|
|
Risultati da 931 a 943 di 943
Discussione: [Fujitsu-Siemens] Myrica v32
-
29-07-2010, 18:13 #931
Mi sono registrato or ora, Non ci capisco molto e il precedente Tv che ho acquistato mi ha molto deluso. E' il simens myrica 32 appunto di cui avevo consultato il forum prima di acquistarlo e tutti ne decantavano le virtù, come vedo che ancora qualcuno ne parla. Riguardo all'estetica nulla da dire, bellissmo ma x il resto....un vero skifo. audio pessimo, video mediocre....che disastro. Mandato in assistenza per risolvere un problema di spegnimento, tornato con altri problemi, una vera odissea, i miei genitori ancora sono arrabbiati e continuano a dirmi : eeeeeeeh non ci sono + i televisori di una volta!!.
Per inciso quello che avevami prima ha resistito 7 anni, questo dopo 1 anno era già in assistenza.vabbè scusate, non mi sono registrato per scrivere questo, ma visto che c'ero ho voluto anche io dare il mio contributo alla discussione. Può darsi che sia stato sfigato, ma ragazzi, se questo è 1 buon TV io allora sono un extra terreste (forse può essere). Magari, come ho letto, collegato a sorgenti tipo PC o consolle migliora molto, ma con il normale uso antenna TV mi ha profondamente DELUSO!
-
13-09-2010, 11:12 #932
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
senz'altro l'esperienza da te riportata è tutt'altro che positiva.
Io l'avevo comperato solo perchè era l'unico (all'eopca) che restava nelle dimensioni 90 x 60 per cui non mi ero fatto illusioni.. Forse proprio perchè non mi aspettavo nulla, sono rimasto invece positivamente sorpreso dalle prestazioni. Seguendo i buoni consigli di alcuni utenti su questo forum, ho fatto le giuste regolazioni, le sorgenti usate sono tv digitale terrestre, sky e DVD e sinceramente come prestazioni base non ho mai invidiato nulla a alcuni miei conoscenti che sfoggiavano prodotti più blasonati. Con sky hd poi confesso di aver poi riscoperto un nuovo modo di guardare la tv. Certo i passi avanti fatti sono enormi ed oggi non è più nemmeno confrontabile, però dopo 5 anni di ininterrotto servizio è ancora li al suo posto (ho altri due punti di visione in casa, che invece ho rinnovato...)
ciao
-
11-10-2010, 23:53 #933
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da echoes64
Il nostro amico deluso pero' ha ragione, con il segnale analogico via antenna e' veramente scrauso (penso anche a causa dello scaler interno) mentre migliora gia molto anche solo con un digitale terrestre.
Per quanto riguarda l'audio, io avevo attaccato due piccole casse esterne perche' in effetti quelle interne fanno ca....
Ps. ma quanto cavolo pesa..... l'ho sostituito con un 42 philips ma il myrica pesa almeno il doppio.Il mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000
-
13-10-2010, 16:16 #934
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
pure io avevo attaccato due casse Teac in sostituzione dell'audio davvero scarso. Per quanti riguarda il segnale analogico dico la verità: nella mia zona è talmente scarso che non ho nemmeno preso in considerazione che potesse dipendere dallo scaler... con le altre fonti (considerando la vetustà del pannello) il comportamente è sempre stato più che dignitoso..
Certo ora che ho preso un 47 pollici led lo scettro non è più del myrica, però credo che per almeno un anno o due rimarrà al suo posto.... e ci trasferiamo di stanza noi per goderci spettacoli migliori...
-
08-10-2011, 16:59 #935
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Ciao
fuori tempo massimo volevo portare la mia testimonianza: dopo anni di utilizzo di PC con Linux + MythTv su un Sony Trinitron ho ricevuto in "eredità" un Fujitsu-Siemens Myrica SE 32 e ho deciso, dopo tanta riluttanza, di abbandonare il vecchio CRT in favore di ... un vecchio LCD.
La Mythubuntu che monta il mio PC - con scheda integrata ATI - riconosce alla perfezione la risoluzione nativa del "monitorone" a 1372x768 e il risultato è perfetto. Ho seguito qualche consiglio nel thread per impostare i settaggi dell'immagine ma devo ancora fare qualche test.
