Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 55 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 811

Discussione: [LG Serie PQ6000]

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    [LG Serie PQ6000]







    Caratteristiche tecniche:

    Design
    • High gloss black

    Picture
    • HD Ready
    • Dual XD Engine
    • Dynamic Contrast Ratio: 2,000,000:1
    • Brightness: 1,500cd/m2
    • Intelligent Sensor II
    • 24p Real Cinema
    • AV Mode (Cinema, Sport, Game)
    • Expert Mode

    Sound
    • Invisible Speakers
    • Clear Voice II
    • 2 Way 4 Speakers (10W x 10W)
    • SRS TruSurround XT

    Convenience
    • Swivel Stand
    • Simplink
    • Panel Life Span – 100,000hrs

    Connectivity
    • 3 x HDMI
    • USB 2.0 (JPEG / MP3 / DivX SD)
    • 2 x Scart (1 x Full)
    • Component
    • PC Input
    • Composite
    • S-Video
    • DVB-T


    Update 05/11/2209
    Diversi utenti segnalano un'immagine poco contrastata (velata, con un livello del nero alto) durante i primi secondi/minuti fintantoché non viene raggiunta una temperatura del pannello tra i 24 e 25 gradi, dato riscontrabile nel menu di servizio. Io stesso ho spedito la tv in assistenza, ma non è stato effettuato nessun intervento in quanto secondo loro funzionava correttamente.



    Links ufficiali
    http://uk.lge.com/products/model/det...42pq6000.jhtml
    http://uk.lge.com/products/model/det...50pq6000.jhtml


    Links utili
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=125070
    http://www.avforums.com/forums/lg-ow...ma-thread.html


    Recensioni
    http://crave.cnet.co.uk/televisions/...9301576,00.htm
    http://www.avforums.com/reviews/LG-4...TV-Review.html
    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...n-Plasma-TV/p1


    Commenti/impressioni utenti
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=105
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=110


    Impostazioni utenti
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=119




    Ricordo che si tratta di una discussione ufficiale, evitiamo quindi confronti con altre marche, domande sui prezzi, su dove acquistarlo, ecc.

    Grazie a tutti per la collaborazione.
    Ultima modifica di kenson; 27-11-2009 alle 23:02

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Primissime impressioni dopo poche ore di utilizzo.

    SD
    Da satellite, eccezionale. Praticamente non vedo artefatti. Purtroppo non ho il digitale terrestre, quindi non posso verificare la bontà del decoder interno.

    Blu-ray
    Niente spaccamascella, ma ovviamente è la miglior sorgente alla quale potete collegarlo.
    Non ho notato microscatti con 1080/24p, il pull down sembra lavorare egregiamente.

    Retenzione
    Per ora nulla. Ho anche giocato più di un'ora a fifa su x360. Liscio come l'olio.

    Livello del nero
    Onesto...vi aspettavate mica un kuro da riferimento? Per i miei gusti, è sufficiente. Non ho possibilità di misurarlo.

    Altre considerazioni
    L'audio, completamente invisibile sulla parte frontale, è molto buono.
    Le impostazioni di default, oltre ad essere inguardabili a casa, sono abbaglianti. La modalità esperto mi sembra però che permetta un ottimo livello di personalizzazione.


    Per ora mi sento di consigliarlo a tutti quelli che guardono almeno l'80 % di SD e si accontentano di avere un livello del nero adeguato al prezzo.
    Ultima modifica di kenson; 24-04-2009 alle 15:44

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Molto interessato
    Come si comporta con i divx? problemi di lettura con alcuni filmati o digerisce bene un pò di tutto?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Purtroppo non ho manco mezzo divx, in questi giorni cerco di scaricare qualche trailer e fare delle prove.
    Questo cmq è l'estratto dal manuale riguardo i files supportati:

    File di supporto FILM (*.avi/*.Divx)
    Formato video: DivX3.xx, DivX4.xx, DivX5.xx , XVID1.1.1, XVID1.1.2, XVID1.1.3 , 3IV1, 3IV2,
    FVFW, DMK2, RMP4, DIV3, DIV4, DIV5, DIV6, MP43, COL1, AP41, nAVI, DX50
    Formato audio: Mpeg, Mp3, PCM, Dolby Digital
    Frequenza di campionamento: entro 8~48 khz (MP3)
    Velocità di bit: entro 8~320 kbps (MP3)
    Formato sottotitoli: *.smi/ *.srt/ *.sub(MicroDVD, SubViewer 2.0)/ *.ass/ *.ssa/*.txt (sistema sottotitoli DVD)
    • Il DivX può non essere riprodotto a causa delle modalità di masterizzazione.
    • Se la struttura video e audio del file masterizzato non è interfogliata, viene emesso o il video o l'audio.
    • La velocità massima di bit di un DivX riproducibile è 4 Mbps.
    • Valore FPS (Frame Per Second) raggiungibile solo al livello SD. FPS è 25 FPS (720*576) o 30 FPS (720*480) a seconda della risoluzione.
    • I file da 25 FPS o 30 FPS possono non essere riprodotti in maniera appropriata.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    So per certo che i .avi li digerisce tutti e anche i .vob
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75
    Le valutazioni di questo thread si possono applicare tranquillamente anche ai modelli delle serie PQ2000 e PQ3000, vero?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Solamente che i Divx li legge solo il PQ6000.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Citazione Originariamente scritto da avia600
    So per certo che i .avi li digerisce tutti e anche i .vob

    .vob? mi sembra strano anche perchè nei formati postati non ne parla, ma sarebbe una cosa fantstica

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da avia600
    Solamente che i Divx li legge solo il PQ6000.
    Grazie avia600. Forse ho scritto un po' di fretta, ovviamente intendevo dire al netto delle 3 differenze tra pq6000 e pq3000.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Ho fatto un paio di test veloci. Confermo quello che ha detto avia, legge i files .vob.

