Una seconda giovinezza per i plasma

Gian Luca Di Felice 08 Febbraio 2011, alle 05:44 Display e Televisori

Secondo quando riportato da un'analisi di mercato di Display Search, il 2010 è stato segnato da una forte crescita nelle vendite di televisori al plasma. A farla da padrone è stata Panasonic, seguita da Samsung e LG

L'interesse dei consumatori nei confronti della tecnologia al plasma, sembra conoscere una seconda giovinezza. Secondo quanto riportato da uno studio di Display Search, il 2010 è stato ottimo per i produttori di TV al plasma. Complessivamente sono stati venduti poco meno di 20 milioni di televisori al plasma, contro i circa 14 milioni del 2009. Forte dell'assenza di Pioneer dal mercato (e dei suoi compianti Kuro, n.d.r.), è ormai Panasonic a farla da padrone. Il costruttore nipponico è, infatti, leader del mercato e ha visto le proprie vendite plasma crescere del 22% nel 2010, rispetto all'anno precedente.

A completare il podio troviamo poi i coreani Samsung e LG. Interessante notare come nel segmento delle vendite complessive (compresi quindi gli LCD e i retro-proiettori) di televisori da 50 pollici in su, il plasma abbia rappresentato il 40,8% delle vendite totali nel 2010, contro il 38% nel 2009.

Fonte: Display Search

Commenti (85)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Neros22

    08 Febbraio 2011, 15:19

    Il catodico creava anche altri problemi, di inquinamento, di consumi, ambientale, cmq è vero che Philips sui catodici era eccellente.
  • giapao

    08 Febbraio 2011, 15:31

    anch'io ho un crt 32 con ingressi component e hdmi ma 32 pollici sono davvero pochini...
    secondo me hanno ancora senso come monitor pc di alta qualità anche se ormai si tratta in genere, ormai, di esemplari un po' vecchiotti. cmq il mio monitor sony trinitron da 20 non lo dò via
  • no_smog

    08 Febbraio 2011, 16:57

    Leggende metropolitane ....

    i tv al plasma col tempo si SCARICANOOOOOOO ))))))))))))))
  • elevation1

    08 Febbraio 2011, 17:22

    fino a che non avremo OLED di grosse dimensioni a prezzi accettabili il top è e rimane plasma.
  • TONY_GUNDAM

    08 Febbraio 2011, 17:44

    Originariamente inviato da: no_smog
    i tv al plasma col tempo si SCARICANOOOOOOO ))))))))))))))

    balla spazzialiiiiiiiiiiiiiiiiiii::::::::::!!!!!!!!!!!!!!!!!
  • grng

    08 Febbraio 2011, 17:45

    Meglio il plasma senz'altro, soprattutto considerando la qualità di un vt20 rispetto a led anche di fascia molto alta (e prezzo superiore).
    Rimane il mezzo problema dei consumi (sono superiori, e non di 20W...che poi si traducano in 20-50euro l'anno è un altro discorso, ma a qualcuno può dar fastidio l'idea di consumare comunque di più piuttosto che il rincaro sulla bolletta di poche decine di euro) e lo stampaggio (parzialmente risolto e raggirabile con un minimo di attenzione).
    A me gli ultimi lcd non dispiacciono, sono inferiori ai plasma ma c'è il 95% degli utenti a cui può andar bene così senza farsi venire il mal di testa per il nero a 0.03 anzichè 0.009
  • bragadin

    08 Febbraio 2011, 17:50

    le vendite dei plasma in auge

    nella realtà questa notizia è anche abbastanza consolante perchè sta a testimoniare che la gente non è poi tanto fessa e disinformata da credere alle leggende metropolitane che circolano sui plasma ... e li compra ancora ben volentieri nonostante la moda suggerisca diversamente. Fortunatamente c'è ancora parecchia gente in giro che segue esclusivamentye il consiglio dei propri occhi e dei dettagli tecnci che contano e non a quello che blatera la pubblicità o le dicerie di chi non conosce l'argomento di cui parla: vorrei aggiungere che sono altrettanto sintomatiche le recensioni di siti americani specializzati i quali, dati tecnici alla mano, ancora evidenziano senza mezzi termini, la superiorità dei plasma panasonic, rispetto alla concorrenza a lcd. Se a tutto questo si aggiunge un prezzo assolutamnente concorrenziale ... mi pare logico che chi ha occhi per vedere, non può fare altro che vedere ! Piuttosto il vero unico neo dei panasonic attuali ... è proprio ... la linea ormai obsoleta, ma tant'è: la Tv si guarda al buio ... per fortuna !!
  • Don_Zauker

    08 Febbraio 2011, 17:56

    Originariamente inviato da: granen
    il CRT poteva fare ancora la sua parte. Peccato che le aziende, per motivi di marketing, hanno deciso di abbandonarlo!


    Pur essendo assolutamente d'accordo sul primato del CRT dal punto di vista qualitativo, devo però riconoscere che non è solo una questione di marketing: dal 2001 al 2006 ho posseduto un 36 Panasonic serie Tau... 72,5 Kg e quasi un metro cubo di HW!

    Se consideri le dimensioni medie degli appartamenti odierni, già la sola superficie occupata da un maxischermo catodico è devastante. Se ad essa sommi anche il peso terrificante (che mi spinse a sostituirlo, nonostante fossi entusiasta della visione, a favore di un plasma da 23 kg quando mia figlia amava gattonarci sotto), capisci pienamente gli indubbi vantaggi pratici degli schermi piatti. Era praticamente impossibile trovare un mobile per televisore 'garantito' per reggere quel peso...
  • bragadin

    08 Febbraio 2011, 17:59

    il plasma tra favola e realtà

    qrnq il tuo, caro amico, è un commento assolutamente fondato e condivisibile: alla fine il bello arriva sempre perchè ciascuno con i propri soldi, fa quello che vuole ! E ci mancherebbe anche il contrario ! Ma quello che personalmente non digerisco in alcuni commenti, è la diffusione di notizie false, come lo stampaggio inevitabile, il consumo stratosferico, il riscaldamento globale, l'inquinamento ambientale, oppure che Panasonic non ha fatto niente per ridurre i consumi: tutte balle ! Ecco, personalmente tutto va bene ... basta che non si raccontino favolette ... in un senso o nell'altro.
  • bragadin

    08 Febbraio 2011, 18:12

    Plasma pana VS il caro vecchio CRT

    Giuro che sino all'arrivo del p. VT 20 in casa ero assolutamente certo della superiorità tecnica del CRT di qualità rispetto a tutto quanto presente attualmente sul mercato umano (compresi i migliori plasma): ma adesso devo dire che non ne sono più assolutamente certo ! Peccato che non sia possibile un riscontro, in qualche modo, diretto: devo dire che l'unico elemento che nel plasma indicato, mi sembra ancora perfettibile rispetto ai miglior CRT, è la riproduzione dell'immagine di un soggetto in movimento veloce: per conto mio, è questo il vero notevole tallone di Achille del plasma in esame (come del resto della concorrenza LCD) rispetto al buon vecchio caro CRT di fascia alta. Qualcuno la pensa diversamente ?
« Precedente     Successiva »

Focus

News