So che il confronto è obsoleto ma, visto che anche il thread lo è, dovrei essere in tema. Rispetto al CRT Sony mi sono perso il "nero assoluto", un po' di profondità colore ma il guadagno sulla definizione compensa tranquillamente il tutto. Considerando poi che a questa TV sono collegati solo il PC (per ora in VGA, i cavi DVI nei negozi sono ancora a prezzi spaventosi quindi ne ordinerò uno su ebay) - e un VCR HD Sony - via Scart, ma prenderò un S-VHS - direi che lo sto sfruttando al pieno delle sue possibilità.
Il pezzo ha cinque anni ed è in perfette condizioni.
Ne approfitto anche per ringraziare, anche se tardivamente, tutti i partecipanti a questo thread che mi hanno fornito utilissime informazioni (inizialmente ero indeciso se "ereditarlo" o meno).
-
08-10-2011, 20:27 #936
Ormai ha fatto il suo tempo: essendo l'unico tv di casa in hd, non regge più il confronto con gli altri full-hd....
Messo in vendita su e-bay sperando che interessi a qualcuno....
Nel frattempo è stato messo nella camera dei figli e collegato alla X-Box.
Certo che se si vendesse a peso avrebbe un prezzo altissimo; ormai il metallo nei televisori non viene più usato!!!!!
Forse tra vent'anni potrebbe valere di più come articolo di modernariato...!?Ultima modifica di ginsengman; 10-12-2011 alle 10:05
-
09-10-2011, 11:50 #937
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da ginsengman
del resto, come hai detto tu qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38142
"Proprio ieri sera, dopo aver ormai trovato i settaggi giusti, e averlo collegato con cavo component al mio lettore Sony mi sono detto che vedersi un concerto musicale in dvd in 16:9 e audio DTS a manetta, è un'esperienza entusiasmante.."
a me questa cosa è successa ieri sera, cinque anni dopodel resto io non ho sorgenti HD, quindi fa perfettamente il suo lavoro: quello di monitor gigante per il mio HTPC.
Messo in vendita su e-bay sperando che interessi a qualcuno....
Certo che se si vendesse a peso avrebbe un prezzo altissimo; ormai il metallo nei televisori non viene più usato!!!!!
Ho anche una domanda: quando manca la sorgente video la TV va in timeout mostrando una schermata di un blu fastidiosissimo: non c'è modo di far sì che mostri una schermata nera - o che vada in standby?Ultima modifica di ganassa; 10-10-2011 alle 15:25
-
08-01-2012, 20:33 #938
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- milano citta'
- Messaggi
- 67
Scusate il riprendere questo thread dopo tanto tempo...ma il mio V32-1 mi sa che mi sta lasciando dopo 7 anni di onorata carriera...il televisore spesso(diciamo molte volte) mi si spegne da solo o proprio non ho neanche il tempo di accenderlo che mi si spegne,sembra che abbia un problema elettrico...boh
-
17-01-2012, 15:09 #939
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
prima di gettare la spugna fai un'operazione semplice semplice che ho fatto anch'io: togli l'interruttore e fai un ponte in modo che rimanga sempre acceso (lo spegni solo dal telecomando o se proprio non vuoi quella lucina rossa sempre accesa mettu un interruttore sul cavo elettrico).
A me l'interruttore dava problemi di scariche e di spegnimenti... dopo quell'operazione non li ha più dati.
L'unica cosa è che devi smontare il pannello posteriore...ma ne vale la pena se poi funziona)
-
07-07-2012, 11:27 #940
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- milano citta'
- Messaggi
- 67
Come si fa a smontare il pannello inferiore?
Ha delle vite tedesche...boh
-
14-01-2014, 15:51 #941
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
Ei fu. Siccome immobile, Dato il mortal sospiro, Stette la spoglia immemore. Orba di tanto spiro
dopo 8 anni di onorato servizio ... l'apparecchio si è tinto di rosso e mi ha lasciato..
i figli ti ricorderanno a lungo.. ma nel frattempo .. si consolano con la samsung 40F7000
a dispetto di tanti detrattori devo dire che me la sono goduta per bene...
-
15-01-2014, 07:47 #942
-
15-01-2014, 15:28 #943
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
credo che farò un tentativo a tempo debito.. e se riuscirò a ripararlo lo utilizzerò come monitor del mio computer fisso (dotato oltre tutto di scheda tv)...
ps vedo ora che sei di Verona come me..se trovi un bel negozio di modernariato fammi un fischio
Ultima modifica di echoes64; 16-01-2014 alle 09:09