    Ho anche scaricato un trailer (.avi, 672 x 368) che è veramente inguardabile sul monitor del pc. Mentre sulla tv si vede quasi bene! E' incredibile come riesca a gestire i segnali più poveri. Penso sia veramente difficile vedere meglio.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    Ho fatto un paio di test veloci. Confermo quello che ha detto avia, legge i files .vob.

    Ho anche scaricato un trailer (.avi, 672 x 368) che è veramente inguardabile sul monitor del pc. Mentre sulla tv si vede quasi bene! E' incredibile come riesca a gestire i segnali più poveri. Penso sia veramente difficile vedere meglio.
    Veramente un'ottima notizia quella dei file .vob
    Una curiosità: il vetro messo davanti secondo te come è fissato? è sicuro?
    Ti spiego, qualche anno fa in una casa ammobiliata mi ritrovai con un vecchissimo philips enorme con un vetro davanti che all'improvviso si staccò
    Fammi sapere che ne pensi.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Il vetro é ben fissato.
    Io l'ho trovato un gran tv anche se il mio era diffettoso. L'unica cosa negativa di questo modello é il livello del nero che non é poi tanto nero e si mangia i dettagli su scene sure. Si puó rimediare su immagine expert1>opzioni avanzate>livello nero alto, peró il livello del nero si alza.
    Con film MKV 1080p via PC scattava un po ma solo quando ci sono scnene lente (quando uno cammina piano, quando la camera fa vedera la panoramica e allora si sposta lentamente e cosí via), comunque non era cosí fastidioso. I colori erano bellissimi e reali. Consuma meno del predecessore e di retenzione bisogna sforzarsi per vederla oppure bisogna essere paranoici e allora si vede anche quando non c'é.
    Riflette la luce tantissimo.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Citazione Originariamente scritto da avia600
    Il vetro é ben fissato.
    Io l'ho trovato un gran tv anche se il mio era diffettoso. L'unica cosa negativa di questo modello é il livello del nero che non é poi tanto nero e si mangia i dettagli su scene sure. Si puó rimediare su immagine expert1>opzioni avanzate>livello nero alto, peró il livello del nero si alza.
    Con film MKV 1080p via PC scattava un po ma solo quando ci sono scnene lente (quando uno cammina piano, quando la camera fa vedera la panoramica e allora si sposta lentamente e cosí via), comunque non era cosí fastidioso. I colori erano bellissimi e reali. Consuma meno del predecessore e di retenzione bisogna sforzarsi per vederla oppure bisogna essere paranoici e allora si vede anche quando non c'é.
    Riflette la luce tantissimo.

    il riflettere luce penso sia dovuto proprio al vetro, ci ho pensato anche io e l'ho notato in negozio. Sul nero voglio ritornare a vederlo, purtroppo c'era la promo LG da cui non si capisce molto

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Mi trovo sostanzialmente d'accordo con avia, a parte il fatto che per ora non ho visto nessun microscatto.

    La retenzione non mi sembra un problema. Dopo 2 ore che hai un'immagine fissa, se ti avvicini a 20cm forse vedi qualcosa. Che comunque sparisce in pochi secondi. Alla distanza di visione normale io non vedo nulla.

    Riguardo il livello del nero, forse ho capito perchè in negozio sembrava piu profondo. Penso sia dovuto al contrasto percepito. In casa utilizzo la funzione di risparmio energetico, impostandola a medio. Se la disattivo ho l'impressione che il livello del nero sia più basso. In più c'è un'opzione chiamata "contrasto dinamico". Il bianco diventa più bianco e il nero più nero. Il problema di questa funzione è che su "alta" crea talmente tanti artefatti, che risulta inguardabile. Mentre su bassa, appiattisce i dettagli sulle alte e sulle basse luci. In questo momento sto ancora cercando il giusto equilibrio.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    29

    Kenson,
    grazie per aver creato questo thread molto utile a chi come me sta valutando l'acquisto di una TV HD-ready con un budget di spesa fino a 700€.
    Avrei un paio di domandine da farti che non riguardano la retention di cui si è già discusso in abbondanza e che con un po' di attenzione non rappresenta assolutamente un problema:
    1) Premesso che non l'ho ancora visto di persona ma leggendo in altri forum sembra che il PQ6000 proprio per via del vetro che ricopre lo schermo rifletta molto e che se utilizzato in ambienti con molta luce la cosa possa dare un po' fastidio, qual'è la tua esperienza a riguardo ?
    2) Sempre in un altro forum qualcuno diceva che le modalità di zoom del PQ6000 per portare a tutto schermo le trasmissioni in 4/3 non fossero gradevoli quanto quelle in uso sui plasma Panasonic, e visto che in alcuni post precedenti avevi detto di conoscere abbastanza bene il PX80, volevo chiederti qual'era la tua impressione in merito.


Pagina 1 di 55 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •