|
|
Risultati da 1 a 15 di 260
Discussione: [Samsung PS42C450] TV Plasma HD Ready
-
01-04-2010, 09:54 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
[Samsung PS42C450] TV Plasma HD Ready
A breve dovrebbe arrivare nei negozi la nuova serie c di samsung, prezzo ufficiale per il 42" 599€, interessante la presenza dell'usb video e della compatibilità ci+. Per caso ci sono già delle recensioni? Grazie.
-
02-04-2010, 10:05 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
Dal sito austrico di samsung, l'unico a menzionarlo, riporto le caratteristiche ufficiali:
-Display-
Real Black Filter Nein
-Video-
Bildschirmdiagonale 107 cm (42")
Auflösung 1.024 x 768
1080 FHD Motion Nein
600Hz Subfield Motion Ja
Dynamische Kontrastrate Mega Contrast
Cinema Smooth Nein
Picture Engine DNIe+
Wide Color Enhancer Ja
Film Modus Ja
Motion Judder Canceller Nein
Anzahl der Farben Natural True Color (18 Bit)
100Hz Ja
Audio Dolby Dolby Digital Plus, Dolby Pulse
SRS Nein
dts 2.0 + Digital Out Ja
-Sound-
Output (RMS) 10 W x 2
Lautsprecher Typ Downfiring
Woofer Nein
-Feature-
Samsung 3D Nein
Anynet+ (HDMI-CEC) Ja
Automatische Kanalsuche Ja
Abschaltautomatik Ja
Automatische Lautstärkenanpassung Ja
BD Wise Nein
Caption (Subtitle) Nein
Uhr & Ein/Aus-Timer Ja
Allshare-Heimnetzwerk Nein
EPG Ja
Spiele Modus Ja
Internet@TV Nein
OSD Sprache 25 europäische Sprachen
Bild-in-Bild-Funktion 1 Tuner PIP
Sleep Timer Ja
USB Movie
WiFi Adaptor Support Nein
User Interface Single Emotion
Personal Video Recorder Ready Nein
Standbild Nein
Channel List USB-Clone Ja
Digitaler Geräuschfilter Ja
Teletext (TTXT) Mega TTX (Version)
Stromspar Modus Ja
Einbrenn-Schutz Ja
Fernbedienung Nein
System DTV Empfang (DVB-T/T2/C/S2) DVB-T/C
DTV Tuner Ja
MHP/ MHEG Nein
-Input & Output-
Audio Out L-R (Mini Jack) Nein
Component In (Y/Pb/Pr) 1
Composite In (AV) 1 (seitlich)
Digital Audio Out (Optical) 1
DVI Audio In (Mini Jack) 1 (Herkömmliche Verwendung für PC-Audioeingang)
Ethernet (LAN) Nein
Kopfhörer 1
HDMI 3 (seitlich: 1, hinten: 2)
PC Audio In (Mini Jack) 1
PC In (D-sub) 1
RF In 1
RS232C (AV CONTROL) Nein
USB 1 (seitlich)
CI Slot 1 (seitlich)
Scart 1
-Design-
Slim-Design Normal
Farbe Black (Rose Black Farbabstufung)
Lichteffekt Nein
Standfuß Quadratisch
Drehbarer Standfuß (L/R) Nein
Eco Peak Luminance Ratio 70%
Umweltzeichen Planet First
Eco-Lichtsensor Ja
Stromversorgung 100 bis 240 V; 50 / 60 Hz
Stromverbrauch (Max.) 200 W
Durchschnittl. Leistung im Betrieb (IEC 62087 Edition 2) 135 W
Stromverbrauch (Energiesparmodus) 90 W
Stromverbrauch (Stand-by) < 0,3 WUltima modifica di cigar; 02-04-2010 alle 10:15
-
05-04-2010, 12:35 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Sarebbe la continuazione del Samsung PS-42B450 ??
-
06-04-2010, 09:20 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
Si .. b450 2009 ... c450 2010.
-
06-04-2010, 10:42 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Esteticamente è stupendo
Quanto dovremo aspettare per vederlo dal vivo in Italia?
-
06-04-2010, 13:35 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
"Dovrebbe" arrivare anche in total black, ovvero senza la fascia rossa. Per quanto riguarda l'uscita negli store online è già disponibile, immagino quindi non tarderà molto prima di essere visionabile in negozio.
-
06-04-2010, 16:43 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Sulla carta com'è?
