32" è meglio.
    Il D3550 manca almeno del Motionflow/100Hz e del pannello a 10 bit oltrechè di una terza HDMI

  8. #863
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    sicuro del pannello ? mi sembra strano... :/
    il motionflow neanche lo consideravo. pur non avendolo visto di persona (anche se ho letto che a volte crea artefatti) sono contrario per principio a filtri simili XD

    ps: certo che il sito sony fa veramente pena... le specifiche tecniche non sono mai complete e a volte anche errate
    pps: ma se c'è il logo hd ready 1080 ma non quello full hd 1080 non importa vero ? è sottointeso ? (ad es il v3000 li riporta entrambi, il d3550 solo hd ready 1080)

  9. #864
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Purtroppo il sito Sony mi sembra che peggiori invece di migliorare per quanto riguarda le caratteristiche tecniche: la funzione di confronto tra tv sta diventando improponibile per le mancanze che ha ...
    Cmq il 32D3000 ha il pannello a 10 bit (vedi qui http://www.sony.it/view/ShowProduct....ory=TVP+LCD+TV, ma non solo; è riportato anche negli annunci ufficiali della stessa Sony).
    Il MotionFlow/100Hz è uno dei punti di forza di questo tv (ed è altettanto importante poterlo disattivare quando non serve, caratteristica che altri non hanno).
    Per quanto riguarda il logo: è corretto, nel senso che il logo "Full HD" è superato; adesso per la risoluzione 1920*1080 si dovrebbe sempre dire "HD ready 1080p".
    Avevo anche aperto una discussione al riguardo (http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=basta+full)

  10. #865
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    5
    Quando lo disattivi, disattivi anche i 100hz?
    Come fai a disattivarlo?

  11. #866
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    20

    Thumbs up

    Finalmente dopo settimane di scrupoli ho preso questo benedetto Sony 32 d3000
    PS3 in hdmi e 360 prima in vga poi in component(la preferisco in attesa dell hdmi), che dire se non che questo lcd è meraviglioso.
    C'è parecchio da smanettare ma con un pò di pazienza si ottengono risultati incredibili.
    Sono davvero soddisfatto, ero indeciso tra questo e altri modelli full hd, la mia scelta è caduta sul d3000 perchè lo userò prevalentemente per videogiocarè
    Ah dimenticavo, i blue ray disc si vedono da Dio!!!

  12. #867
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6
    preso anche io ieri

    ragazzi ma voi il "sensore della luminosità" (una cosa simile) lo tenete attivo o disattivo?

    Se lo tengo attivo la luminosità cala, ma è dannatamente bellissima l'immagine anche se (con i videogame) è forse un pò bassina.

    Se la attivo è tutto più luminoso e devo ancora abituarmici

    Ho provato i settaggi di hdtvtest e sono ottimi per i film, ma non mi piacciono affatto con i videogame.

  13. #868
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Ciao a tutti mi sono letto tutta l' interessante discussione e vorei sapere se qualcuno è in possesso del modello da 46 pollici per darmi le sue impressioni. Leggendo i vari post mi sembra di aver capito che aumentando il numero dei pollici si perde di qualità spero cio non sia vero visto che dovrei vedere la tv da circa 4 metri.

  14. #869
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Franco M.
    Finalmente dopo settimane di scrupoli ho preso questo benedetto Sony 32 d3000
    PS3 in hdmi e 360 prima in vga poi in component(la preferisco in attesa dell hdmi), che dire se non che questo lcd è meraviglioso.
    C'è parecchio da smanettare ma con un pò di pazienza si ottengono risultati incredibili.
    Sono davvero soddisfatto, ero indeciso tra questo e altri modelli full hd, la mia scelta è caduta sul d3000 perchè lo userò prevalentemente per videogiocarè
    Ah dimenticavo, i blue ray disc si vedono da Dio!!!

    Hai un PM
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  15. #870
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da RedSky
    ...ragazzi ma voi il "sensore della luminosità" (una cosa simile) lo tenete attivo o disattivo?

    ....
    Io lo tengo attivo e mi trovo molto bene !


Pagina 58 di 155 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •