Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 97 di 97 PrimaPrima ... 47879394959697
Risultati da 1.441 a 1.455 di 1455
  1. #1441
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Per il livello del nero regolati con il near black all'1% dell'AVS HD nella sezione Windows di COLORHCFR, li devi vedere appena il rettangolo, abbassando la luminosità di una tacca il rettangolo dovrebbe invece sparire.
    Sono stato fino a poco fa a regolare in base alla guida (mp4 sotto sorgente himedia q5)

    Mi lascia un po perplessa la resa finale sinceramente o comunque dovrò farci l'occhio? Comunque questo vale per i bluray/film hd

    Selezione AV : Film
    Contrasto : +37
    Luminosità : -1
    Colore : +0 ****sinceramente non ho capito sotto quale parte del dvd andava regolato e con quale risultato
    Sfumatura : +0
    Definizione : -10

    Dettagli Immagine : tutto spento con
    Modalità AUmenta : 1
    Gamma : 2

    Dettagli colore
    Temperatura colore : Medio ****** col medio basso il bianco sembrava TOTALMENTE un giallo bruciato
    CTI : Spento
    Spazio colore : 2
    Gestione colore tutta a 0

    Per il livello del nero regolati con il near black all'1% dell'AVS HD nella sezione Windows di COLORHCFR, li devi vedere appena il rettangolo, abbassando la luminosità di una tacca il rettangolo dovrebbe invece sparire.
    Provato e riprovato .. vedo solo nero anche mettendo la luminosità a palla , niente rettangoli vari

    Ps sono in una camera TOTALMENTE Buia

    Qualcosa non quadra o è la sorgente magari (tutte le impostazioni sono su standard/off) che falsa il risultato ?
    Ultima modifica di Pio901p; 09-12-2015 alle 21:37
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  2. #1442
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Qualcosa non quadra, con il near black 1% dovresti vedere il rettangolo centrale grande circa un quinto dell'immagine, altrimenti ti credo che vedi troppo nero, dalla sorgente esci a 1080p? Al limite prova ad alzare la luminosità della sorgente da 2 a 4 tacche.
    Il colore non è un parametro che puoi regolare con il dvd, controlla con il test del clipping se clippano tutti e 3 i colori.
    La temperatura colore più vicina al riferimento cinematografico è comunque la basso, se mette la film e temperatura colore su basso con il colore puoi spingerti verso valori positivi da +1 a +3.
    Creati comunque la film da riferimento, per il calcio e tutto il resto puoi usare gli altri ingressi av a piacimento.
    Ultima modifica di plasmator; 10-12-2015 alle 07:32

  3. #1443
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Qualcosa non quadra, con il near black 1% dovresti vedere il rettangolo centrale grande circa un quinto dell'immagine, altrimenti ti credo che vedi troppo nero, dalla sorgente esci a 1080p? Al limite prova ad alzare la luminosità della sorgente da 2 a 4 tacche.
    Il colore non è un parametro che puoi regolare con il dvd, controlla con il test del cli..........[CUT]
    Farò tesoro di tutti i consigli, grazie 1000000
    Ho notato infatti che per i film (dove uso appunto la modalità FILM come riferimento su sorgente mentre STANDARD per la sorgente relativa alla tv,sport e via dicendo) la temperatura colore che piu mi agggrada è quella basso/medio basso.
    Proverò a lavorare anche sulla sorgente per vedere il "rettangolone"
    COmunque si esco a 1080p@50hz
    Ultima modifica di Pio901p; 10-12-2015 alle 08:38
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  4. #1444
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Il near black all'1% va risolto, lavora quindi sulla sorgente o con la luminosità o con il contrasto, se non metti a posto questo se ne va a quel paese tutta la visione, perché castri tutti i particolari nelle basse luci.

  5. #1445
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Il near black all'1% va risolto, lavora quindi sulla sorgente o con la luminosità o con il contrasto, se non metti a posto questo se ne va a quel paese tutta la visione, perché castri tutti i particolari nelle basse luci.
    Sto uscendo pazzo per cercare questo quadrato senza risolvere; neanche sparando luminosità contrasto sia sulla tv che sulla sorgente... sto usando 1-0% Black.mp4 sotto la cartella /COLORHCFR WINDOWS/NEAR BLACK è corretto verò ? Senno qui finiamo nel 2034
    Qusto sia in ambiente buio (tutto chiuso) e sia in condizioni di luce (tutto aperto )
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  6. #1446
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Sempre in camera totalmente buia, nella cartella del near black c'è quello dello 0% e li dovresti vedere tutto nero, poi salendo da 1% ma anche gli altri 2%, 3% e via discorrendo dovresti vedere il rettangolo sempre a gradazioni di grigio più chiare, parti del 4% e vedi che cosa appare, dopo vai a scalare al 3%, dopo al 2% e così via, nemmeno con il 4% al buio vedi il rettangolo?
    Casomai non funzionano mandami un mp con un indirizzo di posta elettronica che ti mando la versione del near black che ho a casa che funziona, ho il dubbio però che hai settato l'uscita della sorgente a gamma completa(0-255) invece di gamma limitata (16-235)
    Ultima modifica di plasmator; 10-12-2015 alle 10:50

