|
|
Risultati da 16 a 30 di 945
Discussione: [LG] 32LB75
-
07-12-2007, 19:23 #16
Ho bisogno di sapere come lavora in HDMI in 720p... Magari con 360.
Appena qualcuno prova mi faccia sapere.
-
08-12-2007, 01:19 #17
LG 32LB75 firmware
Ciao a tutti
Sarebbe utile conoscere la versione software del nostro televisore in modo da capire se ci sono differenze funzionali.
Il mio ha la 4.1.1
...e a voi ?
-
08-12-2007, 01:57 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 145
Il firmware e' aggiornabile? riuscite a postare qualche foto in action?
-
08-12-2007, 11:26 #19
@$Haft
....il firmware è aggiornabile sia tramite OTA che tramite porta seriale.
-
08-12-2007, 13:08 #20
Originariamente scritto da badtoys
@duramadre
anche a me ha fatto una sola volta il problema del sonoro gracchiante/zanzaroso a livello 1-2... ma non ricordo in quale situazione (scartato a mezzanotte e spento alle 3)... avevo collegato l'antenna, memorizzato un paio di programmi analogici e collegato sky via scart e dopo ripetute prove non sono riuscito a riprodurre il problema... cmq ero sul divano a circa 1,5m e si sentiva benissimo già a volume 2-3...
altra cosa che non ho capito:
collego la spina (led spento)
per accenderlo in stand-by premo il tasto di lato (led rosso)
ri-premo lo stesso tasto o l'omonimo da telecomando e si accende (led verde)
ri-premo il tasto di lato o l'omonimo da telecomando e si mette in stand-by (led rosso)
come lo spengo definitivamente (led spento)? ho provato anche a premere a lungo ma niente (o sono impedito io?)
buona visioneFabio
-
08-12-2007, 15:47 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Ciao, io ho 32lb76 cambia solo il colore dell'anello di sostegno ( tanto l'ho appeso al muro )
come fate a vedere la versione del software?
ma il firmware del tv intendete è aggiornabile? e da dove si prende?
grazie
-
08-12-2007, 16:37 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 7
ciao a tutti, sapete dirmi che versione di HDMI monta questo tv? grazie
-
08-12-2007, 17:12 #23
@neo_76
Menu --> Config --> Diagnostica --> Selezione.
@kingbowser
HDMI 1.3Ultima modifica di badtoys; 08-12-2007 alle 17:18
-
08-12-2007, 17:28 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
PER ILFERRARISTA: l'unico modo per spegnerlo del tutto è interrompere l'alimentazione,altrimenti rimane sempre in stand by.Io l'ho attaccato ad una ciabatta multipresa munita di bottone generale che stacca tutto.
-
08-12-2007, 17:56 #25
Bravo lyon.73....e consiglierei a tutti di fare altrettanto
-
08-12-2007, 19:46 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Ai possessori o intenzionati: come mai avete scelto questo LG invece del samsung r86 o philips 32pfl7762 che sono diciamo della stessa categoria? Lo chiedo perche' io sono indeciso tra questi tre modelli che costano uguale e per uso solo TV e digitale terrestre. Grazie!
-
08-12-2007, 19:59 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Io personalmente ho scelto LG invece che Samsung o Philips semplicemente perchè il primo(e parlo non solo dell'R86 ma anche dell' M86 e altri della stessa casa)per i miei gusti produce colori un pò troppo accesi e spesso poco naturali,per quanto riguarda Philips,i modelli che avevo adocchiato erano tutti privi dell'ingresso VGA,una grave lacuna per chi deve collegarci la X360 come il sottoscritto.
L'unica vera alternativa sarebbe stato il Sony D3000 ma costava un pò troppo(in media 1200-1250€),ma ahimè,proprio 3 giorni dopo aver preso il mio tv(LT75)scopro che Mediaworld stava facendo un'offerta sul tv Sony vendendolo a 999€,cioè esattamente lo stesso prezzo pagato per l'LT75!Onestamente se lo avessi saputo prima avrei optato per il Sony,senza nulla togliere ad LG ma il D3000,specie con i segnali sd è il top,inutile negarlo.
-
08-12-2007, 20:24 #28
Guarda che 9632 ha il VGA.
O no? ah si gia, ha 3 HDMI ma non VGA xD
Comunque 360 in HDMI >>>> allUltima modifica di Evirock; 08-12-2007 alle 20:32
-
08-12-2007, 20:51 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Purtroppo la mia 360 non ha l'HDMI,quindi và collegata in component o VGA.
-
08-12-2007, 22:50 #30
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
Io a breve vorrei acquistare questo lcd (l'LB, non l'LT). La scelta non è caduta su Philips prevalentemente per questioni estetiche, dato che i pannelli non credo presentino grandissime differenze (credo però, correggetemi se sbaglio...). Ho scartato Samsung perchè, nonostante non mi dispiacciano affatto, temo un po' la "lotteria" dei pannelli. Sui Sony ci sto ancora riflettendo, anche perchè il mio uso sarebbe praticamente quasi solo SD, però mi pare che il costo sia tendenzialmente superiore, e per vedermi DVD SD (l'HD per ora non mi interessa, non spenderei mai 25 euro per un DVD...), non ho intenzione di superare di molto i 600 euro...
P.S. Tra l'altro sto guardandomi attorno per un lettore dvd, ma ancora non ne sono venuto a capo... Mi piacerebbe un home theatre all in one, anche se so che non sono il massimo, ma non se ne parla proprio di spendere migliaia di euro per lettore, sintoamplificatore e diffusori, per cui... la scelta è obbligata. Solo mi chiedo ma... ha senso oramai collegare un lettore dvd ad un lcd, anche solo per segnali SD, attraverso la scart? L'alternativa sarebbe usare come sorgente il mio Mac, con le sue casse esterne che uso normalmente (che non sono chissà che, ma solo loro - un 2.1 - costano più di quanto costino gli all in one...), però potrebbe essere scomodo a volte... Poi c'è il fatto che non sopporto per niente distorsioni di immagini. Preferisco bande nere da tutte le parti a immagini distorte o tagliate o "inventate"...Ultima modifica di Karl78; 08-12-2007 alle 23:09