Superiore al b450?
o si ripete la storia del x10 con l' x20
-
21-04-2010, 08:00 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
Su un sito italiano il prezzo è di 499 euro, mi sembra un ottimo prezzo per un prodotto appena uscito. L'unica cosa è che riportano una risoluzione di 1366x768 ma presumibilmente si tratta di un errore. Il fatto che sia presenta sia la CI+ che la USB mi pare una buona notizia.
-
22-04-2010, 00:14 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 6
Ho acquistato il ps 42c450 due giorni fa, in sostituzione di un ps b450 appena acquistato in un grande magazzino e subito restituito perchè aveva evidenti problemi di stampaggio. Avendo avuto entrambi i modelli posso fare un confronto, anche se, data la mia scarsa esperienza in materia, posso dare solo alcune informazioni piuttosto generiche.
Tanto per fugare ogni dubbio: la risoluzione è 1024x768 per il 42" - 1360x768 per il 50".
Differenze con il più conosciuto b450: esteticamente migliorato, la cornice è più sottile (appeso a parete fa la sua bella figura), sono diminuiti i consumi, l'audio se non ricordo male era forse migliore sul b450, il peso è inferiore di circa 5 kg.
Lateralmente,oltre ad una HDMI (le altre due sono posteriori), alla presa Audio Video ed alla slot CI, è presente una presa USB che, oltre che ad aggiornare il software, legge sia DIVX che MKV, oltre ai vari formati immagine.
Comoda la funzione Anynet+ se si possiede un lettore Samsung.
La gestione dell'interfaccia è abbastanza semplice ed intuitiva anche per chi ha poca dimestichezza.
E' presente la funzione PIP.
Per il resto, presenta più o meno le stesse caratteristiche del modello precedente.
Lo uso prevalentemente con segnali SD, DVD, DIVX e la qualità mi sembra buona, movimenti fluidi, al più presto lo proverò anche con sorgente BD.
Sto utilizzando la modalità STANDARD con i settaggi postati da Benefabio per il b450:
luminosità cella 8
contrasto 50 dopo il rodaggio 70
luminosità 40
definizione 30
colore 48
tinta v48/r52
contrasto dinamico off
livello del nero off
gamma -1
bilanciamento del bianco
rosso 22
verde 25
blu 20
rosso42
verde 25
blu 16
incarnato +1.
E' chiaro che ognuno può settarlo come preferisce, l'importante ovviamente è controllare contrasto e luminosità.
Le altre modalità non le ho ancora provate.
Considerato tutto, sono abbastanza soddisfatto. E poi, per quello che costa, mi sembra abbia un ottimo rapporto prezzo-qualità.
Può andare bene come pseudo-recensione?
Se qualcuno ha domande da fare provi pure, cercherò di rispondere al meglio delle mie possibilità...Ultima modifica di alberto.69; 22-04-2010 alle 07:12
-
22-04-2010, 09:36 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
E' undibile il ronzio? Sui forum us molti si lamentano di ciò oltre che della riflessività dello schermo.
-
22-04-2010, 10:35 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Anche io domandina...
Numero di scart? (le scart sono classiche o separate)
-
22-04-2010, 13:13 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 27
E anche io..Oltre a sapere che li legge hai anche provato a vedere come si comporta con gli mkv?
-
22-04-2010, 14:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 6
Per quanto riguarda il ronzio, si sente fino ad una distanza di 50 cm dallo schermo, ma assolutamente trascurabile se lo guardi da una distanza normale.
Lo schermo ha una riflessività da tenere in considerazione. Io lo guardo in condizioni veramente critiche, su di una parete di fronte ad una finestra. Con la luce del giorno dà un pò noia. Comunque me va bene, considerato che di giorno non accendo quasi mai la tv. Ho visto esposto il nuovo LG 42 pj350. Anche quello ha gli stessi problemi di riflesso, se non maggiori.
La scart è una, posteriore.
Per quanto riguarda gli MKV, ho fatto una prova veloce per vedere se li leggeva, mi sembra bene, qualità accettabile, magari faccio altre prove e poi faccio sapere.
Appena recupero la digitale faccio anche delle foto, ok?Ultima modifica di alberto.69; 22-04-2010 alle 14:18
-
22-04-2010, 14:30 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 27
Grazie, perfetto
-
03-05-2010, 10:33 #15
Io volevo sapere invece se il C450 presente gli stessi problemi di stampaggio del B450 e come si comporta con il calcio e cioè se noti Motion Blur (sfocatura durante i movimenti laterali) o altro?
Grazie.
Con l'HD non lo hai ancora provato?