  7. #1447
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Sempre in camera totalmente buia, nella cartella del near black c'è quello dello 0% e li dovresti vedere tutto nero, poi salendo da 1% ma anche gli altri 2%, 3% e via discorrendo dovresti vedere il rettangolo sempre a gradazioni di grigio più chiare, parti del 4% e vedi che cosa appare, dopo vai a scalare al 3%, dopo al 2% e così via, nemmeno con i..........[CUT]
    Allora è sbagliato il file (?!?!?)
    Nella cartella del near black ho questi file(video mp4)
    1-0% black
    2-1% gray.mp4
    3-2% gray.mp4
    4-3% grey.mp4
    5-4% grey.mp4

    Tutti sotto /COlorHCFR WINDOWS/NEAR BLACK/

    Riguardo la gamma della sorgente... Se facciamo riferimento(come nel problema dell'altra sorgente - decoder) alle impostazioni automatiche (risolte con COLORE-VIDEO4) qui pare invece tutto ok (anche perchè con le altre impostazioni si vede tutto viola, tutto verde, nero ma senza altri colori ,e quella esatta che prende l'auto)
    l'automatico mi prende COLORE-2(4:4:4 come forma di segnale video) mentre Su colore-3 (gamma rgb 16-235) è tutto viola..
    Se invece devo cambiare qualcosa sulla sorgente, non ho (credo) altre impostazioni
    Ultima modifica di Pio901p; 10-12-2015 alle 11:21
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  8. #1448
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Sull'impostazione dell'hdmi del kuro devi mettere automatico, invece sulle uscite delle sorgenti dovresti mettere RGB 16-235 o 4:4:4 che sia compatibile con il Colore-2 del kuro, almeno il lettore BR in uscita lo potresti settare in questo modo.
    Colore - 4 non va bene perché è gamma completa 0-255, è il lettore che devi settare in uscita a rgb 16-235 e lasciare automatico sull'hdmi del kuro.
    Il Colore-4 sul kuro non fa niente, se non confermarti che il segnale in ingresso è a gamma completa 0-255, ed è quello che va cambiato, il segnale in ingresso direttamente dall'uscita della sorgente, i segnali che vanno bene sono 2 o quello che va bene con Colore-2 o quello che va bene con Colore 3 perché comunque sono a 16-235, ma te lo ripeto i Colore-1-2-3-4 usali solo per verificare che tipo di segnale c'è in ingresso, perché comunque è meglio se setti in automatico.
    Ultima modifica di plasmator; 10-12-2015 alle 11:59

  9. #1449
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Sull'impostazione dell'hdmi del kuro devi mettere automatico, invece sulle uscite delle sorgenti dovresti mettere RGB 16-235, almeno il lettore BR in uscita lo potresti settare in questo modo.
    Colore - 4 non va bene perché è gamma completa 0-255, è il lettore che devi settare in uscita a rgb 16-235 e lasciare automatico sull'hdmi del kuro.
    Qui prima di passare alle regolazioni bisogna risettare per bene le sorgenti allora..
    Sul decoder l'unica cosa che posso mettere al momento è
    RGB (da 480 fino a 576i) oppure YUV(da 480 fino a 1080i@60hz ma metto 50hz) . Ne piu, ne meno.

    Sulla sorgente dei film(himedia, b-ray h265 fullhd) non posso selezionare nulla al di fuori dell'aspect Ratio e risoluzione fino a 1080p@60hz

    Ricapitolando

    PARTE SPORT E TELEVISIONE VARIA(DECODER) : Devo settare su colore-4 sul KURO perchè altrimenti si "bruciano" i colori, i neri prevalgono su tutto mentre su colore 4 quantomeno si schiarisce tutto e diventa piu definito (probabile bug come ps3 gia detto) .. Ma da QUANTO HO CAPITO Non va comunque bene perchè è una gamma ERRATA (corregimi se sbaglio, almeno ho un quadro completo e imparo cose )
    Lato decoder come selezione : RGB E YUV (come scritto sopra)
    Impostazioni video (col,lum,nit) : default

    PARTE FILM (SORGENTE HIMEDIA) : Se setto in automatico sul KURO tutto "ok", tranne che il rettangolo non si vede Apparentemente sembra tutto ok, ma se non vedo sto benedetto rettangolo probabile che non sfrutto tutta la gamma relativa alle sfumature scure correttamente (probabile problema sulla gamma usata e/o impostazioni colore varie SUL KURO)
    Impostazioni video(col,lum,nit) : default e nessuna features abilitata
    Ultima modifica di Pio901p; 10-12-2015 alle 12:06
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  10. #1450
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    sia il decoder sia l'himedia che tipo di segnale inviano? Cioè con che tipo di Colore si visualizzano in hdmi? 1-2-3 o 4?
    Colore-1 Segnali digitali video componente (4:2:2) bloccati (anche questo è 16 a 235)
    Colore-2 Segnali digitali video componente (4:4:4) bloccati (anche questo è 16 a 235)
    Colore-3 Segnali digitali RGB (16 a 235) bloccati
    Colore-4 Segnali digitali RGB (0 a 255) bloccati

    Comunque non dovrebbe cambiare molto, perché se usi la gamma completa dovresti solo alzare un po' di più la luminosità, solo che a quel punto non credo vadano più bene quei test, stasera comunque provo ad inviare un gamma completa 0-255 e vedo il comportamento del near black.
    Ultima modifica di plasmator; 10-12-2015 alle 13:13

  11. #1451
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    sia il decoder sia l'himedia che tipo di segnale inviano? Cioè con che tipo di Colore si visualizzano in hdmi? 1-2-3 o 4?
    Colore-1 Segnali digitali video componente (4:2:2) bloccati (anche questo è 16 a 235)
    Colore-2 Segnali digitali video componente (4:4:4) bloccati (anche questo è 16 a 235)
    Colore-3 Segnali digitali RGB (16 a 235) bloccati
    Colore..........[CUT]
    Allora
    Su himedia : l'automatico mi prende COLORE-2(4:4:4 come forma di segnale video) , tutto il resto si vede tutto viola, tutto verde, sbiaditosenzacolore e appunto colore-2 ok

    Su decoder: Colore-4 mi permette di schiarire tutto (anche troppo) ; in confronto all'automatico quantomeno non "brucia" i colori e non si vede tutto nero, tutto marcato e uniforme .. Il settaggio che prende l'automatico è invece Colore-3 ... sono costretto in quel caso ad usare il 4 per il solito discorso .. ma potrei ricominciare da capo e ritoccare i settaggi del kuro, anche se è più di una settimana che tento(invano) e l unica cosa che elimina il problema è appunto il colore-4

    Nb: i testi li eseguo dall'himedia: ergo uso la modalità film .. mentre sul decoder mi trovo leggermente meglio con la standard e relativi setting ... Ma ora è tutto un dubbio e mi conviene ricominciare nuovamente da capo o quantomeno iniziare a risolvere problemi di connessione sulla sorgente -> rifare per bene la calibrazione per hdtv -> rivedere se tutto procede correttamente (in base alla resa della tv) -> godersi la tv e non toccarla più
    Ultima modifica di Pio901p; 10-12-2015 alle 13:46
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  12. #1452
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Su himedia va bene il 4:4:4 gestibile anche da Colore-2 quindi 16-235, sul decoder va bene in automatico il Colore-3 (RGB 16-235)quindi è inutile e deleterio mettere Colore-4, quindi su tutte e due puoi mettere in automatico la hdmi, poi parti con i test del near black e verifichi il risultato dei test a prescindere da quello che sembra a te.
    Quello che hanno segnalato gli utenti sulla ps3 sul fatto di mettere Colore-4 era riferito molto probabilmente che uscivano dalla ps3 in gamma completa, ma a te non riguarda e ti induce solo ad un errore di mala interpretazione, quello che ti sembra smorto e sbiadito è solo il modo corretto di guardare un film a cui probabilmente non sei abituato forse dopo anni di visione iper definita, con colori iper saturi e temperature colore tendenzialmente fredde.

    Se lo setti correttamente l'effetto zanzara diminuisce di molto, perché anche se in pratica un po' c'è con la spinta dei setting lo amplifichi per poi cercare di ridurlo con i filtri antirumore.

    Il fatto che si veda scuro è normale perché è così che si deve vedere (al buio), a patto di passare il near black 1% o di verificare il clipping sul nero che la riga del 16 non lampeggi, sempre da - basing setting- black clipping, cerchi di stopparlo quando le barre sono accese, ti avvicini a 50 centimetri e controlli bene lo stato della barra del 16.
    Ultima modifica di plasmator; 10-12-2015 alle 14:29

  13. #1453
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Quello che hanno segnalato gli utenti sulla ps3 e sul fatto di mettere Colore-4 era riferito che molto probabilmente uscivano dalla ps3 in gamma completa, ma a te non riguarda e ti induce solo ad un errore di mala interpretazione, quello che ti sembra smorto e sbiadito è solo il modo corretto di guardare un film a cui probabilmente non sei abituato forse dopo anni di visione iper definita, con colori iper saturi e temperature colore tendenzialmente fredde.[CUT]
    Ma effettivamente ad occhio è COLORE-3 quello più "adeguato" ad una corretta visione.. Il problema è come se i colori "scoppiassero" soprattutto il nero .. comunque riazzererò tutto e ricomincio con le regolazioni in base a quanto ci siamo detti fino ad ora , sfruttando anche la calibrazione (ps ti ho lasciato comunque un messaggio privato con l'email perche probabilmente mi mancano quei file???)
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  14. #1454
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Certo che è Colore-3 o più correttamente deve essere gestito da Colore-3, perché anche il Colore-3 non fa nient'altro che verificare che il segnale in ingresso è un RGB 16-235, anche perché proprio un esperto calibratore americano ai tempi ci spiegò che quello è il miglior segnale da mandare al kuro, a differenza dei plasma Panasonic che prediligono il 4:4:4, proprio perché i Panasonic portano qualsiasi segnale prima a 4:4:4 e dopo lo trasformano a RGB, mentre il kuro porta qualsiasi segnale direttamente a RGB, quindi mandando un RGB l'elettronica della tv non interviene o se interviene lo fa minimamente.

    Che significa che i colori e il nero scoppiano?

    In parte capisco che cosa intendi quando mandi un 16-235 e lo gestisci a 0-255, ti sembra di vedere un'immagine più contrastata, ovviamente però con i neri schiacciati, non è quella la maniera giusta di guardare la tv, ossia magari con il calcio potrebbe anche andare ma non con i film, soprattutto quelli con scene a bassa luminosità perché lì sicuro che vai in crisi.
    Ultima modifica di plasmator; 10-12-2015 alle 14:45

  15. #1455
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Certo che è Colore-3 o più correttamente deve essere gestito da Colore-3, perché anche il Colore-3 non fa nient'altro che verificare che il segnale in ingresso è un RGB 16-235, anche perché proprio un esperto calibratore americano ai tempi ci spiegò che quello è il miglior segnale da mandare al kuro, a differenza dei plasma Panasonic che prediligon..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Certo che è Colore-3 o più correttamente deve essere gestito da Colore-3, perché anche il Colore-3 non fa nient'altro che verificare che il segnale in ingresso è un RGB 16-235, anche perché proprio un esperto calibratore americano ai tempi ci spiegò che quello è il miglior segnale da mandare al kuro, a differenza dei plasma Panasonic che prediligon..........[CUT]
    Sembra tutto il contrario di tutto a leggerti e vedere poi il mio tv .. o è il mio occhio che fa cilecca del tutto oppure sono io che sbaglio..

    Provo a entrare nel dettaglio con una foto ... considerando la camera buia e la foto fatta dal telefono.. basta notare la gamda della spettatrice dietro che se in una foto si mischia o quasi nel nero, nell'altra addirittura sembra cambiare il colore in un marrone scuro o addirittura sempre il braccio della signora spettatrice che, nel colore 3 si sovrappone totalmente con lo spettatore affianoc mentre in colore-4 si denotano bene le differenze..

    COLORE 3 ( per me colori "esplosivi" e troppo scuri con neri sovrapposti)


    COLORE 4 (per me colori piu "eggeri" un filino troppo chiari, ma immagine piu realistica





    Per non parlare delle magliette dei concorrenti dove non si nota nessun dettaglio dalla prima foto ma solo tutta una tinta nera
    Ultima modifica di Pio901p; 10-12-2015 alle 15:34
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII


Pagina 97 di 97 PrimaPrima ... 47879394959697

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •